Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2013, 20:15   #1
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
[UBUNTU 12.04]Consiglio su client di posta..........

Ciao a tutti, è ormai da qualche mese che combatto con il filtro antispam di thunderbird che non ne vuole sapere di spostarmi automaticamente la posta indesiderata nel cestino.
All'inizio era saltato fuori che era un bug e che sarebbe stato risolto con la versione 17, ma ora che siamo arrivati a questa nuova versione il problema persiste nonostante abbia provato a ricreare il profilo.
A questo punto, voglio tagliare la testa al toro e cambiare client di posta elettronica.
Volevo solo capire cosa usate voi come client di posta (che abbia un buon filtro antispam integrato) e quindi cosa mi consigliereste come valido sostituto di thunderbird.
Grazie.
Ciao.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2013, 17:50   #2
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Sia chiaro che dico la mia solo perche' nessun altro si e' fatto sentire e 'sto thread e' un po 'na tristezza, poi che la mia soluzione sia adatta alla tua esperienza utente e' da vedersi.

Server di posta con spam assasin ma sopratutto postgrey, e di tanto in tanto droppo manualmente qualche umano che si dimostra irrispettoso della netiquette.

Risultato: 2/3 messaggi di spam al giorno per account, ma col vantaggio che posso usare qualunque client ovunque mi colleghi (cel, tablet, laptop, web) non c'e' spam.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2013, 18:34   #3
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
'sto thread e' un po 'na tristezza
Perchè dici così?

Quote:
Server di posta con spam assasin ma sopratutto postgrey, e di tanto in tanto droppo manualmente qualche umano che si dimostra irrispettoso della netiquette.

Risultato: 2/3 messaggi di spam al giorno per account, ma col vantaggio che posso usare qualunque client ovunque mi colleghi (cel, tablet, laptop, web) non c'e' spam.
E' quello che alla fine stavo pensando anch'io.
Mi sono fermato solo perchè dovevo vedere se per caso avevano messo su fetchmail l'opzione che permetta di cancellare i messaggi dal server dopo un certo numero di giorni.
Purtroppo, l'ultima volta che l'ho usato c'era solo lopzione "Keep" ma senza nessuna possibilità di dire dopo quanti giorni si vogliono cancellare i messaggi dal server.
Speravo nel frattempo avessero aggiunto questa possibilità ma non mi sembra
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2013, 20:46   #4
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx Guarda i messaggi
Perchè dici così?
Perchè non ha ricevuto risposte, non per carenze intrinsiche.

BTW: ho visto un noto ISP che ha proposto un piano per server dedicato con 4gb di ram e 2 tera di storage a 140e all'anno (non dico il nome perchè non so se sia consuetudine, ma se volete lo scrivo...).
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2013, 22:33   #5
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
A me potrebbe interessare.
Mi puoi dire il nome del provider anche in PM se è il caso?
Grazie.
Ciao.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2013, 23:29   #6
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Ti ho risposto in MP.
Poi se l'argomento (server di posta personale) e' di interesse penso che se ne possa discutere in pubblico, si trovano in giro anche delle macchine virtuali a tipo 60e all'anno, che hanno meno prestazioni ma meno problemi di manutenzione: all'harware e al mantenimento dello storaggio ci pensa il provider.

Se ti fai invece il dedicato senza raid perche' cosata poco poi ti devi preoccupare del backup. E no: nessun provider per quella cifra ti da' 2 tera di storage all'anno + altri 3/4 di backup. C'e' la ghiaccia di amazon pero' che costa poco, e per la posta vecchia e' adatto.

Ultima modifica di eaman : 04-01-2013 alle 23:33.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2013, 10:38   #7
memovox
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2
Ciao, mi servirebbe, senza impegno, un consiglio: quale email client avete provato e che mi consigliereste (ribadisco senza impegno sulla base della vostra esperienza) per gestire più account divisi in cartelle e calendario, magari anche con note e task (per intenderci con le funzioni di MS Outlook).
grazie
memovox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2013, 14:45   #8
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Quote:
Ciao, mi servirebbe, senza impegno, un consiglio: quale email client avete provato e che mi consigliereste (ribadisco senza impegno sulla base della vostra esperienza) per gestire più account divisi in cartelle e calendario, magari anche con note e task (per intenderci con le funzioni di MS Outlook).
grazie
Io non mi sono trovato male con evolution, anche se è un po' che non lo uso più.
Aveva le caratteristiche che cerchi. L'unico problema che ho avuto è stato il ripristino di un backup effettuato in precedenza da una versione diversa.
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2013, 01:53   #9
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Kmail non lo trovo malvagio e ha tutto integrato.

Thunderbird gestisce tranquillamente più account, ma per il calendario devi installare una estensione, ma non so come gestisce gli appuntamenti/impegni di account multipli.

Purtroppo Outlook continua ad essere il migliore per questo genere di cose, imho.

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Lava anche con acqua calda, aspira a 10....
La corsa ai 2 nanometri di TSMC: tra i p...
Il migliore dei mini PC economici torna ...
OpenAI, fra privacy, libertà e si...
Samsung Galaxy Book 5 Pro da 16 pollici ...
iPhone 16 128GB bianco a 679€, 16e a 599...
Rigonfiamenti improvvisi della batteria:...
RoboBall è un robot a forma di pa...
Nothing guarda al futuro: nuovi finanzia...
Realme punta sulla fascia bassa: arriva ...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v