|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
|
STRANO SIBILIO CASE DOPO UPGRADE PROCESSORE
Ragazzi come da titolo ieri ho fatto un leggero upgrade alla mia mobo, una AsRock P4VM8 (regalata da un amico perchè inutilizzata dopo che mi è morta la gloriosa P4B533 della Asus) portandola col nuovo processore un pentium 4 Prescott a 3.2 Ghz con 800 Mhz di FSB (visto che lo supporta pienamente) al massimo delle sue prestazioni (prima possedevo un Northwood a 2.00 ghz con 400 Mhz di FSB.
Prima accensione tutto bene...processore rilevato...installato...solo qualche grado in più sulle temperature ma me lo aspettavo da un prescott, ma la cosa strana è un sibilio di fondo che non riesco bene a capire da dove provenga, ma di certo non sembra provenire dalle ventoline di raffreddamento del case visto che le ho staccate una alla volta (lasciando solo quella del dissipatore del processore)... Ora vi chiedo...possibile che la maggiore frequenza della cpu porti il dissipatore ad andare più forte e quindi a generare il fastidioso rumore? oppure si potrebbe trattare di qualche condensatore della scheda madre maggiormente sotto sforzo che genera quindi un rumore di tipo elettrico? Grazie a tutti voi in anticipo p.s: vi scrivo e il fastidioso rumore anche se molto sottile si avverte anche a case chiuso |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2648
|
...strano sia un condensatore (anche se non impossibile), al massimo sentirai un gran botto e puff...condensatore esploso (non ti allarmare però...!).
Invece mi soffermerei proprio sulla ventola della cpu che imho orbita su sè stesas e genera un sibilo...controlla!
__________________
Compravendite: _HWU 49 trattative_!!! _ebay 116 trattative_!!! |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
|
Quote:
Per quanto mi impegni acusticamente credimi è davvero complicato capire da dove proviene...ma è fastidiosissimooooo Grazie ancora per il tuo aiuto.. |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3825
|
Quote:
Sent by my DesireZ@1,6GHz running ILWT |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ivrea
Messaggi: 905
|
Se hai il dubbio sulla ventoa del dissipatore la puoi un attimo bloccare e vedere se è lei, non sarebbe da fare, ma una volta ogni tanto non accade nulla, purchè tu non stia facendo dei bench
Anche io avevo un problema simile, ovvero sentivo un sibilo, ma solo quando il processore e la scheda grafica andavano al massimo, cioè quando aumentava il carico di lavoro e l'alimentatore era sotto sforzo. La colpa era appunto dell'alimentatore che non poteva tenere al massimo i miei componenti. Ti senti di escludere questo problema, e cioè alimentatore poco potente? Se non sbaglio il 3,2 consuma qualchecosa, ma non tantissimo, in più del 2,0. Mentre il fatto dei pin storti non lo sapevo, e se è davvero quello, ho imparato una nuova cosa che un giorno potrebbe servirmi
__________________
La somma di N numeri dispari, dove N è un multiplo di 2, dà sempre un numero pari..già.. ..tu che lo vendi, cosa ti compri di migliore? trattative |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3825
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
|
Quote:
Non sò davvero che pensare...ma ti sono sincero a furìa di smontare...rimontare..smontare....mi sto davvero stancando... Grazie mille cmq |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
|
Ei NAP ho controllato ogni singolo pin del procio con la massima cura, addirittura ho anche preso una lente d'ingrandimento per esserne certo ma non ho riscontrato nessun problema di quel tipo...
Come rispondevo all'amico nel post precedente....a questo punto inizio a pensare anche dell'alimentatore nuovo...Praticamente lo uso al massimo visto che alimento 4 dispositivi ide, (tre lettori + hard disk) senza sdoppiatori e niente ci tengo a sottolineralo (quindi praticamente sfrutto le sue connessioni di fabbrica)....il floppy...poi l'attacco a 4 pin di corrente al processore del quale non ricordo il nome e ovviamente quello principale sulla mobo..e ieri sfruttando i due attacchi sata supplementari, ne ho sfruttato uno con un adattatore sata maschio- ide femmina- cavetto della cooler master (bordellino) per alimentare anche l'altra ventolina di ingresso aria fresca nel case. (visto che la prima ha il suo attacco sulla mobo semplicemente). Meno male che sulla scatola dell'ali c'è scritto: "doppia tensione di 12 V. Supporta versione intel 2.0" - "MA. La tecnlogia e l'aggiornamento del circuito che sostiene un maggior carico e un tasso elevato di conversione"... L'ho anche acceso sul tavolo della cucina collegando solo l'alimentazione....e per quanto mi sono impegnato..è davvero complicato riuscire a capire da dove provenga il problema.... Aiuto mi sto esaurendo.... Ultima modifica di Orgoglio : 31-05-2012 alle 10:58. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ivrea
Messaggi: 905
|
ma il rumore l'ha fatto anche in cucina quando non era attaccato a nulla?
Cmq puoi fare un ulteriore prova, stacchi tutti i lettori cd, floppy, scheda video (la tua mobo ha l'integrata, usi un attimo quella) e lasci solo il minimo necessario per farlo avviare. Inoltre puoi addirittura provare a fare downvolt sulla cpu per consumare meno, ammesso che si possa fare sulla tua mobo (credo di si)
__________________
La somma di N numeri dispari, dove N è un multiplo di 2, dà sempre un numero pari..già.. ..tu che lo vendi, cosa ti compri di migliore? trattative |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3825
|
non vedo una connessione tra il rumore intorno al socket e l'alimentatore, prova a mettere l'orecchio vicino all'attacco ad 8 pin e vedi se proviene da lì il rumore, ma se non è così l'alimentatore credo non cìentri nulla
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
|
Quote:
Ehm...la scheda video integrata è rotta..(per questo il mio amico mi diede questa scheda inutilizzata) Se faccio finta che potrebbe essere l'alimentatore (cosa probabile all'80%) e me lo faccio cambiare? d'altra parte sn passate appena due settimane dall'acquisto...spiego il difetto elettrico emerso col cambio CPU..visto che cmq alla base c'è un difetto.... |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
|
Scusa Nap quale sarebbe l'attacco a 8 pin? la pinza con i fili colorati attaccato sulla mobo intendi?
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
|
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
|
si sono 2 fili gialli e 2 fili neri....ma è così difficile provare a sentire, ci sono praticamente 4 ventole che girano al massimo (ma le due di raffreddamento le escludo perchè feci delle prove) mi rimangono solo quella dell'alimentatore e affini componenti elettrici e quella del processore...c'è qualche maniera specifica per capire? sinceramente ho paura di bloccare quella del procio....
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:55.











Compravendite: _HWU 49 trattative_!!! _ebay 116 trattative_!!! 








