Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-05-2010, 12:47   #1
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9600
Windows 7 e Pulizia Registro di Sistema

Mi consigliate qualche utility per la pulizia e compattazione del registro di windows seven, efficiente e sopratutto "collaudato" , che quindi non da nessun problema?

So che sconsigliato in generale usarli, ma c'è chi lo fa e si trova bene.
Con Vista mi sono trovato benissimo senza mai alcunproblema, con jv16 e ccleaner, ma con sven non ne ho idea (e so per certo che jv16 non va bene in quanto mi ha sballato il sistema)
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 12:57   #2
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Non stuzzicare il cane che dorme.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 13:51   #3
Vellerofonte
Senior Member
 
L'Avatar di Vellerofonte
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cerano (Novara)
Messaggi: 2188
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
Mi consigliate qualche utility per la pulizia e compattazione del registro di windows seven, efficiente e sopratutto "collaudato" , che quindi non da nessun problema?

So che sconsigliato in generale usarli, ma c'è chi lo fa e si trova bene.
Con Vista mi sono trovato benissimo senza mai alcunproblema, con jv16 e ccleaner, ma con sven non ne ho idea (e so per certo che jv16 non va bene in quanto mi ha sballato il sistema)
Ok ok, ripetiamolo per la fantomilionesima volta...

Windows seven NON necessita operazioni di manutenzione, metti UAC al massimo, installi un buon antivirus free e sei a posto, puoi cominciare ad USARE il PC anzichè perdere tempo a ottimizzarlo o capire come farlo avviare in 1,5 secondi in meno come purtroppo tutti abbiamo fatto con XP

Naturalmente sei libero di usare ccleaner o qualsiasi altra zozzeria di terze parti, però poi......
__________________
Talvolta ciò che è noto in quanto noto non è conosciuto...
Vellerofonte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 14:25   #4
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9600
Quote:
Originariamente inviato da Vellerofonte Guarda i messaggi
Ok ok, ripetiamolo per la fantomilionesima volta...

Windows seven NON necessita operazioni di manutenzione, metti UAC al massimo, installi un buon antivirus free e sei a posto, puoi cominciare ad USARE il PC anzichè perdere tempo a ottimizzarlo o capire come farlo avviare in 1,5 secondi in meno come purtroppo tutti abbiamo fatto con XP

Naturalmente sei libero di usare ccleaner o qualsiasi altra zozzeria di terze parti, però poi......
ben venga questa "ottima" caratteristica di seven!

la mia domanda era semplicemente "conoscete qualche software che non combina guai nella pulizia del registro di questo sistema operativo"....non "seven ne ha bisogno"?
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 14:52   #5
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26492
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1869879

Modesto parere personale, al momento non ci sono pulitori del registro talmente collaudati da ritenersi sicuri.
Le funzionalità e le voci di registro del sistema operativo, e quelle relative ai programmi di terze parti, sono un'infinità oltretutto in continua evoluzione; gli algoritmi dei pulitori possono essere efficienti quanto vuoi ma presumo si basino su moduli euristici che ovviamente non possono garantire una compatibilità sicura con tutto.

Visto l'esiguo se non addirittura inesistente guadagno in termini di prestazioni derivante dalla pulitura del registro (vedi link), io ne farei a meno Jeremy.
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 15:01   #6
Vellerofonte
Senior Member
 
L'Avatar di Vellerofonte
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cerano (Novara)
Messaggi: 2188
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
la mia domanda era semplicemente "conoscete qualche software che non combina guai nella pulizia del registro di questo sistema operativo"...
ehm........

no.
__________________
Talvolta ciò che è noto in quanto noto non è conosciuto...
Vellerofonte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 15:18   #7
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9600
Cartella "VirtualStore" ?

Sapete in seven la cartella "VirtualStore" in Utenti/XXX/AppData/Local cos'è?
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 15:35   #8
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26492
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
Sapete in seven la cartella "VirtualStore" in Utenti/XXX/AppData/Local cos'è?
E' una cartella creata ad hoc per reindirizzare le richieste dei programmi relative a percorsi di sistema con accesso limitato, in modo che possano essere comunque eseguite.
Esempio breve e tecnicamente privo di diverse condizioni, ma che può farti capire il senso:
- il programma X tenta di scrivere in una nuova cartella ABCD in Program Files, che è un percorso di sistema protetto e con accesso limitato (se infatti tentate di eseguire operazioni al suo interno, appaiono le notifiche di UAC);
- Windows reindirizza la richiesta di scrittura della cartella ABCD e dei file al suo interno in Utenti\XXX\AppData\Local\VirtualStore\Program Files\ABCD\, ma il programma X crederà di scrivere sempre in Program Files evitando l'insorgere di problemi.
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 16:13   #9
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9600
ok....grazie per entrambe le risposte
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 16:15   #10
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26492
Figurati, ciao!
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 19:03   #11
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9600
Quote:
Originariamente inviato da ezio Guarda i messaggi
Figurati, ciao!
ancora una cosa: fermo restando l'inutilità della pulizia del registro in un sistema come 7, la pulizia dei files con ccleaner o diskcleaner è altrettanto inutile o una sua utilità la conserva e sopratitto è pericolosa ?
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 21:18   #12
Gabriyzf
Senior Member
 
L'Avatar di Gabriyzf
 
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6244
io uso da mesi ccleaner con 7 64 bit e non ho mai avuto nessun problema
__________________
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Q6600G0@[email protected]@801MHz-MSIGT10302GBddr5-Hannspree272PPB-Creative I-Trigue 5600
J.S.Bach, le montagne coi ghiacciai e il cielo stellato: il resto...- Ciao mamma e papà, sarete sempre con la mia anima, nei miei pensieri e nel mio cuore.
Gabriyzf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 08:35   #13
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
Mi consigliate qualche utility per la pulizia e compattazione del registro di windows seven, efficiente e sopratutto "collaudato" , che quindi non da nessun problema?
Auslogics Registry Cleaner
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 08:47   #14
Chessmate
Senior Member
 
L'Avatar di Chessmate
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
IMHO si devono fare modifiche al registro di sistema solo se qualche programma non funziona come dovrebbe. Ergo l'intervento senza motivo ha solo un effetto placebo.

IMHO la pulizia dei file temporanei è talvolta opportuna, ma non è detto che velocizzi il sistema, anzi qualche volta lo rallenta, perchè i programmi si ritrovano a dover riscrivere certe informazioni. Anche qui l'effetto placebo. Nella maggior parte dei casi lo strumento Pulizia disco è più che sufficiente.
I file temporanei possono essere eliminati anche manualmente. L'uso di un programma come Ccleaner ha IMHO più impatto sulla privacy che sulle prestazioni.
__________________
All-in-one Gordon VII, i7 7700 3.6 GHz, mb ASUS H110T, OS: Windows 10 Pro 20H2.
Chessmate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 10:59   #15
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26492
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
ancora una cosa: fermo restando l'inutilità della pulizia del registro in un sistema come 7, la pulizia dei files con ccleaner o diskcleaner è altrettanto inutile o una sua utilità la conserva e sopratitto è pericolosa ?
Sono d'accordo con Chessmate. In ogni caso la pulitura dei file temporanei permette di liberare un po' di spazio su disco, e visto che nelle cartelle TEMP dopo molto tempo le dimensioni possono diventare anche elevate, una ripulita ogni tanto male non fa.

Se usi cCleaner e simili invece della pulitura di Windows, assicurati di non selezionare le voci relative ai dati del prefetching, alla cartella Winsxs e altri percorsi di sistema
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 11:34   #16
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9600
ok, grazie ragazzi...è tutto piu chiaro
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 12:50   #17
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9600
quanto alla funzione di beckup di 7, l'ho utilizzata appena dopo installato il SO e i vari drivers...c'è anche la possibilità di un aggiornamento dell'immagine col passare del tempo, senza che questa però diventi ecesivamente grand?....oppure l'immagine sarà una copia precisa del disco e quindi con tutto cio che c'è di installato e collocato?
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 17:34   #18
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
l'immagine sarà una copia precisa del disco e quindi con tutto cio che c'è di installato e collocato

Dovrai poi cancellare la vecchia per liberare spazio
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 21:49   #19
Gremo
Senior Member
 
L'Avatar di Gremo
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Udine
Messaggi: 3178
Qui si sta leggermente estremizzando sull'utilità dei pulitori di registro sono d'accordo che con Windows 7 non più tanto necessari, ma state tralasciando un fatto importate: pulire il registro significa pulire anche gli MRU di numerosi programmi il che evita errori in caso si salvataggio o apertura di elementi che non esistono più perché spostati o rimossi!

Anche solo per questo motivo continuo ad usare solamente CCleaner.
__________________

Desktop: Intel i7-4770K | Asus Gryphon Z87 | Crucial 16GB DDR3 1600MHz | Gigabyte GTX 780 OC Windforce x3 | Samsung 840 Pro 128GB (x 2 RAID0) | be quiet! Straight Power E9 680W CM
Mercatino: bottoni, Dede371, pippokennedy, Bulbi_67, randose, DarkSiDE, davidepaco, _Legend_
Gremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 23:10   #20
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9600
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
l'immagine sarà una copia precisa del disco e quindi con tutto cio che c'è di installato e collocato

Dovrai poi cancellare la vecchia per liberare spazio
quindi se il backup fatto all'inizio è di 20gb (ad esempio) , fra un mese o piu potra essere anche di 100-200gb?
se è cosi sarà possibile toglere qualcosa da un immagine così grande?
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v