|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 53
|
DLink DIR-825 e DSL-2640R
Ciao a tutti,
mi trovo questo bel router ethernet DLink DIR-825 e il modem DSL-2640R. Vorrei configurare il DIR e il DSL in modo da usare il DSL come modem e il primo come router. Vorrei però poter accedere dall'esterno ai PC connessi al DIR. Come posso configurare i due dispositivi? E' possibile configurare i due dispositivi per farli stare sulla stessa rete? Mi sembra che non sia possibile fare in modo che i dispositivi connessi al DIR usino il DHCP del DSL. Avete qualche suggerimento? Pensate che installando OpenWRT sul DIR-825 (è un B1) possa riuscire a configurare meglio i dispositivi per il mio scopo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Configuri la porta WAN del DIR-825 con IP statico, SubnetMask, Gateway, e DNS appartenenti alla NAT del DSL-2640R e con IP della sezione LAN con DHCP abilitato appartenente ad una NAT diversa
Es: DSL-2640R IP 192.168.1.1 ----- DIR-835 IP WAN 192.168.1.200 - IP LAN 192.168.0.1 Configuri il DMZ del DSL-2640R verso l'IP che hai dato fisso al DIR-835 (es: 192.168.1.200) ed esegui il PortForwarding sul DIR-835 verso gli IP, da lui gestiti, che ti interessano
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" Ultima modifica di Il Bruco : 02-10-2012 alle 07:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:30.