Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2012, 17:59   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...one_index.html

Al debutto i primi processori Intel costruiti con tecnologia produttiva a 22 nanometri. Basati sull'architettura resa popolare dalle CPU Core della serie 2000, meglio note con il nome in codice di Sandy Bridge, i processori Ivy Bridge stabiliscono nuovi livelli prestazionali abbinati a consumi sempre più contenuti. In prova Core i7-3770K e Core i5-3550, a confronto con le proposte concorrenti Intel e AMD per sistemi desktop.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 18:06   #2
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11161
L'Intel i5-3550 si profila quindi come il prossimo best-buy. Se costera` pure meno dell'i5 2500k, poi, che a sua volta lo era prima di questo nuovo...! (anche se tocca vedere in pratica, almeno nelle prime settimane per via dei ricarchi dei vari e-shop)
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 18:08   #3
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Ma è un peccato prenderlo senza molti sbloccato, visto che si arriva a 4400 mhz col vcore di default. Insomma, rispetto al 3550 si guadagnano 500 mhz praticamente gratis.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 18:13   #4
St1ll_4liv3
Senior Member
 
L'Avatar di St1ll_4liv3
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Zurigo
Messaggi: 3973
Mah, l'unica vera novità sono i consumi inferiori, il che è ottimo.

Per quanto riguarda le prestazioni, nessuna rivoluzione, ma ciò non mi sorprende. Mi aspettavo di più in termini di overclock, quello sì...alla fine, tenendo conto che i chip a 22nm tollerano votaggi max inferiori rispetto ai sandy, direi che non c'è praticamente alcuna differenza, se non in termini di consumi.

Anche perchè un Ivy che fa i 4,6-4,7 ghz @ 1,28volt (direi il max per daily use) è in linea con i sandy che fanno le stesse frequenze, ma a circa 1,32/1,35 volt: scordatevi i 5ghz ad aria di media, insomma!
__________________
Ho felicemente concluso con: TonnoDa-rioMare, mifra69, Homer314, Glen Grant, Andrit87, RECIO, redscorpion83, topolino2808, zeurymer, Nobilikos, dokkttor, Skynetx, Kloud e molti altri...
St1ll_4liv3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 18:19   #5
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
E' il noto problema della minore superficie utile per dissipare calore.
Consumano e quindi producono una quantità di calore inferiore ma è più difficile portarlo via.
Però questo interessa prevalentemente gli overclockers perché per tutti gli altri sono CPU con prestazioni superiori che consumano meno: ottimo!
Cmq, di certo, chi ha S.B. se lo tiene! In attesa di Haswell ...

Ultima modifica di ndwolfwood : 23-04-2012 alle 18:27.
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 18:33   #6
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
money bench sballato; ho capito che si rifrisce al prezzo di listino, ma si trova facilmente un 8150 al prezzo di un 2500..
comunque questi sono ottimi processori, peccato che non esiste praticamente concorrenza ed i prezzi sono politici, per non far morire AMD e non farsi fare troppe storie dall'antitrust...

ma.. se prendono piede le soluzioni ARM, intel avra' ancora questo riguardo verso AMD?
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 18:35   #7
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20692
C'è un 5% circa di ipc, diciamo che era auspicabile qualcosina di più.

Eccellenti consumi default, mentre in overclock se Ivy Bridge fa' i 4.5-4.7GHz senza problemi direi che va' bene, significa andare in linea con un 5.0GHz Sandy bridge.
Certo non è un upgrade.

Interessante questo test:
http://www.hardware.fr/articles/863-...ervolting.html

1.25V è ok per il daily, cmq il nuovo processo produttivo è un po' "grezzo".

Ultima modifica di Mparlav : 23-04-2012 alle 18:37.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 18:44   #8
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Ma la grafica integrata? Leggevo in giro (dai fan più sfegatati) che doveva spazzare via llano con la gma 4000....
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 18:47   #9
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Ma la grafica integrata? Leggevo in giro (dai fan più sfegatati) che doveva spazzare via llano con la gma 4000....
Ma de che... AMD per quanto riguarda la grafica integrata al momento è imprendibile, e trinity avrà un'integrata con circa il 50% in più di potenza rispetto a Llano.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 18:56   #10
MCMXC
Senior Member
 
L'Avatar di MCMXC
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 398
Sono deluso... mi aspettavo delle CPU ad 8 core
MCMXC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 19:00   #11
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Quote:
Originariamente inviato da MCMXC Guarda i messaggi
Sono deluso... mi aspettavo delle CPU ad 8 core
Nella fascia media, non lo vedrai né ora né con Haswell.
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 19:02   #12
St1ll_4liv3
Senior Member
 
L'Avatar di St1ll_4liv3
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Zurigo
Messaggi: 3973
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
C'è un 5% circa di ipc, diciamo che era auspicabile qualcosina di più.

Eccellenti consumi default, mentre in overclock se Ivy Bridge fa' i 4.5-4.7GHz senza problemi direi che va' bene, significa andare in linea con un 5.0GHz Sandy bridge.
Certo non è un upgrade.

Interessante questo test:
http://www.hardware.fr/articles/863-...ervolting.html

1.25V è ok per il daily, cmq il nuovo processo produttivo è un po' "grezzo".
Appunto, nessun miglioramento in oc...cioè, ok gli Ivy fanno 4500mhz @ 1,25, ma questo è cmq il limite come lo erano i 4500mhz @ 1,3volt (in media) dei sandy
__________________
Ho felicemente concluso con: TonnoDa-rioMare, mifra69, Homer314, Glen Grant, Andrit87, RECIO, redscorpion83, topolino2808, zeurymer, Nobilikos, dokkttor, Skynetx, Kloud e molti altri...
St1ll_4liv3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 19:07   #13
MarcoAK47
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoAK47
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Domodossola
Messaggi: 1988
Quote:
Originariamente inviato da St1ll_4liv3 Guarda i messaggi
Mah, l'unica vera novità sono i consumi inferiori, il che è ottimo.

Per quanto riguarda le prestazioni, nessuna rivoluzione, ma ciò non mi sorprende. Mi aspettavo di più in termini di overclock, quello sì...alla fine, tenendo conto che i chip a 22nm tollerano votaggi max inferiori rispetto ai sandy, direi che non c'è praticamente alcuna differenza, se non in termini di consumi.

Anche perchè un Ivy che fa i 4,6-4,7 ghz @ 1,28volt (direi il max per daily use) è in linea con i sandy che fanno le stesse frequenze, ma a circa 1,32/1,35 volt: scordatevi i 5ghz ad aria di media, insomma!
mi trovo pienamente d'accordo con quanto hai scritto, un 2-3% di prestazioni in più a parità di clock ma consumi decisamente migliori (anche se erano già ottimi prima eh). E' vero che è una fase di "Tick", però mi aspettavo un po' di più di prestazioni e capacità in overclock..
__________________
Cpu Ryzen 5 3600 4,4GHz | Ram 16GB 3200MHz | Vga GTX 1070 | Schermo Xiaomi Mi 34 Curved |
Nome Steam: Marcopazzo
MarcoAK47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 19:13   #14
b.u.r.o.87
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Ma la grafica integrata? Leggevo in giro (dai fan più sfegatati) che doveva spazzare via llano con la gma 4000....
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Ma de che... AMD per quanto riguarda la grafica integrata al momento è imprendibile, e trinity avrà un'integrata con circa il 50% in più di potenza rispetto a Llano.
quoto capozz, anche io ero comunque interessato a vedere qualche bench della gpu integrata

quello che non capisco, è il motivo per cui intel non mette le gpu più potenti soprattutto sulle fasce piu basse (i3, pentium) invece di lasciare la strada a AMD con Llano e Trinity

EDIT ecco alcuni benchmark
http://www.tomshw.it/cont/articolo/c...w/37080/6.html

Ultima modifica di b.u.r.o.87 : 23-04-2012 alle 19:19.
b.u.r.o.87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 19:20   #15
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da b.u.r.o.87 Guarda i messaggi
quoto capozz, anche io ero comunque interessato a vedere qualche bench della gpu integrata

quello che non capisco, è il motivo per cui intel non mette le gpu più potenti soprattutto sulle fasce piu basse (i3, pentium) invece di lasciare la strada a AMD con Llano e Trinity
L'analisi della GPU integrata è prevista per un successivo articolo; attualmente sto testando HD3000, HD2000 e HD2500 in attesa di riavere una cpu Core i7 per inserire anche HD4000. A questo intendo affiancare anche Llano e alcune GPU discretedi fascia entry level, in attesa anche di Trinity che non dovrebbe tardare molto
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 19:34   #16
piefab
Senior Member
 
L'Avatar di piefab
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Siena
Messaggi: 1235
ma il boost dato dal turbo, nel caso del 3770k, è sempre +400MHz o è possibile aumentarlo?
piefab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 19:42   #17
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Ma de che... AMD per quanto riguarda la grafica integrata al momento è imprendibile, e trinity avrà un'integrata con circa il 50% in più di potenza rispetto a Llano.
Vedo da altre recensioni che non arriva neanche ad eguagliare i "vecchi" amd llano.. e dire che avevano puntato molto sulla gpu a questo giro....
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 19:45   #18
calcolatorez3z2z1
Member
 
L'Avatar di calcolatorez3z2z1
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 244
I consumi sono buoni ma il 5-6% di performance in più e come la famosa frase dove "una sola rondine non fa primavera".Forse le novità stanno in ambito mobile ... chi lo sa.Ma già con la tecnologia Speedstep il mio Penryn mi permette di lavorare per oltre 3.5 ore senza alimentazione.
__________________
Pentium dual core E5200
calcolatorez3z2z1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 19:59   #19
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Vedo da altre recensioni che non arriva neanche ad eguagliare i "vecchi" amd llano.. e dire che avevano puntato molto sulla gpu a questo giro....
per quanto mi riguarda, molto meglio cosi; i bassissimi consumi di queste CPU e i bassi consumi delle VGA kepler permetteranno, anche nel mobile, di avere una CPU prestante con una VGA che va bene per tutto tranne il gaming,alla quale verra affinacata una Kepler che si attivera solo nel momento del bisogno.
__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 23-04-2012 alle 20:05.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 20:15   #20
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da piefab Guarda i messaggi
ma il boost dato dal turbo, nel caso del 3770k, è sempre +400MHz o è possibile aumentarlo?
Con le CPU della serie K il moltiplicatore è completamente sbloccato verso l'alto; il limite superiore selezionabile è pari a 63x.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Doppia offerta per le soundbar Samsung: ...
Nubia Z80 Ultra con Snapdragon 8 Elite G...
Google Pixel, è svendita di tutti...
Nuovo Tesla Semi: telaio rivisto, fari r...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1