|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 274
|
Dispositivo sconosciuto in gestione periferiche
Copio e incollo.
Buonasera. Controllando in gestione dispositivi ho notato, come potete vedere dalla foto http://i48.tinypic.com/2873fbt.jpg Non mi viene riconosciuto un dispositivo hardware. Io non ho idea di cosa sia (masterizzatore?) so solo che non mi sembra normale Cliccando su proprietà mi segnala codice 19: Impossibile avviare il dispositivo hardware. Le informazioni di configurazione nel Registro di sistema sono incomplete o danneggiate. C'è da dire che era completamente disattivato, l'ho attivato io per farlo diventare come da foto: ovvero attivo ma sconosciuto. E' qualcosa con cui posso convivere o vi devo porre rimedio subito? Il pc non sembra aver subito danni, però non so, per questo mi appello a voi |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
|
Di solito quei dispositivi sconosciuti sono o lettori card o webcam integrate o qualche dispositivo usb, che OS hai ed è nativo col pc o l'hai installato successivamente? Se vuoi risalire al problema dovresti disinstallare tutti i controller usb poi riavviare il pc
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 274
|
Ho Vista, come usb ho poco o nulla, uno slot per la tastiera/mouse senza fili, una usb per la webcam (pc fisso) che giorni fa ho "bruscamente" levato e poi rimesso (ma non so se funziona, non la uso praticamente mai). Poi ci sono due usb dietro al case ma non penso siano i controller usb perché in gestione dispositivi sono in un menu a parte ed è tutto regolare.
Gli unici cambiamenti che ho potuto riscontrare sono - diminuite le icone sulla barra delle applicazioni. Prima ne erano 6, adesso ne sono 3, per il resto devo cliccare sulle "freccette" a sinistra della barra. Ma vabbè penso non centri nulla. - mi sembra che quando il "dispositivo sconosciuto" era disattivato non mi faceva vedere il numero di serie attivato di windows in "sistema". Attivato è ricomparso, ma Vista funzionava lo stesso anche prima nè mi chiedeva nulla. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 292
|
Hai una scheda madre Asus?
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 274
|
Sì, da quanto dice CPU-Z...
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 292
|
Beh, se mi dicevi che modello hai mica mi arrabbiavo
Comunque scarica e installa questo: http://www.mediafire.com/?154n59a99whx6tq a 98% si tratta dei driver di risparmio energetico ATK0110. Fammi sapere. Ciauz |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 274
|
Lo volevo scrivere ma poi ho cancellato
Comunque una Pegatron IPIBL-LA Berkeley, e ho Windows Vista... |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 292
|
E' una scheda che Asus produce epr HP. Comunque hai provato ad installare i driver che ti ho linkato?
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:32.



















