Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2012, 08:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...ive_41687.html

Sono 5 i pilastri attraverso i quali Sony vuole ristrutturarsi e progressivamente riconquistare quella posizione di leader nel settore dell'elettronica di consumo. Al primo posto digital imaging, gaming e soluzioni mobile

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2012, 08:53   #2
StyleB
Senior Member
 
L'Avatar di StyleB
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2060
6-ricerca e sviluppo di tecnologie avanzate e qualitativamente eccellenti a prezzi abbordabili



se un azienda immette questo punto vince su ogni fronte.
StyleB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2012, 09:17   #3
Verro
Senior Member
 
L'Avatar di Verro
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Castiglione del lago (PG)
Messaggi: 6963
Quote:
Originariamente inviato da StyleB Guarda i messaggi
6-ricerca e sviluppo di tecnologie avanzate e qualitativamente eccellenti a prezzi abbordabili



se un azienda immette questo punto vince su ogni fronte.
Si, e una fettina di culo? Ora ok, le aziende spesso vogliono mangiarci con ricarichi del 10.000%, ma non possono nemmeno essere enti benefici!
Cioé, la ricerca e lo sviluppo di tecnologie avanzate, HA UN COSTO ENORME! Ci vogliono ANNI DI SVILUPPI, stipendi dei ricercatori, prototipi sbagliati, strade errate che vanno cancellate! Tutto questo ha UN COSTO SPAVENTOSO!

Ricordo solo che (stando alle voci), Sony vendeva la Ps3 IN PERDITA (almeno all'inizio) a causa degli elevatissimi costi che la sony aveva sostenuto per il Cell (tecnologia avanzata, in teoria).

Non dico che non vorrei quello che chiedi tu. Dico solo che è impossibile.

Ps: 9000 MESSAGGIIIII!
__________________
CPU Ryzen 7 5800x Cooler Deepcool AK620 Scheda Madre ASUS ROG B550 GAMING Ram 32 gb DDR 4 g.skill 3600mhz Vga Powercolor 9070XT Ali EVGA 700w Monitor Xiaomi Mi2K qhd 165hz
Verro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2012, 09:34   #4
StyleB
Senior Member
 
L'Avatar di StyleB
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2060
certo ma il 99% delle volte ci mangiano su il mondo o rivendono la solita roba con un aggiornamento firmware e un cambio estetico (vedi lcd vari e non solo)
in più aggiungiamoci che producono esercizi di stile estremamente avanzati che poi non producono nonostante il fatto che arriverebbero a costare quanto quelli già in produzione.
ok non essere una onlus, ma certe volte rasentano davvero il ridicolo, non per nulla la sony è in perdita.
StyleB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2012, 09:43   #5
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Mah.. in pratica non hanno detto niente. Hanno solo detto "dobbiamo fare meglio in quello che facciamo". Fossi un investitore, inizierei a preoccuparmi

Forse con la PS4 sarebbe il caso di utilizzare tecnologie collaudate e piú economiche, alla faccia del Cell.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2012, 10:51   #6
PATOP
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 221
Se per PS4 adottera una soluzione simil PC basata su tecnologia discreta CISC x86 credo che fara anche una fine peggiore!
Il progetto CELL era e rimane un ottimo progetto/prodotto quello che e' mancato probabilmente e' un sistema di sviluppo all'altezza della situazione......in questo microsoft ha centrato il segno in quanto da sempre creatrice di software e non di hardware. Non a caso se le voci per la nuova xbox forrero veritiere sarebbe sostanzialmente confermata la tecnologia RISC.
Per il resto credo la maggior parte dei problemi di SONy siano imputabili all'incredibile bulldozer di SAMSUNG.........
PATOP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2012, 12:19   #7
caly91
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 226
ma perchè il settore tv non è più profittevole??
caly91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2012, 13:13   #8
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Quote:
Originariamente inviato da caly91 Guarda i messaggi
ma perchè il settore tv non è più profittevole??
A quanto ne so, costi di produzione elevati, uniti a prezzi di vendita bassi causati dalla pesante competizione, nonchè il fatto che ormai il mercato non è più in crescita.

In linea di massima il problema non è solo della Sony, moltissimi produttori di TV oggigiorno perdono soldi o al massimo vanno malapena in pari. La Samsung è praticamente l'unica a riuscire a far quadrare i conti.

Ma la Sony ha avuto sicuramente più problemi degli altri, visto che perdevano soldi anche quando il mercato degli schermi piatti era in espansione... non ricordo bene com'era andata, ma credo che si fossero fossilizzati troppo a lungo sui CRT.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2012, 14:21   #9
AleK
Senior Member
 
L'Avatar di AleK
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 338
Così questa sarebbe la strategia pensata per risanare l'azienda? Potrebbe avere un senso ma non la raccontano giusta quando parlano di licenziamenti per 10000 persone.
Al primo punto si intuisce che investiranno più denaro nei settori che vanno bene. E questo lascia intendere che saranno anche quelli dove investiranno maggiormente nella ricerca e nell'innovazione. Al punto 3 si intuisce gia quale tipo di stratagemma utilizzeranno per far tornare proficui certi settori. Sempre più prodotti fatti in Cina, India, Tailandia e dove mano d'opera e materia prima siano a buon mercato. Io penso che sarà per lo meno doppio il numero di persone che lasceranno a casa. Il punto 4 mi spaventa. Creare nuovi buisness? Se intendono farlo col vecchio sistema, ovvero immettendo sul mercato accessori e periferiche proprietarie a costi assurdi per finanziare l'innovazione, li vedo destinati al fallimento. Il 5° punto è un pò ambiguo. Intendono riallocare il personale? Io l'ho inteso così, ma accetto suggerimenti.
AleK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2012, 16:18   #10
maxiena
Senior Member
 
L'Avatar di maxiena
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 313
io tifo che Sony dia una bella mano allo sviluppo dei televisori OLED,
per riinverdire i fasti del vecchio Trinitron!
maxiena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2012, 18:31   #11
Schernitore_Di_Paguri
Senior Member
 
L'Avatar di Schernitore_Di_Paguri
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 361
Non so da dove arrivino i dati finali, ma mi sembra che un ROE del 105% nel 2015 sia a dir poco un obiettivo utopico, visto che attualmente controllando su Yahoo Finance lo ha del -18.15% (in pratica gli azionisti perdono il 18% di quello che hanno investito nella compagnia).
Una ristrutturazione che pare proprio una mattanza, visti gli obiettivi.
Schernitore_Di_Paguri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2012, 22:40   #12
andreasperelli
Senior Member
 
L'Avatar di andreasperelli
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 4190
Quote:
Originariamente inviato da Schernitore_Di_Paguri Guarda i messaggi
Non so da dove arrivino i dati finali, ma mi sembra che un ROE del 105%
infatti è un errore, nel comunicato stampa parlano di un ROE del 10%. Il 105% sarebbe folle!
__________________
Wii + Nintendo 2DS + PS3 + PS4 PRO +
PS5 +
Xbox 360 + Xbox One S +
Switch
andreasperelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2012, 06:49   #13
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da PATOP Guarda i messaggi
Se per PS4 adottera una soluzione simil PC basata su tecnologia discreta CISC x86 credo che fara anche una fine peggiore!
Il progetto CELL era e rimane un ottimo progetto/prodotto quello che e' mancato probabilmente e' un sistema di sviluppo all'altezza della situazione......in questo microsoft ha centrato il segno in quanto da sempre creatrice di software e non di hardware. Non a caso se le voci per la nuova xbox forrero veritiere sarebbe sostanzialmente confermata la tecnologia RISC.
Per il resto credo la maggior parte dei problemi di SONy siano imputabili all'incredibile bulldozer di SAMSUNG.........
Ancora con 'sto cell? È stato un epic fail senza "se" e senza "ma" mettere quel processore in una console da gioco: ha dato solo difficoltà ai programmatori, maggiori costi di R&D e produzione, senza dare alcun vantaggio visibile al prodotto finale rispetto alla concorrenza. Infatti molto spesso i giochi multipiattola sono migliori su xbox360 che su ps3, nonostante la presenza di "miracle cell".
E questo si vede anche con i giochi più recenti, dove non c'è più la scusa del nuovo hardware da programmare.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2012, 09:46   #14
StIwY
Senior Member
 
L'Avatar di StIwY
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234
Ancora con 'sto cell? È stato un epic fail senza "se" e senza "ma" mettere quel processore in una console da gioco: ha dato solo difficoltà ai programmatori, maggiori costi di R&D e produzione, senza dare alcun vantaggio visibile al prodotto finale rispetto alla concorrenza. Infatti molto spesso i giochi multipiattola sono migliori su xbox360 che su ps3, nonostante la presenza di "miracle cell".
E questo si vede anche con i giochi più recenti, dove non c'è più la scusa del nuovo hardware da programmare.
.


D'accordissimo. Ci sono ancora molti sonari che credono nel "mito del Cell". Ormai è palese che non si tratta neppure di non saperci programmare su, ma piuttosto pare evidente come sia stato un componente infelice nel complesso dell'architettura della Ps3. Ed anche se, questo fantomatico Cell venisse spremuto a dovere fra qualche tempo, sarebbe già troppo tardi, con le prossime console ormai in dirittura di arrivo fra meno di due anni.


StIwY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2012, 10:17   #15
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12011
Quoto sul Cell.... Sony ha tentato di spacciarlo come una CPU general purpose fenomenale, forzando volutamente la mano sulle sue caratteristiche intrinseche che la vedono come una buona componente solo per i sistemi embedded e per determinati tipi di lavoro.
Inoltre Sony è stata l'unica azienda a portare avanti il progetto con costi di sviluppo enormi a causa della PS3 dove questa CPU masticherà sempre male...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2012, 11:30   #16
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Infatti mi sono sempre chiesto perchè non usano comuni processori x86 o ARM, con l'economia di scala che hanno e le potenze che riescono a esprimere avrebbero già la soluzione economica in mano, in più renderebbero la vita più facile agli sviluppatori i quali con poche modifiche potrebbero fare il porting anche ad altre piattaforme come PC e Tablet, salvo accordi di esclusiva.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2012, 12:09   #17
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12011
Perchè Sony ha semplicemente peccato di " presunzione " nel confidare troppo sulla sua posizione di mercato e non tenendo conto della concorrenza...
Pensavano di vendere la PS3 come il pane, piantando in asso Microsoft e Nintendo, riassorbendo i costi di produzione e facendo utili; invece sono usciti sul mercato per ultimi, con una piattaforma completamente nuova e costosissima ( le prime versioni della console che integravano i chipset di PSX e PS2 ), difficile da programmare, volutamente castrata in ambito video HD per spingere al massimo il BR... E così da una potenziale, molto potenziale, miniera d'oro si sono ritrovati con un buco nero che ha assorbito risorse economiche ed ha allontanato gli sviluppatori da concedere esclusive.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2012, 12:34   #18
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da StIwY Guarda i messaggi
.
D'accordissimo. Ci sono ancora molti sonari che credono nel "mito del Cell". Ormai è palese che non si tratta neppure di non saperci programmare su, ma piuttosto pare evidente come sia stato un componente infelice nel complesso dell'architettura della Ps3. Ed anche se, questo fantomatico Cell venisse spremuto a dovere fra qualche tempo, sarebbe già troppo tardi, con le prossime console ormai in dirittura di arrivo fra meno di due anni.
Oramai quello che si poteva spremere dalla console attuali è stato spremuto...
quello che si vede attualmente (ma anche quello che si vedeva 1-2 anni fa) è il massimo che queste scatolette riescono a dare. Magari puoi rifinire qui e li, guadagnare qualche fps, migliorare un pelino la grafica, ma se la potenza è quella non ci puoi far molto. Inoltre c'è anche il problema memoria: 256+256 mb al giorno d'oggi sono stralimitanti (questo è stato un'altro errore di sony imho: sarebbe stato moolto meglio usare 512mb condivisi come xbox360 o mettere 512+512mb, se proprio volevano separare le memorie).
E comunque, per quanto tu possa passare anni ad ottimizzare, un pentium2 350mhz con matrox g200 non farà MAI girare crysis maxato in fullHD a 60 fps fissi.

Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Quoto sul Cell.... Sony ha tentato di spacciarlo come una CPU general purpose fenomenale, forzando volutamente la mano sulle sue caratteristiche intrinseche che la vedono come una buona componente solo per i sistemi embedded e per determinati tipi di lavoro.
Inoltre Sony è stata l'unica azienda a portare avanti il progetto con costi di sviluppo enormi a causa della PS3 dove questa CPU masticherà sempre male...
Infatti il cell per alcuni progetti bionc (ma non solo) va alla grande... peccato che non sia il suo target di mercato.

Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Perchè Sony ha semplicemente peccato di " presunzione " nel confidare troppo sulla sua posizione di mercato e non tenendo conto della concorrenza...
Pensavano di vendere la PS3 come il pane, piantando in asso Microsoft e Nintendo, riassorbendo i costi di produzione e facendo utili; invece sono usciti sul mercato per ultimi, con una piattaforma completamente nuova e costosissima ( le prime versioni della console che integravano i chipset di PSX e PS2 ), difficile da programmare, volutamente castrata in ambito video HD per spingere al massimo il BR... E così da una potenziale, molto potenziale, miniera d'oro si sono ritrovati con un buco nero che ha assorbito risorse economiche ed ha allontanato gli sviluppatori da concedere esclusive.
Credo che la frase in grassetto dica tutto. Si sono convinti di riuscire a vendere, vendere e vendere solo per il nome, tirando fuori prodotti simili alla concorrenza ma ad un prezzo maggiore ma con in più la sorpresina di un attacco/schedina proprietaria qua e la, senza alcun vantaggio reale e venduta a peso d'oro.

Ad esempio non capisco perchè si sono incaponiti a spendere soldi nel supporto alle memorystick in una situazione economica del genere. Oramai tra SDHC, SDXC, XDQ e CF solo un pazzo (o un male informato) spenderebbe anche solo 1€ per una memory stick (solo coloro che hanno apparecchi memory stick only potrebbero pensare di acquistarne una).
Per non parlare di PSvita che ha introdotto altre schede proprietarie

Non mi stupisco che siano in una situazione del genere.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2012, 08:38   #19
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
Leggete tra le righe, rendere profittevole il settore tv significa mandare a casa il settore ricerca e sviluppo e montare pannelli costruiti da altri: peccato perchè erano all'avanguardia sugli oled ed ora così si rischia che non lo siano piu e vendano tutto a qualche altro produttore e poi non mi alletterebbe una tv che di Sony ha solo la cornice e al massimo un chip interno mentre tutto il resto è solo assemblato. Vedremo cosa succederà.
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2012, 08:59   #20
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da mauriziofa Guarda i messaggi
Leggete tra le righe, rendere profittevole il settore tv significa mandare a casa il settore ricerca e sviluppo e montare pannelli costruiti da altri: peccato perchè erano all'avanguardia sugli oled ed ora così si rischia che non lo siano piu e vendano tutto a qualche altro produttore e poi non mi alletterebbe una tv che di Sony ha solo la cornice e al massimo un chip interno mentre tutto il resto è solo assemblato. Vedremo cosa succederà.
Ma sarebbe una cosa nonsense secondo me: andrebbero a immischiarsi nella bolgia delle tv di altri produttori, in un mercato già bello che saturo, con la sola differenza che c'è la scritta "sony".
... e magari con prezzi maggiori della concorrenza .

Spero proprio che non vogliano insistere con la mentalità "vendiamo solo per il marchio", sarebbe un suicidio.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1