Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2012, 10:42   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/sol...s-8_42030.html

Sarà a partire dall'ultimo trimestre dell'anno che AMD renderà disponibile la piattaforma Hondo, specificamente sviluppata per l'utilizzo in sistemi tablet PC. Collante del tutto il sistema operativo Windows 8 di Microsoft

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2012, 11:03   #2
930BF
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 304
ottimo sto proprio aspettando una soluzione mobile x86... peccato per windows che secondo me è inadatto imho
930BF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2012, 11:40   #3
Itacla
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 611
beh 4,5W non mi sembrano pochi, se confrontati con gli ARM.

Se non sbaglio anche i nuovi Atom (fine anno scorso) stanno tra i 3 e i 6W.
Itacla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2012, 11:49   #4
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da Itacla Guarda i messaggi
beh 4,5W non mi sembrano pochi, se confrontati con gli ARM.

Se non sbaglio anche i nuovi Atom (fine anno scorso) stanno tra i 3 e i 6W.
Si ma la differenza la faranno le prestazioni (in particolare con Atom) ed il parco SW (in confronto ad ARM). Se queste saranno superiori in maniera evidente per l'utente comune (non deve andare come un i7, deve essere visibilmente più fluido e scattante il tutto), potrebbe avere chances.
La solita domanda, 10 ore di autonomia per non farci un tubo o 6 ma on possibilità di essere produttivo?

Ovviamente l'esempio è esagerato per rendere l'idea del trade off da cercare.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2012, 12:19   #5
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Si ma la differenza la faranno le prestazioni (in particolare con Atom) ed il parco SW (in confronto ad ARM). Se queste saranno superiori in maniera evidente per l'utente comune (non deve andare come un i7, deve essere visibilmente più fluido e scattante il tutto), potrebbe avere chances.
La solita domanda, 10 ore di autonomia per non farci un tubo o 6 ma on possibilità di essere produttivo?

Ovviamente l'esempio è esagerato per rendere l'idea del trade off da cercare.
Per la prima parte è vero, il punto che parti da un'idea di base sbagliata
Il tablet anche attualmente iOS o Android che sia è fruibilissimo. Ci sono i pacchetti di sw per gestire i testi e simili (qualcosa stile office per capirci) hanno un'ottima attitudine (derivando da sistemi per telefoni) a rimanere sempre accesi ricevendo notifiche (email, sms etc) che con un sistema x86 è già più difficile (in sleep magari lo fa pure ma consuma 100volte tanto visto che in deepsleep un tablet è praticamente spento)

Navigando sul web poi l'alta ottimizzazione del sistema (e del web in parte) li fa andare facilmente più veloci

tieni presente comunque una cosa fondamentale. quando testai l'e-350 vidi che l'ipc non era poi tanto diverso da un vecchio athlon x2 5200+, a parità di clock, quindi alla meglio arrivano all'ipc di un deneb/thuban visto che di più ad oggi non hanno, e non hanno nemmeno un PP ad alto risparmio energetico, il 32nm è pessimo, useranno il 40nm bulk come prima

a questo aggiungiamo il consumo, 4,5w non sono pochi, le batt dei tablet sono nell'intorno dei 32w mi pare, e durano 6-7 ore con soc (quindi non solo la cpu) che consumano 1-1.5w per dire...

se tu vedi poi i tablet odierni basati su w7, es l'acer w500, sono dei barconi enormi e lenti imho

i tablet arm sono praticamente inavvicinabili per l'architettura x86, oltre al fatto che arm ora ha una spinta che nemmeno intel ha
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2012, 12:20   #6
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24864
A guardare le statistiche di utilizzo dei tablet, l'uso principe è "un tubo", non vedo cosa riuscirà ad apportare in più alla massa consumer w8. Potrà ricavarsi la sua nicchia lavorativa ma non ha più certo la spinta innovativa per soppiantare i nuovi attori, apple e google.
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2012, 13:17   #7
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
devil_mcry

Ok, il mio confronto era limitato alle soluzioni tablet x86 (vista la natura della CPU) ed in particolare a Windows su tablet.
Infatti sono daccordo sul fatto che gli attuali sono baracconi lenti, ipotizzavo per queste CPU prestazioni migliori anche a scapito dell'autonomia, altrimenti scaffale!
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2012, 14:12   #8
Itacla
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Si ma la differenza la faranno le prestazioni (in particolare con Atom) ed il parco SW (in confronto ad ARM).
Casomai è il contrario... il parco software X86 ottimizzato per essere fruito su un tablet si conta sulle dita di una mano.
A meno di non installare un porting di Android per X86, all'inizio credo che faticheranno molto (e comunque anche in questo caso le app sviluppate con l'NDK andrebbero riscritte).
Itacla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2012, 22:24   #9
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
il tablet e' l'unica ragione per sfruttare il cloud o i remote desktop.
con uno cinese da 60 euro(!) mi collego sul desktop in remoto e sono altrettanto produttivo, mentre l'uso normale che ne faccio, anche fuori casa, e' praticamente solo di navigazione web (mail e giochini, in alcuni casi).
e' il tablet che ha poco senso oltre a questo...
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1