|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 27
|
Portatile per disegnatore Autocad
Sono un disegnatore Autocad e AutocadPlant (software analogo per il disegno di impianti chimici) e ho la necessità di acquistare un portatile che mi assicuri buone performance riguardo questi software.
So con certezza che Autocad sfrutta pesantemente la memoria ram, la velocità degli hdd ma non so se si appoggi anche alle GPU e alle memorie della scheda grafica. Per il tipo di lavoro che svolgo ho a che fare con disegni anche con complessità abbastanza elevata, 2D e 3D. La mia ditta mi ha proposto questi 2 portatili hp: 8560w 8760w La differenza principale tra i 2 sono le dimensioni dello schermo (15 e 17.3) e la presenza nel secondo caso di una scheda grafica con memoria dedicata da 2gb. Sempre per lavoro farò viaggi quindi sarò anche portato a doverlo trasportare in giro quindi lo schermo gigante non è necessariamente un vantaggio (in ufficio ho un monitor a cui collegarlo). Quindi la mia domanda era principalmente sull'utilità di avere una scheda grafica con memoria dedicata. Un'altra marca a cui guardo con simpatia è la Dell quindi se ci sono proposte di quel tipo va bene. Grazie in anticipo...
__________________
CASE: Thermaltake Soprano Vx - PSU: Corsair TX650 - MOBO: GIGABYTE EX58-UD4P - CPU: Intel Core i7 2.66 GHz - RAM: Corsair DDR3 1600MHz (2X2Gb) - VGA: Sapphire Radeon HD4890 1 Gb - HD: SEAGATE Barracuda 7200.12 500 Gb SATA2 - OS: Windows XP Professional SP3 - MONITOR: SAMSUNG SYNCMASTER 24.0'' |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 238
|
Per un lavoro come il tuo ci vuole un asus n56 (se vuoi il 15"), o un asus n76 (se vuoi il 17"), hanno le stesse caratteristiche e costano attorno ai 900/1000 euro. Sono il top di rapporto qualità prezzo in quella fascia.
Hanno un procesore i7 di terza generazione, quindi superiore ai due hp proposti dalla tua azienda e una scheda dedicata: gt 650m che è molto potente. Sostanzialmente per autocad e simili è sempre meglio guardare al processore e un i7 di terza generazione è uno dei migliori in circolazione ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:42.