Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-08-2012, 14:55   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/por...ale_index.html

Fujitsu LifeBook U772 Ultrabook destinato alla clientela professionale, basato su un processore Intel Core i5-3427U e dotato di display da 14 pollici. Buona cura del design e ottima scelta dei materiali sono altri dettagli interessanti di questo prodotto

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2012, 15:58   #2
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19345
I prezzi su strada sono ancora più elevati di quelli di listino.
Trovo che benché sia dotato di feature molto interessanti (sim, vPro), sia un prezzo assurdo.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2012, 16:11   #3
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15499
Quote:
Lo storage locale vede una dotazione di 4 GB di memoria di sistema, formata da un blocco da 4 Gbytes inserito nell'unico slot disponibile.
da quando la RAM è definita "storage locale" ??


cmq 14" 1366x768 e pure di scarsa qualità: ditemi voi cosa c'e di professionale in tutto ciò..
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2012, 16:14   #4
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
schermo ridicolo... va bé, però il resto non è male, ci sono pure 3 porte USB3.0 (qualche articolo fa un utente diceva che erano insensate in questi prodotti XD ...) io le trovo molto utili!
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2012, 17:09   #5
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3609
dopo la parte "display" mi sono fermato e ho detto "che mer.." soprattutto dopo aver visto il display del MAC Book nuovo...e sono cmq 1200 euro di aggeggio! possibile che si debba mettere dei display da 50 euro?? non dico la risoluzione ma almeno la qualità di base, contrasto, correttezza dei colori...
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2012, 17:21   #6
gnappoman
Senior Member
 
L'Avatar di gnappoman
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: ______ Milano ______ Lui sa quello che fa
Messaggi: 1368
ma per cortesia, non darei più di 350 euro per questo coso con ram saldata-----------
__________________
Ho comprato/venduto a: Ex-Scudo ezekiel22 ross134 Peach1200 drive97 alexrena gnappo82 pipex riporto Torbuk! udeXtomi Plokko pabloescobarr gnammyx stranamore krike Velvet biXel schumyFast Obelix-it ilkarro pines alexanderdevice
gnappoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2012, 17:43   #7
tmx
Senior Member
 
L'Avatar di tmx
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
non capisco come si facciano a mettere questi schermi su portatili da 1200euro...
almeno apple mette schermi buoni, questo va detto!
tmx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2012, 20:37   #8
dasaint
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 221
Quote:
Purtroppo anche in questo caso ci troviamo di fronte a un pannello con risoluzione di 1366x768 pixel,[...]
vabbé, dai, passiamo alla prossima recensione.

Uno peggio dell'altro questi Ultrabook, ciofeche da 1200 euro, tanto vale spendere qualche altro centinaio di euro e prendersi un MBA.

P.S. per la redazione: a pag. 2 in basso avete inserito due immagini uguali del profilo laterale.
__________________
OS: Windows 10 Professional 64bit || MB: Asus P8Z77-V Pro || CPU: Intel i5-3570K (o/c @4.4 Ghz) || COOLER: Noctua NH-D14 || RAM: CORSAIR Vengeance LP Blue DDR3 1600 (4x4GB) || PSU: Seasonic G-650 80Plus Gold (650w) || GFX: MSI RTX 2060 Gaming Z 6GB|| HD: Samsung 830 256GB SATA3 || CASE: Corsair Obsidian 650D || Monitor: 24" 16/10 ASUS ProArt PA246Q wide gamut
dasaint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2012, 23:05   #9
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6648
A costo di sembrare il solito bastian contrario a me questa macchina non dispiace e non la vedo nemmeno così scandalosa come molti vorrebbero...

Premesso che non lo comprerei comunque e preferirei un ultrabook Lenovo (tipo il ThinkPad 430U o X1), a me sembra un po' esagerata questa fissazione sul display, come se fin'ora il minimo sindacale fosse stato un display Eizo da decine di migliaia di euro...
Questo display è più che adatto per fare quello che deve fare una macchina del genere, cosa più importante è un display matte (il che dimostra che in fase di progettazione è stato presente qualche essere senziente), forse quelli che osannano tanto il MBA dovrebbero ricordare che in presenza di un minimo di luce il display di quella macchina è pressochè inusabile, figuriamoci in mobilità (correggetemi ma mi pare non si stia parlando di una workstation fissa ma di un laptop pensato principalmente per la mobilità ).

Questa del display mi pare tanto l'ennesima pagliuzza cercata ad hoc per trovare un difetto ad un prodotto discreto e certamente più adatto di altri (MBA in primis) a soddisfare le esigenze di mobilità estrema di un'utenza lavorativa.

Riguardo al prezzo, un prodotto nuovissimo di questo tipo dedicato all'utenza business a 1000 euro non è affatto caro.
Appena arriverà ai listini (ammesso e non concesso che questo non sia già avvenuto) dei principali distributori all'ingrosso si troverà sicuramente come topseller sulle 800 euro, il che mi pare un prezzo più che onesto.
Vorrei far presente a chi continua a propinare confronti con i prodotti Apple che i loro prodotti non si schiodano dal loro prezzo originario nemmeno durante le invasioni aliene, altro che logica di mercato...

Un ultimo appunto riguardo al prezzo, come tutte le macchine di fascia business trovo sia totalmente fuorviante fare un confronto sul prezzo usando come unico termine di paragone la componentistica, e magari facendo confronti con macchine da grande distribuzione vendute in stock in qualche centro commerciale.
L'hardware potrà essere simile, ma il customer care e l'assistenza tecnica non hanno nulla a che spartire; il prezzo di una macchina del genere include anche un percorso di assistenza differente, con sla differenti, trattamenti differenti, possibilità differenti, insomma nulla a che vedere con i portatili di supermarket, ergo confronti di questo tipo non hanno capo ne coda imho.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2012, 10:01   #10
SaggioFedeMantova
Senior Member
 
L'Avatar di SaggioFedeMantova
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4638
Perchè nei test di autonomia non c'è il confronto con MBA? E' un ultrabook anche quello..
SaggioFedeMantova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2012, 10:20   #11
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Gran bella ciofeca, come da tradizione fujitsu. Era chiaro sin da subito che gli ultrabook fossero una scusante per alzare drasticamente i prezzi di vendita dei notebook, a questa carriola preferisco il mio samsung q45 cento mila volte.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2012, 11:39   #12
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Dalle stelle alle stalle
bonzuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2012, 11:57   #13
tmx
Senior Member
 
L'Avatar di tmx
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
[K]iT[o]: "... Era chiaro sin da subito che gli ultrabook fossero una scusante per alzare drasticamente i prezzi di vendita dei notebook ..."

dov'è il tasto SUPERQUOTO???
mai più d'accordo... e allo stesso tempo hanno anche ridotto il corredo di porte e le componenti removibili (ram, HD).

non dico che non me ne prenderò mai uno, ma non a questi prezzi: visti i compromessi in ballo direi la metà!!!
tmx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2012, 17:54   #14
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6648
Quote:
Originariamente inviato da tmx Guarda i messaggi
[K]iT[o]: "... Era chiaro sin da subito che gli ultrabook fossero una scusante per alzare drasticamente i prezzi di vendita dei notebook ..."

dov'è il tasto SUPERQUOTO???
mai più d'accordo... e allo stesso tempo hanno anche ridotto il corredo di porte e le componenti removibili (ram, HD).

non dico che non me ne prenderò mai uno, ma non a questi prezzi: visti i compromessi in ballo direi la metà!!!
A me pare invece che siano la scusa per fare commenti fuori luogo o per lo meno poco attinenti a questo genere di prodotti.

Forse vi sfugge che per un normalissimo laptop lavorativo 15" sui 2.5Kg di peso, con cpu i5 entry level, 4GB di ram e storage meccanico da 250-320 Kg si spende sulle 800 euro + iva.
Fatto il debito confronto 1000 euro + iva per questo genere di macchine ultraportatili non sono affatto tanti, anzi.

Cerchiamo di valutare i prodotti entro la loro fascia di utilizzo e il loro target, paragonare questa macchina (o qualsiasi altra macchina di fascia business) al portatile sottocosto da grande distribuzione non è solo è fuori luogo, ma è del tutto fuorviante.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2012, 18:55   #15
Kouta
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 145
Basta con sti commenti sugli schermi 16/9 di persone che vogliono i 16/10, non cambia nulla. se l'altezza fosse importante allora 10 volte meglio i 4/3; fortunatamente standard come appunto i 16/10 e i 5/4 non si sono affermati, rimanendo una minoranza, ed il trend è sempre più quello dei 16/9, dato che la maggior parte utilizzano risoluzioni ampiamente diffuse.

Inoltre come è già stato detto questo è un ultrabook per ambienti lavorativi, la precisione dei colori è qualcosa di veramente no-sense per questo tipo di applicazioni, il 90% degli utilizzi sarà quello di video-scrittura, fogli elettoronici, e grafici (includendo anche cose come programmazione in videoscrittura), non credo che un professionista sano di mente possa pensare di fare editing video o grafico sia 2d sia 3d su un ultrabook, sarebbe come andare indietro di 5 anni come prestazioni. Chi ha interesse in schermi con colorimetrie affidabili punta direttamente su ezio o dell da 500/1000€ con 8bit nativi.


Kouta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2012, 18:56   #16
gnappoman
Senior Member
 
L'Avatar di gnappoman
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: ______ Milano ______ Lui sa quello che fa
Messaggi: 1368
se gli ultrabook sono questa roba qui la gente continuerà sempre di più a preferire i tablet per la mobilità e i portatili normali per il lavoro d'ufficio....
__________________
Ho comprato/venduto a: Ex-Scudo ezekiel22 ross134 Peach1200 drive97 alexrena gnappo82 pipex riporto Torbuk! udeXtomi Plokko pabloescobarr gnammyx stranamore krike Velvet biXel schumyFast Obelix-it ilkarro pines alexanderdevice
gnappoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2012, 19:04   #17
gnappoman
Senior Member
 
L'Avatar di gnappoman
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: ______ Milano ______ Lui sa quello che fa
Messaggi: 1368
aggiungo che se intel volesse mettere una pietra sopra ARM dovrebbe semplicemente calare un po' i prezzi e rendere disponibile notebook come questo a 350 euro

(chiaramente ci guadagnerebbe anche di più, puntando sulla quantità, come ryanair VS alitalia.....)


e invece intel continua a farsi pagare 300 euro per CPU da 100 lire, per cui in pochi anni sarà soppiantata da ARM, che è già al lavoro per accaparrarsi il mercato Server....


e poi per inciso, basta dire che tutti i portatili sopra il 1000 euro siano per utenza "business" , a meno che "business" non significhi "stupido", in quel caso è appropriato....
__________________
Ho comprato/venduto a: Ex-Scudo ezekiel22 ross134 Peach1200 drive97 alexrena gnappo82 pipex riporto Torbuk! udeXtomi Plokko pabloescobarr gnammyx stranamore krike Velvet biXel schumyFast Obelix-it ilkarro pines alexanderdevice

Ultima modifica di gnappoman : 11-08-2012 alle 19:57.
gnappoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2012, 20:28   #18
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6648
Quote:
Originariamente inviato da gnappoman Guarda i messaggi
e poi per inciso, basta dire che tutti i portatili sopra il 1000 euro siano per utenza "business" , a meno che "business" non significhi "stupido", in quel caso è appropriato....
E secondo te invece laptop a 400 euro con riparazioni in due mesi è "intelligente"?
La questione è molto semplice, manda questo pc in assistenza e ti torna in una settimana, manda il notebook da 350-400 euro comprato da Mediaworld e attendi un mese e più.
Qualunque persona che abbia lavorato nelle reti di assistenza dei principali produttori ti potrà confermare che i canali di assistenza per la grande distribuzione e per i prodotti business sono radicalmente differenti.
Tutto questo senza contare le altre modalità di assistenza precluse ai prodotti consumer, ad esempio la consegna ad un centro di assistenza oppure la spedizione delle parti per la sostituzione a cura del cliente (CRU).

E' un dato di fatto, l'assistenza è un servizio che ha il suo peso nel prezzo finale del prodotto.
L'associazione di questo prodotto alla fascia business non c'entra nulla con il prezzo è semplicemente il listino Fujitsu che lo dice (non a caso fa parte della serie 'Superior').

Poi possiamo star qui a recriminare finchè vogliamo sul prezzo, sta di fatto che fino a ieri l'altro un laptop di fascia business ultraleggero costava dai 2000-2500 euro in su...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2012, 21:16   #19
gnappoman
Senior Member
 
L'Avatar di gnappoman
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: ______ Milano ______ Lui sa quello che fa
Messaggi: 1368
guarda, sinceramente rispetto ai notebook di fascia bassa e bassissima ho una certa esperienza, ne consiglio circa una decina all'anno e poi raccolgo i feedback dall'utenza più disparata.

Gli hp business sono ad esempio solidissimissimi (hp 530, 550, 630) , direi tra l'altro parecchio meglio della serie pavillon (dv6) , e poi un bel po' di acer extensa da qualche anno a questa parte.... (con cpu celeron t3100 o amd)
asus no, fujitsu no

sulla fascia 1000 euro non c'è un acciderboli da fare: i macbook sono i migliori in assoluto per durevolezza, prestazioni, qualità dei materiali, durata della batteria, assistenza.

E a me la Apple sta parecchio antipatica.
__________________
Ho comprato/venduto a: Ex-Scudo ezekiel22 ross134 Peach1200 drive97 alexrena gnappo82 pipex riporto Torbuk! udeXtomi Plokko pabloescobarr gnammyx stranamore krike Velvet biXel schumyFast Obelix-it ilkarro pines alexanderdevice

Ultima modifica di gnappoman : 11-08-2012 alle 21:19.
gnappoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2012, 14:11   #20
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6648
Quote:
Originariamente inviato da gnappoman Guarda i messaggi
guarda, sinceramente rispetto ai notebook di fascia bassa e bassissima ho una certa esperienza, ne consiglio circa una decina all'anno e poi raccolgo i feedback dall'utenza più disparata.

Gli hp business sono ad esempio solidissimissimi (hp 530, 550, 630) , direi tra l'altro parecchio meglio della serie pavillon (dv6) , e poi un bel po' di acer extensa da qualche anno a questa parte.... (con cpu celeron t3100 o amd)
asus no, fujitsu no
Sulla solidità dei modelli business siamo d'accordo, sono solidi e durevoli tanto gli HP quando i Dell Latitude, quanto i ThinkPad.
La questione di cui si discuteva però non è tanto la solidità del singolo modello o serie di laptop, quanto il livello del servizio di assistenza che giustifica il maggiore esborso.

Il mio ThinkPad T500 anni fa è costato sulle 800 euro + iva, quando un notebook normale da supermercato con caratteristiche tecniche (CPU, ram, HD e GPU) migliori costava meno di 600 euro ivato.
In cosa si giustifica questa differenza? Il marchio?
No, si giustifica nel fatto che se si rompe qualcosa ho 3 anni di assistenza NBD, dove posso scegliere se portare il notebook in un centro assistenza, se farmelo venire a ritirare e riconsegnare, oppure (come ho fatto recentemente per un problema alla tastiera) se farmi consegnare dal corriere il pezzo di ricambio (CRU, ovvero Customer Replacement Unit) e sostituirlo io stesso giudato da un manuale inviato insieme al pezzo, lo stesso manuale in pdf scaricabile dal sito Lenovo e perfino un filmato sul sito Lenovo la cui url mi è stata mandata dalla persona che aveva in carico il mio ticket.
Si giustifica dal fatto che se voglio posso smontare tutto il pc e il produttore mi fornisce tutta la documentazione per farlo, oppure dal fatto che è una macchina modulare e se voglio posso smontare l'unità ottica a caldo e sostituirla con una bay per un secondo hard disk, oppure con una bay con unità ssd, oppure posso aggiungere un terminal adapter HSDPA per non dove impazzire con quelle dannate "chiavette internet", e tante altre cose...

Questo è il succo della faccenda, magari i modelli business Fujitsu non avranno lo stesso livello di servizio dei ThinkPad, non avranno la stessa solidità, non avranno la stessa modularità, però avranno sicuramente un livello di assistenza di un altro pianeta rispetto al portatile da 400 euro in offerta del Mediaworld, ed è una cosa che fa veramente la differenza quando stai lavorando e hai i clienti che ti alitano sul collo.

Quote:
sulla fascia 1000 euro non c'è un acciderboli da fare: i macbook sono i migliori in assoluto per durevolezza, prestazioni, qualità dei materiali, durata della batteria, assistenza.

E a me la Apple sta parecchio antipatica.
Nemmeno io sono un fan Apple (più che starmi simpatica o antipatica non mi piace la loro concezione di laptop, trovo inusabile il loro OS e trovo assolutamente ingiustificato il prezzo dei loro prodotti), però su questo non sono d'accordo.

Lo chassis unibody in alluminio è una piaga d'Egitto imho, si surriscalda a tal punto da dare fastidio durante la digitazione, se poi si tiene il pc sulle gambe praticamente ci si cuoce le ginocchia.
Il fatto che sia in metallo da una falsa sensazione di solidità, ci si dimentica che esistono polimeri ben più costosi, solidi, leggeri e isolanti, non è un caso che i ThinkPad riescano ad essere altrettanto solidi pur non avendo uno chassis in alluminio...

Il sistema di dissipazione è gravemente insufficiente, al punto da denuncia ad una associazione di consumatori, basta la minima applicazione che richiede capacità computazionale a CPU+GPU e il sistema di dissipazione fa partire la ventola a regimi stellari rendendolo il sistema laptop più rumoroso esistente in commercio.

Sull'OS non entro nei dettagli perchè sarebbe fin troppo OT e non la finiremmo più, però il fatto che gran parte (almeno dalla mia esperienza) degli utenti lavorativi con MacOS X usino un hypervisor con una virtual machine Windows la dice lunga su quanto sia utile questo OS...

I display glossy basterebbero da soli a definire questo genere di macchine un fallimento in ambito lavorativo, la moda evidentemente supera la ragione.

La tanto osannata tastiera dei MacBook pro all'inizio resiste, dopo qualche mese di lavoro intensivo quelle tastiere inesorabilmente si sfondano, ho due colleghi sviluppatori che codano tutto il giorno (e buona parte del lavoro lo fanno sui ghost virtualizzati dei loro vecchi ThinkPad con WindowsXP ) e a cui è successo.

Per concludere trovo scandaloso che una macchina laptop che ha come target l'utenza business non abbia proprio nulla a che fare con questa fascia di utenza, modularità zero, perfino la batteria non si può cambiare, se poi si volesse montare un secondo hard disk al posto dell'unità ottica tocca invalidare la garanzia e usare kit fatti da società terze.

Riguardo all'assistenza, il fatto che preveda solo consegna negli Apple Store (che sono pochissimi in confronto ai centri assistenza degli altri produttori) o ritiro e riconsegna da parte del corriere basterebbe da solo a dimostrare che si tratta di un servizio di assistenza mediocre e sicuramente inferiore ad alcuni competitor (ad es Lenovo/IBM come ho descritto sopra).
Se poi andiamo a vedere i dettagli possiamo citare la truffa "dell'anno/anzi no due/anzi no devi presentare una perizia per avere il secondo anno" di assistenza per cui Apple è già stata condannata dalla magistratura per mancato rispetto del codice del consumo (che è legge della Repubblica e norma dell'UE), oppure il fatto che un contratto AppleCare costa più di un'estensione di assistenza post warranty per un server IBM o HP (Dell è generalmente più cara).
Per assurdo costa meno attivare un contratto ServiceSuite con IBM per mettere sotto assistenza (omnicomprensiva e con rimborso del periodo non goduto in caso di interruzione del contratto o dismissione della macchina) con IBM un portatile Apple che non comprare un AppleCare di Apple stessa
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 12-08-2012 alle 14:14.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Iliad offre l'upgrade gratuito ai propri...
Sembra impossibile ma è scesa ancora: la...
Netflix: ecco tutti i titoli ''shock'' i...
Altman, OpenAI: 'Supereremo quota 1 mili...
Sedie gaming con LED, massaggio e poggia...
OpenAI, l'IA conquista l'oro all'Olimpia...
FBC: Firebreak è un flop? I gioca...
Due robot Roborock al minimo storico: la...
Sfida tra laptop AI con schermo OLED: AS...
iPad Pro M5 in arrivo a fine 2...
L'app di WhatsApp su Windows diventer&ag...
Come sta la batteria di una Volkswagen I...
Ubisoft vuole sfidare (ancora) Call of D...
Hertz e i nuovi scanner AI: costi salati...
BMW punta sulla stampa 3D: 12 tonnellate...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1