Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2012, 01:48   #1
mtguido
Senior Member
 
L'Avatar di mtguido
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1368
Consiglio acquisto Dell M4600

Buonasera ho bisogno di un consiglio per l'acquisto di un portatile per il lavoro.
Faró uso prevalentemente di programmi di grafica come CAD, Rino etc...

Ho messo gli occhi su questa workstation della Dell ma la cifra non è bassa, sono circa 1500€. Volevo sapere sapere da qualche esperto se li vale veramente o se alla stessa cifra posso comprare di meglio.

Grazie
__________________
MB:Gigabyte GA-880GA-UD3H Mod SoAM3 rev 2.2 Proc:Amd Phenom II X6 1090T Box AM3 3.2 GHZ L3 RAM:Kingston 1600Mhz HyperX Blue (1x8G) Video:ATI Radeon HD 4250 (integr) SSD:2,5" SSD Samsung 850 EVO (250GB) Os:Win10 Prof x64
mtguido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 08:04   #2
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
Originariamente inviato da mtguido Guarda i messaggi
Buonasera ho bisogno di un consiglio per l'acquisto di un portatile per il lavoro.
Faró uso prevalentemente di programmi di grafica come CAD, Rino etc...

Ho messo gli occhi su questa workstation della Dell ma la cifra non è bassa, sono circa 1500€. Volevo sapere sapere da qualche esperto se li vale veramente o se alla stessa cifra posso comprare di meglio.

Grazie
1500 euro sono pochini, ma credo sia riferito alla configurazione base
che ne dici di santech?
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 09:02   #3
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Teniamo presente che è uscito l'M4700 con gli Ivy Bridge, quindi l'M4600 tende a ribassarsi.
Da sito Dell la versione M4600 Essential (quella mediana, i7, RAM 8 GB, HDD 750 GB, ...) oggi sta a 1529 euro + IVA.

Per quanto ne so l'M4600 è ancora un'ottima macchina, a suo tempo sono stato tentato di comprarla e la preferivo alle workstation concorrenti di HP e Lenovo.
Dovendo usarla per lavoro e soprattutto per fare CAD io non andrei certamente su Santech ma rimarrei su una workstation "tarata" su queste cose, con schede grafiche e driver certificati, scegliendo tra Dell, HP o Lenovo.
Secondo me questa attività specifica e specializzata è forse l'unica che giustifichi il notevole costo di queste workstation, invece di andare su una macchina di uso generale come i Santech o altri (quasi sempre ben meno costose a parità di prestazioni).

Le ultime versioni 15.6" di workstation grafiche di questi costruttori sono:
Dell M4700 (il successore del M4600)
Lenovo ThinkPad W530
HP Elitebook 8570W

Eventualmente, rimanendo in casa Dell, puoi valutare se "ti basta" l'M4600 o se andare sul più nuovo e ancora più costoso M4700.

Ultima modifica di freesailor : 30-08-2012 alle 13:22.
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 11:18   #4
PaoloT87
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 256
Sto valutando anche io l'acquisto di una workstation dell.
In effetti 1500 euro sono la cifra minima per prendere un portatile di questo tipo, anche se come giustamente ti suggerivano adesso che sono usciti i nuovi modelli il prezzo è un po' calato.
Io ti consiglierei di provare a contattare telefonicamente il servizio vendite e chiedere il preventivo della configurazione che ti interessa...tutti quelli che hanno fatto un acquisto di questo tipo riportano di avere ottenuto dei prezzi molto più allettanti parlando con un commerciale al telefono rispetto a quelli riportati sul configuratore online.
Facci sapere
PaoloT87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 11:37   #5
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
Originariamente inviato da PaoloT87 Guarda i messaggi
Sto valutando anche io l'acquisto di una workstation dell.
In effetti 1500 euro sono la cifra minima per prendere un portatile di questo tipo, anche se come giustamente ti suggerivano adesso che sono usciti i nuovi modelli il prezzo è un po' calato.
Io ti consiglierei di provare a contattare telefonicamente il servizio vendite e chiedere il preventivo della configurazione che ti interessa...tutti quelli che hanno fatto un acquisto di questo tipo riportano di avere ottenuto dei prezzi molto più allettanti parlando con un commerciale al telefono rispetto a quelli riportati sul configuratore online.
Facci sapere
per quello che costano però montano una gpu un pò troppo scarsa, anche se quadro
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 11:48   #6
PaoloT87
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 256
Quote:
Originariamente inviato da tonyxx Guarda i messaggi
per quello che costano però montano una gpu un pò troppo scarsa, anche se quadro
Sono indirizzati verso una specifica fascia (ristretta...) di utenza.
Il modello da 15" arriva fino alla quadro 2000, il modello da 17" fino alla 5000.
Una componente molto importante di questo tipo di portatili è però l'assistenza, che non potrai mai avere a questi livelli con portatili "consumer"...
PaoloT87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 11:54   #7
mtguido
Senior Member
 
L'Avatar di mtguido
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1368
Ho guardato l'm4700 e la configurazione mediana costa 1619€. Mi sembra che abbia qualche ghz in piu e delle piccole migliorie che valgano la differenza di prezzi non credete?

In generale mi conviene comprare Dell? Avrei urgenza di comprare quindi vorrei un consigli spassionato per scegliere tra Dell hp etc...

Grazie

P.s. In privato mi hanno offerto un hp8570w a 1150€. Ho guardato le caratteristiche ma sono inferiori a questo Dell. Ha il processore i5 invece che i7 ma è ivy bridge, cos'è?
__________________
MB:Gigabyte GA-880GA-UD3H Mod SoAM3 rev 2.2 Proc:Amd Phenom II X6 1090T Box AM3 3.2 GHZ L3 RAM:Kingston 1600Mhz HyperX Blue (1x8G) Video:ATI Radeon HD 4250 (integr) SSD:2,5" SSD Samsung 850 EVO (250GB) Os:Win10 Prof x64

Ultima modifica di mtguido : 30-08-2012 alle 11:57.
mtguido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 11:55   #8
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
Originariamente inviato da PaoloT87 Guarda i messaggi
Sono indirizzati verso una specifica fascia (ristretta...) di utenza.
Il modello da 15" arriva fino alla quadro 2000, il modello da 17" fino alla 5000.
Una componente molto importante di questo tipo di portatili è però l'assistenza, che non potrai mai avere a questi livelli con portatili "consumer"...
ma si lo sò,è che una quadro 2000 è un pò poco dato che è la gt555m in sostanza.
io non dicevo riguardo al prezzo che è adeguato, ma alla povera gpu che ha il 15"
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 12:59   #9
PaoloT87
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 256
Quote:
Originariamente inviato da mtguido Guarda i messaggi
Ho guardato l'm4700 e la configurazione mediana costa 1619€. Mi sembra che abbia qualche ghz in piu e delle piccole migliorie che valgano la differenza di prezzi non credete?

In generale mi conviene comprare Dell? Avrei urgenza di comprare quindi vorrei un consigli spassionato per scegliere tra Dell hp etc...

Grazie

P.s. In privato mi hanno offerto un hp8570w a 1150€. Ho guardato le caratteristiche ma sono inferiori a questo Dell. Ha il processore i5 invece che i7 ma è ivy bridge, cos'è?
La differenza tra il 4600 ed il 4700 sta appunto nella tecnologia del processore: sul 4600 trovi il "vecchio" sandy bridge, sul 4700 il nuovo ivy bridge.
Io per esempio ho scartato gli hp perchè hanno la tecnologia optimus disattivata, mentre sui dell con gpu nvidia c'è questa caratteristica: in pratica quando stai facendo dei lavori che non richiedono potenza grafica viene usata la scheda video integrata con conseguente maggior durata della batteria.
Per quanto riguarda hard disk e memorie ram ti sconsiglio di fartele montare direttamente da loro, in quanto i prezzi sono esagerati: comprando da sè si risparmia molto.
Io ti ripeto il consiglio di chiamarli e chiedere un preventivo, così facendo potranno anche indicarti i tempi di consegna e tutto quanto avrai bisogno di sapere
La garanzia con riparazioni onsite secondo me è una dei motivi che può spingerti a fare l'acquisto.


Quote:
Originariamente inviato da tonyxx Guarda i messaggi
ma si lo sò,è che una quadro 2000 è un pò poco dato che è la gt555m in sostanza.
io non dicevo riguardo al prezzo che è adeguato, ma alla povera gpu che ha il 15"
Dipende tutto dall'utilizzo.
Se si utilizzano software che trovano giovamento da questo tipo di schede grafiche e dai loro driver sempre aggiornati la "potenza pura" credo passi in secondo piano
PaoloT87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 13:39   #10
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Quote:
Originariamente inviato da mtguido Guarda i messaggi
P.s. In privato mi hanno offerto un hp8570w a 1150€. Ho guardato le caratteristiche ma sono inferiori a questo Dell. Ha il processore i5 invece che i7 ma è ivy bridge, cos'è?
L'HP8570w è l'ultima workstation 15.6" dell'HP, diretta concorrente del Dell M4700.
Sorry, nell'altro post avevo erroneamente scritto HP8560w, che è invece la versione precedente (concorrente del M4600), adesso ho corretto.
1150 euro per un 8570w è un buon prezzo, anche se ha "solo" un i5 e quindi suppongo sia l'entry level.

http://www8.hp.com/it/it/products/la...le-Workstation


Ma a questo livello, se non vuoi andare sui 1600-1800 io prenderei l'entry level del Dell M4700 a 1199 euro + IVA (da sito, magari trovi un commerciale che ti fa un ulteriore sconto).
Tra l'altro i Dell li puoi configurare dal loro sito veramente come vuoi (almeno per macchine così costose, a livello più basso stanno purtroppo cominciando a mettere rigidità nelle configurazioni).

http://www.dell.com/it/aziende/p/precision-m4700/fs
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 13:46   #11
PaoloT87
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 256
Il bello è la modularità di questi portatili
Si può cambiare praticamente tutto senza che ci siano problemi con la garanzia
PaoloT87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 14:08   #12
mtguido
Senior Member
 
L'Avatar di mtguido
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1368
Ho notato che la scheda grafica del m4700 versione media non è la quadro ma la amd firepro m4000 da1 gb invece che i 2 della quadro....che ne dite?
__________________
MB:Gigabyte GA-880GA-UD3H Mod SoAM3 rev 2.2 Proc:Amd Phenom II X6 1090T Box AM3 3.2 GHZ L3 RAM:Kingston 1600Mhz HyperX Blue (1x8G) Video:ATI Radeon HD 4250 (integr) SSD:2,5" SSD Samsung 850 EVO (250GB) Os:Win10 Prof x64

Ultima modifica di mtguido : 30-08-2012 alle 14:31.
mtguido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 16:25   #13
PaoloT87
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 256
Penso che la quantità di ram non dica tutto di una gpu
Come dicevo con le nvidia hai la tecnologia optimus, le ati no
Per le prestazioni delle due schede non so essere d'aiuto
Credo dipenda molto dai software che utilizzi di più, se possono funzionare meglio con le quadro oppure no

Sent from my TapaTalkin Galaxy S2
PaoloT87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v