|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 98
|
che cosa è un DAO
Volevo sapere da voi cosa è di preciso un DAO e quali sono i vantaggi nell'utilizzarlo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Savona
Messaggi: 194
|
E' un framework per la gestione di database, in particolare database Microsoft Jet (Ms Access) o anche ODBC.
Si usava dal Visual Studio 6.0 con Visual Basic o anche Visual C++ (era comodo da usare in VB). Poi sostituito col più versatile ADODB e successivamente ancora meglio con ADO.NET. Qui puoi trovare la descrizione con le strutture della libreria di oggetti: http://msdn.microsoft.com/en-us/libr...93502(v=vs.60)
__________________
AMD Phenom II X6 3Ghz, MB Gigabyte 790xta-ud4 F4A, 4Gb Ram ddr3, HD Segate Barracuda 1T, SV ASUS GTX 560 Ti DirectCu II ,Monitor Philips 1920x1080 led 2 ms, Xbox360 Slim, Tablet Asus Transformer Pad TF300T, Gameboy Advance, Ipod Touch 16Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 197
|
Più che un framework sarebbe un pattern http://en.wikipedia.org/wiki/Data_access_object
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 246
|
In poche parole questo pattern serve a disaccoppiare la logica dell'applicazione dai dati stessi cioè dalla tecnologia utilizzata per garantire la persistenza (DBMS tipicamente). Tu operi sugli oggetti (che sono le classi DAO) attraverso una semplice interfaccia di tipo CRUD (create, read, update, delete) e poi sono le classi che provvedono a riflettere i cambiamenti che fai sulla base di dati. Quindi, ad esempio se chiami un metodo tipo setAttribute() sull'oggetto, modifichi automagicamente anche il dato nel DB.
Ah ovviamente è un pattern supportato da tanti framework, non solo roba Microsoft...
__________________
Non c'è cosa peggiore nella vita di un programmatore di un errore che si presenta solo ogni tanto. CONCLUSO POSITIVAMENTE CON: oldfield |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Savona
Messaggi: 194
|
A ecco mi mancava la specifica, lo ho usato solo in ambiente microsoft e quindi non avevo il quadro generale della situazione.
![]()
__________________
AMD Phenom II X6 3Ghz, MB Gigabyte 790xta-ud4 F4A, 4Gb Ram ddr3, HD Segate Barracuda 1T, SV ASUS GTX 560 Ti DirectCu II ,Monitor Philips 1920x1080 led 2 ms, Xbox360 Slim, Tablet Asus Transformer Pad TF300T, Gameboy Advance, Ipod Touch 16Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:12.