Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2012, 03:37   #1
domenicohard
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 31
Sostituzione PC entry-level

Un saluto ai frequentatori del forum e in particolare agli esperti che aiutano i principianti come me a capirci qualcosa nel sempre più ostico settore dell'hardware per PC, fatto di tante sigle spesso incomprensibili. Grazie davvero.
Dopo tanti anni di onorato servizio, è venuta l'ora di mandare in pensione il mio Athlon64 acquistato nel lontano 2004 :-)
Dopo aver letto diversi thread sui processori, alla fine penso che per le mie esigenze possa andar bene la seguente configurazione:

-AMD 6-3500
-Asrock asa75m-hvs Scheda madre Hudson D3 2xDDR3 2400 M-ATX 6*SATA3
-4GB XMS Memory kit for dual channel systems, 1600MHz, 9-9-9-24, 1.65V

Totale 134 euro

Il resto lo recupero dall'attuale PC, compreso l'alimentatore da 400W della LC (se ricordo bene).
Non devo fare OC o giocare, ma al massimo vedere dei film in HD ed avere una buona fluidità con i siti che fanno uso massiccio (e spesso sproporzionato) di animazioni flash.
Prima di procedere all'acquisto vorrei essere sicuro sulla compatibilità tra i componenti scelti.
Installerò sia Windows 7 64bit che una distribuzione gnu/linux.
Grazie.
domenicohard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2012, 09:26   #2
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
Valuterei alternative: l'A6-3500 è una CPU abbastanza castrata che appena ci fai qualcosa di più farà sentire i suoi notevoli limiti.

Ad esempio per 20 euro in più trovi l'A8-3850.
Altrimenti puoi passare alla nuova piattaforma FM2, anche in quel caso con un A8 (5500), oltre alle prestazioni superiori è maggiormente aggiornabile ma il prezzo sale (cmq entro i 200).
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno!
Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2012, 18:05   #3
domenicohard
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 31
Ciao,
anch'io avevo pensato al quadricore, ma poi ho notato il tdp di 100W rispetto ai 65W dell'A6-3500. Il dissipatore incluso ce la fa a smaltire tutto questo calore e tenere accettabile la temperatura dell'APU o rischio di trovarmi un elicottero nel PC, con la ventola sempre al massimo?
Come ho già scritto, non ho esigenze particolari quindi un PC più performante non è necessario, magari potrei orientarmi verso una M/B con fattore ATX per avere più slot pci.
Un'ultima domanda: è meglio utilizzare un banco di memoria da 4 GB o due da 2 GB ciascuno?
Ciao e grazie per la risposta.
domenicohard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2012, 18:48   #4
CippoLeo
Senior Member
 
L'Avatar di CippoLeo
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Verona
Messaggi: 3176
il budget massimo? perchè ci sarebbe anche l'a8 5500...
__________________
Mercatino: ormai non le conto più le trattative però tutte positive fino ad ora, e cerchiamo di mantenerle tali please
CippoLeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2012, 19:06   #5
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da domenicohard Guarda i messaggi
... ma poi ho notato il tdp di 100W rispetto ai 65W dell'A6-3500. Il dissipatore incluso ce la fa a smaltire tutto questo calore e tenere accettabile la temperatura dell'APU o rischio di trovarmi un elicottero nel PC, con la ventola sempre al massimo?
Il dissipatore incluso è diverso, quello del 3500 è più sottile (quasi low-profile).
Problemi di alimentatore non ne hai e non è eccessivamente rumoroso (la CPU mica consuma sempre 100W: quando è a riposo o quasi i consumi e il calore generato si riducono notevolmente).

Se la scheda madre ha solo due slot meglio prendere un modulo da 4Gb, in futuro potrai sempre affiancargliene un altro!

Il nuovo A8-5500 l'ho suggerito anch'io ma se ha scarse pretese, tra cpu e mobo spende 50 euro in più.*

* dell'A6-3650, mi ero dimenticato di lui, costa meno di 10 euro in più del 3500.

EDIT, su noto shop:
CPU AMD A-Serie A6-3650 2.6GHz Socket FM1 Llano GPU HD 6530D Boxed AD3650WNGXBOX € 73,00
Scheda Madre Asrock A75M-HVS Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 42,40*
RAM DDR3 Corsair XMS3 PC3-12800 1600MHz 4GB (1x4GB) 1.5V CL9 € 19,00
Tot. 134,4 +sp.

* e per 6 euro potresti usare l'A75M che è meno povera dell'HVS
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno!
Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000

Ultima modifica di ndwolfwood : 27-10-2012 alle 19:14.
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2012, 22:49   #6
domenicohard
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da ndwolfwood Guarda i messaggi
CPU AMD A-Serie A6-3650 2.6GHz Socket FM1 Llano GPU HD 6530D Boxed AD3650WNGXBOX € 73,00
Scheda Madre Asrock A75M-HVS Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 42,40*
RAM DDR3 Corsair XMS3 PC3-12800 1600MHz 4GB (1x4GB) 1.5V CL9 € 19,00
Opterò per questa configurazione (con la MB A75M) , solo una cosa non ho compreso: la memoria proposta è indicata come single channel, ciò significa che se in futuro ne aggiungo un'altra non potrò sfruttare il dual channel? O forse non ha alcuna importanza su questo tipo di configurazione?
Ciao e grazie.
domenicohard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2012, 23:42   #7
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da domenicohard Guarda i messaggi
Opterò per questa configurazione (con la MB A75M) , solo una cosa non ho compreso: la memoria proposta è indicata come single channel, ciò significa che se in futuro ne aggiungo un'altra non potrò sfruttare il dual channel? O forse non ha alcuna importanza su questo tipo di configurazione?
Nel momento in cui ne aggiungi un'altra simile lavoreranno in dual channel.

Cmq non pensare che il dual channel sia chissà quale boost prestazionale, neanche te ne accorgi se non fai un bench-test.
Ne ho messa una sola perché quelle schede madri hanno solo due slot.
Con 2x2GB in caso di espansione avresti dovuto sostituirle.
Però un kit 2x4Gb non costa poi molto di più …
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno!
Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2012, 00:47   #8
domenicohard
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 31
Tutto chiaro.
Ciao e grazie per l'aiuto.
domenicohard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v