|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
|
Hard disk per NAS: WD20EARX (green) vs. WD20EFRX (red)
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio.
Sto pensando di comprare un DS212J ma attualmente ho solo 1 hdd da 1tb, quindi volevo affiancargliene un altro da 2tb. Inizialmente avevo puntato sul WD20EARX (green), poi mi hanno suggerito i red, pensati proprio per i nas. Guardando le varie caratteristiche ho notato che i red sono pensati per un utilizzo intensivo, 24/7 come loro stessi scrivono, ma io non lo terrò mai acceso costantemente, anche perché se non mi serve non ha senso sprecare corrente. Quindi, visto che i red di pari capacità costano un bel po' più dei green (93€ vs. 121€) e visto che non sfrutterei il 24/7 (si, magari può capitare che un giorno stia acceso sempre, però a volte, non costantemente), vale comunque la pena spenderci quei 30€ in più?
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 3600 MB: ASRock B450 Steel Legend RAM: 2x16GB Patriot Viper 3200MHz C16 VGA: RX 5600 XT SSD: Samsung 980 Pro 500GB + Crucial P1 1TB PSU: EVGA SuperNOVA 550 G2 Monitor: LG 27GN850 + Sharp LC-24LE220E Case: Phanteks Enthoo Luxe Tastiera: Logitech G110 Mouse: Corsair Vengeance M65
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5059
|
Il red è indispensabile se pensi di configurarlo in RAID. Se lo usi come disco a sè, allora può andare anche il green.
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Moto Edge 50 Neo - Samsung Galaxy A55 5G Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8172
|
E se invece ti prendi un economica mobo anche matx + economica cpu e fai un normale pc che adibisci a server NAS usando ad esempio la distribuzione FreeNAS?
Quel ds212j costa quasi come un blocco amd mobo+cpu+ram e puoi montarci solo 2 dischi. I controller delle mobo AMD hanno supporto a 6xsata3 con tutte le funzionalità raid 0,1,5,10. Quote:
__________________
System Failure ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
|
Quote:
Dal punto di vista del rapporto qualità/prezzo/espandibilità farsi un nas autonomamente è sicuramente il top, però ci sono gli aspetti di negativi di cui sopra da considerare. Comunque dò di nuovo uno sguardo a quanto mi costerebbe farlo, magari torno sui miei passi ![]() Comunque per quanto riguarda l'hdd pensavo intanto di prenderne 1, poi semmai affiancarcene un altro. Un paio insomma. Volevo metterli in raid0, altrimenti, messi in raid1, non avrei spazio.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 3600 MB: ASRock B450 Steel Legend RAM: 2x16GB Patriot Viper 3200MHz C16 VGA: RX 5600 XT SSD: Samsung 980 Pro 500GB + Crucial P1 1TB PSU: EVGA SuperNOVA 550 G2 Monitor: LG 27GN850 + Sharp LC-24LE220E Case: Phanteks Enthoo Luxe Tastiera: Logitech G110 Mouse: Corsair Vengeance M65
Ultima modifica di AEgYpT : 22-10-2012 alle 20:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1231
|
Quote:
avrei già un vecchio pc con circa 10 anni (o più) sulle spalle, ha 2 x128mb di ram, 40gb hard disk IDE, masterizzatore, e come processore forse un Pentium D o 3 o Amd.. non ricordo. Dovrei sostituirci d'obbligo l'alimentatore con uno silenzioso (vedendo i prezzi online costano circa 50€, parlando di Corsair e simili), poi dovrei aggiungere 2 HD da 2tb l'uno.. circa 80€ a disco (WD 20EARX), con circa 200€ dovrei riuscire a farmelo, che ne dici? (oppure i componenti del pc essendo datati, sono inaffidabili, e quindi tocca comprare scheda madre (50€), processore (50€), ram (10€)? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:26.