Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2012, 10:46   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...ita_42681.html

Saranno le nuove CPU Intel Atom della famiglia Centerton a venir utilizzate nei sistemi Project Moonshot di HP, iniziativa che con lo sviluppo di server rack dotati di molti mini server al proprio interno mira a bilanciare potenza di calcolo con dimensioni e consumi contenuti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 11:05   #2
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Ma tutto considerato, la densità di prestazioni complessiva, rispetto a un server classico, com'è?

Suppongo sia ideale da parallelizzare, quindi per i siti internet e affini vada benissimo, ma molto meglio o poco meglio o circa uguale ai server tradizionali Xeon e affini?
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 13:35   #3
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
bisognerebbe capire la potenza per watt..
10 di questi atom sono 20 core e consumano 60 watt
la domanda e': se sfruttati bene, riescono a fare piu calcoli di un ivy bridge da 60 watt?
altrimenti non vedo il reale vantaggio ad avere 20 core atom contro 8 core hypertreading ivy bridge , a parita di consumo.
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 13:56   #4
H.D. Lion
Senior Member
 
L'Avatar di H.D. Lion
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2067
Questo passaggio al processore Atom mi lascia stupefatto. Perchè non continuare con i processori AMD come nel Microserver?
H.D. Lion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 14:28   #5
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7658
Quote:
Originariamente inviato da H.D. Lion Guarda i messaggi
Questo passaggio al processore Atom mi lascia stupefatto. Perchè non continuare con i processori AMD come nel Microserver?
perche amd non ha ancora nessuna cpu simile adatta ad essere utilizzata in un server, queste sono cpu atom di classe server non quelle utilizzate nei portatili o altro.

Queste hanno tutto quello che serve per funzionare senza chipset hanno il controller pci-e integrato direttamente nel soc compreso vari IO, hanno il supporto al vt-x e alla memoria, inoltre hanno tolto la gpu che non serve. Tutto quello che non hanno le cpu AMD in questa categoria cpu.

Ultima modifica di coschizza : 20-06-2012 alle 14:35.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 14:34   #6
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7658
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
bisognerebbe capire la potenza per watt..
10 di questi atom sono 20 core e consumano 60 watt
la domanda e': se sfruttati bene, riescono a fare piu calcoli di un ivy bridge da 60 watt?
altrimenti non vedo il reale vantaggio ad avere 20 core atom contro 8 core hypertreading ivy bridge , a parita di consumo.
dipende dall'utilizzo è per questo che sono nati questi sistemi, anche se la potenza disponibile fosse la stessa e il tdp totale fosse uguale comunque in certi campi come quello web una soluzione da microsoerver è molto piu efficiente e consuma molto meno perche se un core è attivo e gli altri sono in idle ti troveresti a consumare un solo core mentre gli altri sarebbero in una situazione di quasi spento, mentre una cpu standard anche solo in idle comuque consumerebbe di piu per sua natura per come funziona l'intero sistema.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 17:41   #7
MikDic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 359
Personalmente preferirei la virtualizzazione... mi sembra ci possa essere una maggiora gestione delle risorse.
Bisognerebbe avere dei riscontri reali.

Ultima modifica di MikDic : 20-06-2012 alle 17:43. Motivo: errata correge
MikDic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 20:05   #8
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7658
Quote:
Originariamente inviato da MikDic Guarda i messaggi
Personalmente preferirei la virtualizzazione... mi sembra ci possa essere una maggiora gestione delle risorse.
Bisognerebbe avere dei riscontri reali.
ma difatti questi microserver sono nati per essere usati dalla virtualizzazione, non si usano come server separati se non per bisogni specifici che ormai con l'efficienza raggiunta dagli' hypervisor sono prossimi allo 0.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2012, 07:52   #9
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
...perche se un core è attivo e gli altri sono in idle ti troveresti a consumare un solo core mentre gli altri sarebbero in una situazione di quasi spento...
vero, ma oggigiorno non è lo scenario più comune nemmeno nei microserver..


piuttosto secondo me è solo un inizio di un processo di evoluzione,
e quando all' efficienza energetica Atom affiancherà anche un rilevante aumento delle prestazione,
allora sì che ne vedremo delle belle..
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1