Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2012, 08:49   #1
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
STRANO SIBILIO CASE DOPO UPGRADE PROCESSORE

Ragazzi come da titolo ieri ho fatto un leggero upgrade alla mia mobo, una AsRock P4VM8 (regalata da un amico perchè inutilizzata dopo che mi è morta la gloriosa P4B533 della Asus) portandola col nuovo processore un pentium 4 Prescott a 3.2 Ghz con 800 Mhz di FSB (visto che lo supporta pienamente) al massimo delle sue prestazioni (prima possedevo un Northwood a 2.00 ghz con 400 Mhz di FSB.
Prima accensione tutto bene...processore rilevato...installato...solo qualche grado in più sulle temperature ma me lo aspettavo da un prescott, ma la cosa strana è un sibilio di fondo che non riesco bene a capire da dove provenga, ma di certo non sembra provenire dalle ventoline di raffreddamento del case visto che le ho staccate una alla volta (lasciando solo quella del dissipatore del processore)...
Ora vi chiedo...possibile che la maggiore frequenza della cpu porti il dissipatore ad andare più forte e quindi a generare il fastidioso rumore? oppure si potrebbe trattare di qualche condensatore della scheda madre maggiormente sotto sforzo che genera quindi un rumore di tipo elettrico?

Grazie a tutti voi in anticipo

p.s: vi scrivo e il fastidioso rumore anche se molto sottile si avverte anche a case chiuso
Orgoglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2012, 09:35   #2
ermyluc
Senior Member
 
L'Avatar di ermyluc
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2648
...strano sia un condensatore (anche se non impossibile), al massimo sentirai un gran botto e puff...condensatore esploso (non ti allarmare però...!).
Invece mi soffermerei proprio sulla ventola della cpu che imho orbita su sè stesas e genera un sibilo...controlla!
__________________
Compravendite: _HWU 49 trattative_!!! _ebay 116 trattative_!!!
ermyluc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2012, 11:58   #3
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da ermyluc Guarda i messaggi
...strano sia un condensatore (anche se non impossibile), al massimo sentirai un gran botto e puff...condensatore esploso (non ti allarmare però...!).
Invece mi soffermerei proprio sulla ventola della cpu che imho orbita su sè stesas e genera un sibilo...controlla!
Ma non ha mai fatto questo sibilo...pensi che sia aumentata la velocità di rotazione della stessa a causa del nuovo processore stufetta?
Per quanto mi impegni acusticamente credimi è davvero complicato capire da dove proviene...ma è fastidiosissimooooo

Grazie ancora per il tuo aiuto..
Orgoglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2012, 15:24   #4
NAP.
Senior Member
 
L'Avatar di NAP.
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3825
Quote:
Originariamente inviato da Orgoglio Guarda i messaggi
Ma non ha mai fatto questo sibilo...pensi che sia aumentata la velocità di rotazione della stessa a causa del nuovo processore stufetta?
Per quanto mi impegni acusticamente credimi è davvero complicato capire da dove proviene...ma è fastidiosissimooooo

Grazie ancora per il tuo aiuto..
smonta la cpu e vedi se non hai piegato qualche piedino del socket

Sent by my DesireZ@1,6GHz running ILWT
__________________
I MIEI FEEDBACK: Lino P.; Alex3oo1; galaverna; ingwye
NAP. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2012, 15:30   #5
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da NAP. Guarda i messaggi
smonta la cpu e vedi se non hai piegato qualche piedino del socket

Sent by my DesireZ@1,6GHz running ILWT
ah cavoletti....una cosa del genere proprio non me l'aspettavo..controllerò...
nel caso posso rimetterlo a posto manualmente?

Grazie mille
Orgoglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2012, 18:14   #6
zugno88
Senior Member
 
L'Avatar di zugno88
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ivrea
Messaggi: 905
Se hai il dubbio sulla ventoa del dissipatore la puoi un attimo bloccare e vedere se è lei, non sarebbe da fare, ma una volta ogni tanto non accade nulla, purchè tu non stia facendo dei bench

Anche io avevo un problema simile, ovvero sentivo un sibilo, ma solo quando il processore e la scheda grafica andavano al massimo, cioè quando aumentava il carico di lavoro e l'alimentatore era sotto sforzo. La colpa era appunto dell'alimentatore che non poteva tenere al massimo i miei componenti.
Ti senti di escludere questo problema, e cioè alimentatore poco potente? Se non sbaglio il 3,2 consuma qualchecosa, ma non tantissimo, in più del 2,0.

Mentre il fatto dei pin storti non lo sapevo, e se è davvero quello, ho imparato una nuova cosa che un giorno potrebbe servirmi
__________________
La somma di N numeri dispari, dove N è un multiplo di 2, dà sempre un numero pari..già..
..tu che lo vendi, cosa ti compri di migliore?

trattative
zugno88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2012, 18:16   #7
NAP.
Senior Member
 
L'Avatar di NAP.
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3825
Quote:
Originariamente inviato da Orgoglio Guarda i messaggi
ah cavoletti....una cosa del genere proprio non me l'aspettavo..controllerò...
nel caso posso rimetterlo a posto manualmente?

Grazie mille
dipende da quanto è grave il danno, diciamo che si può fare
__________________
I MIEI FEEDBACK: Lino P.; Alex3oo1; galaverna; ingwye
NAP. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2012, 10:43   #8
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da zugno88 Guarda i messaggi
Se hai il dubbio sulla ventoa del dissipatore la puoi un attimo bloccare e vedere se è lei, non sarebbe da fare, ma una volta ogni tanto non accade nulla, purchè tu non stia facendo dei bench

Anche io avevo un problema simile, ovvero sentivo un sibilo, ma solo quando il processore e la scheda grafica andavano al massimo, cioè quando aumentava il carico di lavoro e l'alimentatore era sotto sforzo. La colpa era appunto dell'alimentatore che non poteva tenere al massimo i miei componenti.
Ti senti di escludere questo problema, e cioè alimentatore poco potente? Se non sbaglio il 3,2 consuma qualchecosa, ma non tantissimo, in più del 2,0.

Mentre il fatto dei pin storti non lo sapevo, e se è davvero quello, ho imparato una nuova cosa che un giorno potrebbe servirmi
Guarda potrebbe anche essere l'alimentatore infatti ieri a questo pensavo...anche se sarei davvero sfortunato,visto che l'ho comprato nuovo sabato scorso dopo che il mio JNC anche lui con appena un anno di lavoro non mi convinceva più...Ho preso un 500W di fascia economica, un mach power simile a questo: http://www.hardware-mind.it/store/al...tt-retail.html (con l'unica differenza che il mio monta il ventolone da 12 cm nella parte inferiore)...
Non sò davvero che pensare...ma ti sono sincero a furìa di smontare...rimontare..smontare....mi sto davvero stancando...

Grazie mille cmq
Orgoglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2012, 10:53   #9
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da NAP. Guarda i messaggi
dipende da quanto è grave il danno, diciamo che si può fare
Ei NAP ho controllato ogni singolo pin del procio con la massima cura, addirittura ho anche preso una lente d'ingrandimento per esserne certo ma non ho riscontrato nessun problema di quel tipo...
Come rispondevo all'amico nel post precedente....a questo punto inizio a pensare anche dell'alimentatore nuovo...Praticamente lo uso al massimo visto che alimento 4 dispositivi ide, (tre lettori + hard disk) senza sdoppiatori e niente ci tengo a sottolineralo (quindi praticamente sfrutto le sue connessioni di fabbrica)....il floppy...poi l'attacco a 4 pin di corrente al processore del quale non ricordo il nome e ovviamente quello principale sulla mobo..e ieri sfruttando i due attacchi sata supplementari, ne ho sfruttato uno con un adattatore sata maschio- ide femmina- cavetto della cooler master (bordellino) per alimentare anche l'altra ventolina di ingresso aria fresca nel case. (visto che la prima ha il suo attacco sulla mobo semplicemente). Meno male che sulla scatola dell'ali c'è scritto: "doppia tensione di 12 V. Supporta versione intel 2.0" - "MA. La tecnlogia e l'aggiornamento del circuito che sostiene un maggior carico e un tasso elevato di conversione"...
L'ho anche acceso sul tavolo della cucina collegando solo l'alimentazione....e per quanto mi sono impegnato..è davvero complicato riuscire a capire da dove provenga il problema....


Aiuto mi sto esaurendo....

Ultima modifica di Orgoglio : 31-05-2012 alle 10:58.
Orgoglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2012, 11:23   #10
zugno88
Senior Member
 
L'Avatar di zugno88
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ivrea
Messaggi: 905
ma il rumore l'ha fatto anche in cucina quando non era attaccato a nulla?

Cmq puoi fare un ulteriore prova, stacchi tutti i lettori cd, floppy, scheda video (la tua mobo ha l'integrata, usi un attimo quella) e lasci solo il minimo necessario per farlo avviare. Inoltre puoi addirittura provare a fare downvolt sulla cpu per consumare meno, ammesso che si possa fare sulla tua mobo (credo di si)
__________________
La somma di N numeri dispari, dove N è un multiplo di 2, dà sempre un numero pari..già..
..tu che lo vendi, cosa ti compri di migliore?

trattative
zugno88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2012, 11:42   #11
NAP.
Senior Member
 
L'Avatar di NAP.
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3825
non vedo una connessione tra il rumore intorno al socket e l'alimentatore, prova a mettere l'orecchio vicino all'attacco ad 8 pin e vedi se proviene da lì il rumore, ma se non è così l'alimentatore credo non cìentri nulla
__________________
I MIEI FEEDBACK: Lino P.; Alex3oo1; galaverna; ingwye
NAP. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2012, 11:51   #12
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da zugno88 Guarda i messaggi
ma il rumore l'ha fatto anche in cucina quando non era attaccato a nulla?

Cmq puoi fare un ulteriore prova, stacchi tutti i lettori cd, floppy, scheda video (la tua mobo ha l'integrata, usi un attimo quella) e lasci solo il minimo necessario per farlo avviare. Inoltre puoi addirittura provare a fare downvolt sulla cpu per consumare meno, ammesso che si possa fare sulla tua mobo (credo di si)
Si l'ha fatto anche in cucina quando non era attaccato a nulla...
Ehm...la scheda video integrata è rotta..(per questo il mio amico mi diede questa scheda inutilizzata)
Se faccio finta che potrebbe essere l'alimentatore (cosa probabile all'80%) e me lo faccio cambiare? d'altra parte sn passate appena due settimane dall'acquisto...spiego il difetto elettrico emerso col cambio CPU..visto che cmq alla base c'è un difetto....
Orgoglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2012, 11:54   #13
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da NAP. Guarda i messaggi
non vedo una connessione tra il rumore intorno al socket e l'alimentatore, prova a mettere l'orecchio vicino all'attacco ad 8 pin e vedi se proviene da lì il rumore, ma se non è così l'alimentatore credo non cìentri nulla
Scusa Nap quale sarebbe l'attacco a 8 pin? la pinza con i fili colorati attaccato sulla mobo intendi?
Orgoglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2012, 11:59   #14
NAP.
Senior Member
 
L'Avatar di NAP.
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3825
è l'attacco che solitamente sta in alto nella zona sopra al socket
__________________
I MIEI FEEDBACK: Lino P.; Alex3oo1; galaverna; ingwye
NAP. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2012, 12:02   #15
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da NAP. Guarda i messaggi
è l'attacco che solitamente sta in alto nella zona sopra al socket
sarebbe quello dove si vedono 4 pin forse...praticamente la corrente supplementare allo zoccolo del processore....forse ho capito....
Orgoglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2012, 12:03   #16
NAP.
Senior Member
 
L'Avatar di NAP.
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3825
di solito sono 8 ma c'è anche da 4 si
__________________
I MIEI FEEDBACK: Lino P.; Alex3oo1; galaverna; ingwye
NAP. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2012, 12:11   #17
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da NAP. Guarda i messaggi
di solito sono 8 ma c'è anche da 4 si
si sono 2 fili gialli e 2 fili neri....ma è così difficile provare a sentire, ci sono praticamente 4 ventole che girano al massimo (ma le due di raffreddamento le escludo perchè feci delle prove) mi rimangono solo quella dell'alimentatore e affini componenti elettrici e quella del processore...c'è qualche maniera specifica per capire? sinceramente ho paura di bloccare quella del procio....
Orgoglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2012, 12:16   #18
NAP.
Senior Member
 
L'Avatar di NAP.
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3825
staccale quelle ventole, se tieni acceso il pc per qualche secondo non succede nulla, ti serve solo per escludere le possibilità
__________________
I MIEI FEEDBACK: Lino P.; Alex3oo1; galaverna; ingwye
NAP. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2012, 12:21   #19
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da NAP. Guarda i messaggi
staccale quelle ventole, se tieni acceso il pc per qualche secondo non succede nulla, ti serve solo per escludere le possibilità
posso staccare anche quella del processore?
Orgoglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2012, 12:29   #20
NAP.
Senior Member
 
L'Avatar di NAP.
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3825
si perchè il dissipatore funziona cmq anche se passivamente, devi solo prenderti tempo per capire cos'è quel rumore e da dove proviene
__________________
I MIEI FEEDBACK: Lino P.; Alex3oo1; galaverna; ingwye
NAP. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v