Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2012, 15:44   #1
Riccy
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 15
Aiuto scelta Bridge per neofita

Ciao a tutti! Sono nuovo del forum e nuovissimo del settore fotografico.
Da qualche tempo sto navigando in rete per cercare una buona macchina fotografica per cominciare a "smanettare" un poco con la fotografia.

Qui credo sia pieno di puristi perciò quel che sto per dire sarà "scandaloso" per qualcuno...Vorrei acquistare una Bridge

Non prendetemi per pazzo...so bene che la Bridge non è altro che una compatta che si è "rifatta lo zoom" ma, per cominciare, vorrei scegliere un prodotto che abbia la possibilità della regolazione manuale per giocare un pochino e capire meglio questo mondo...senza spendere un patrimonio...
Inoltre se con la Bridge prenderò passione poi passerò ad una Reflex o Mirrorless, ma è un discorso che vorrei affrontare con più sicurezza.

Quando ho cominciato la ricerca mi son fatto ingolosire da falsi miti...nello specifico...dallo zoom 42x della Nikon P510 con i suoi 16MP.

Mi sono fatto una piccola "cultura" e i sono reso conto che avere 16MP con un sensore piccolo può essere controproducente e che avere 42x di zoom serve più che altro a sorprendere gli amici o a fare del voyeurismo ai danni delle povere vicine di casa in quanto è difficilmente gestibile e comunque solo in condizioni di luce ottima.

Adesso però mi trovo in una selva oscura e, come Dante, cerco una guida che possa fare un po' di chiarezza su alcuni punti che mi rimangono ostici:

- Quali sono i parametri più importanti nella scelta di una fotocamera?
- Sensore di immagine CMOS o CCD? (da quanto ho capito si equivalgono se non per il fatto che il CCD tende a consumare più energia elettrica, mentre il CMOS è meno esoso ma anche più rumoroso a causa della vicinanza dell'energia elettrica ai pixel)

Ad oggi, girando su siti di shopping on-line ho trovato decine di modelli di tutte le marche...quindi una domanda che sicuramente sarà stupida... Meglio Nikon, Fujifilm oppure Olympus?
Di queste 3 marche ho trovato buone offerte (tra 250€ e 350€) ma comunque molti modelli...

C'è qualche anima pia che abbia la pazienza di dedicarmi qualche attimo della sua vita per condividere le sue idee in merito ai miei dubbi?

Fin d'ora vi ringrazio e spero fiocchino opinioni
Riccy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2012, 16:40   #2
DartBizu
Senior Member
 
L'Avatar di DartBizu
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Belluno
Messaggi: 1702
Anche io stò cercando una bridge e sono tentato dalla canon SX40hs ...
certo con gli stessi soldi ti ci compri una reflex entry level (il corpo macchna almeno ) ma poi con tutti gli obbiettivi son diventato matto
__________________
"Ho vagato nell'oscurità della solitudine solo per incontrare te"
DartBizu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2012, 17:11   #3
Riccy
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 15
Si ma infatti...Vero che quando guardo certi prezzi poi mi dico...tanto vale prendere una Reflex...ma poi penso a...ottiche, cavalletto, borsa fotografica, batterie a camionate...

E allora mi dico...se prendo passione ci può stare, ma così...meglio prendere confidenza con qualche funzione più sofisfticata e qualche zoom più potente...

Mi sto documentando continuamente e vorrei anche capire se un sensore 1/1,7" sia migliore (sensibilmente) rispetto ad un 1/2".... chi mi snocciola qualche delucidazione?
Riccy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2012, 07:25   #4
siriozen
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 67
In ambito bridge, i migliori sensori sono senza dubbii quelli prodotti da Fuji.
Macchine come la s100 o meglio ancora la s200EXR sono diventate leggendarie tra gli appasionati.
Questi modelli non sono piû in produzione, ma ogni tanto si trova qualche buon usato a prezzi da compattina.

Inviato dal mio U8650 con Tapatalk 2
siriozen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2012, 10:08   #5
Riccy
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 15
e che dire della HS30EXR?
Riccy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2012, 12:33   #6
viper10
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 465
Io aspetterei le prime review della nuova pana FZ200 con f 2.8 su tutto lo zoom ( 24 - 600mm!!! ) e mirino elettronico serio, ottima batteria, e poi deciderei..

questa nuova pana monta lo stesso ( ottimo ) sensore della FZ150 e secondo me promette moooolto bene!!!!

Speriamo solo che alla panasonic non sparino 600 e passa euro!!!
viper10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
MediaTek prepara il Dimensity 9500: pres...
Intel rivoluziona le CPU? L'azienda pens...
Intel si libera dai vincoli del CHIPS Ac...
HONOR Magic V5: la collaborazione con Qu...
Spyware su iPhone: WhatsApp e bug iOS 18...
Roscosmos: RSC Energia smentisce la cris...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v