|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/int...arm_40264.html
L'ingresso di Intel nel mercato degli smartphone, annunciato al CES di Las Vegas, non sembra preoccupare l'azienda che è la forza dominante in questo interessante settore Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
ARM ha dato la licenza a 275 aziende produttrici di chip! Qow in completa opposizione ad intel che le ha date a solo 3 aziende.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 15
|
io sinceramente tifo per ARM per i seguenti motivi:
1 - ARM è una architettura nuova, efficiente e con molti margini di crescita, mentre la x86 è una ISA oramai vecchia di 30 anni 2 - La x86 ha fatto fortuna soprattutto grazie alla sua commercialità ed al monopolio che INTEL già aveva sul desktop.Questo gli ha permesso di fare prezzi più bassi e di diffondersi anche nei server e SUPERCOMPUTER a scapito di altre piattaforme molte delle quali, a mio giudizio, tecnicamente migliori. E ciò secondo me è stato a lungo andare un danno per la tecnologia, soprattutto in termini di consumi energetici. 3 - Spezzare il monopolio di INTEL e avere una maggiore concorrenza sul mercato non può che essere un fatto positivo per un più veloce sviluppo tecnologico. Ricordo che ARM progetta solo i singoli core dando poi in licenza la tecnologia con le relative specifiche (numero max di core in una CPU, max freq. di clock ec..), mentre i produttori sono tanti. insomma, è un modello di buisiness secondo me più libero e garantista rispetto quello di INTEL. Ribadisco che queste sono solo mie opinioni personali, chiunque e libero di non condividerle... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Milano
Messaggi: 986
|
Quote:
Conta che Intel vive di vendita dei Chip, ARM vive di licenze (praticamente non trovi in vendita chip prodotti direttamente da loro). Quote:
Le CPU ARM sono di tip RISC, con basse prestazioni e bassissimi consumi. è praticamente impossibile fargli sopportare per troppo tempo consumi elevati come le controparti x86 (che superano anche i 130w) I processori x86 sono di tipo CISC, con alte prestazioni e elevati consumi. Al contrario degli ARM è possibile farne versioni a basso consumo, vedasi gli Atom di nuova generazione o i processori di VIA Technologies (che però fanno pena anche sul lato prestazioni.
__________________
ROG Ally + Corsair MP600 Mini 1TB - Acer Predator 27" 1080p@165Hz Ultima modifica di winebar : 14-01-2012 alle 11:16. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Napoli
Messaggi: 123
|
Quoto marcop1973
Ritengo altresì che come recitava un vecchio spot di pneumatici "la potenza è nulla senza controllo" L'architettura ARM è più recente più efficiente ecc ecc Quello che serve è un sistema operativo potente uguale per tutte le piattaforme e capace di far girare le applicazioni di classe buisness Se Intel grazie a un processo produttivo + raffinato, una revisione di design dell architettura atom e qualche mazzetta riesce a portare win 8 sugli smatphone x86 per arm sarà l'inizio del declino. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1504
|
il confronto tra aziende licensiate da arm e quelle da intel è un po una sparata, arm è fabless e intel no quindi sarebbe come confrontare uno studio di ingegneri con una fabrica di automobili: quale delle due ha piu brevetti e quale produce piu automobili? bah
comunque l'idea che intel entri nel mondo dei tablet ci puo anche stare, ma negli smartphone è una barzelletta: intel ha un cip con interfaccia esterna CISC che traduce le istruzioni in RISC che vengono eseguite. Arm ha un chip che esegue istruzioni RISC e lo fa anche bene. Come potrebbero competere due architetture del genere? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
in ogni pc ci sono almeno 3 arm per ogni x86 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
poi c'è da considerare che non si possono prendere le applicazioni per pc e workstation e portarle pari pari su mobile....apple insegna che l'app va progettata per il mobile, a partire dall'interfaccia fino alle performance |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
|
Definire Arm nuova e' inesatto le archittetture Arm e x86 hanno circa 5 anni di differenza... 1983 per Arm e 1978 per x86..
Non mi pare sia molto piu' innovativa ![]() Ogni architettura da il meglio di se nei campi in cui e' implementata mobile ultramobile arm, resto x86. Ritengo (imho) che sia una discussione inutile paragonarle date le caratteristiche e gli scopi per cui sono state implementate. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Prov. di Bari
Messaggi: 2028
|
Mi aspetto windows phone 8 con supporto x86 e un tablet con windows 8 x86...così sarò contento xD
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
Quote:
![]()
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
|
Ok dove sono?
Uno nell'SSD, scritto a caratteri cubitali da indilinx, Uno nel router, ma non è proprio il pc gli altri??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
Quote:
![]() e magari anche quelli dei monitor e dell impianto audio digitale ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Jesi
Messaggi: 1784
|
O magari intendeva che per ogni pc con cpu x86 venduto vengono venduti almeno 3 aggeggi contenenti un processore ARM (telefono, router o ssd che sia)
__________________
Notebook:||Santech N87|CPU: Intel Core i7 4700mq@3.6ghz|RAM: Kingston 2x8gb DDR3L 1600mhz|HD: Plextor M5M 256gb+2x500gb mechanical drives|VGA: Radeon HD8970m 4gb|| Desktop:||Mobo: Asrock Z77 Extreme4|CPU: Intel Core i5 2500k@4.7ghz|CPU Cooler: Noctua NH-D14|RAM: Corsair 2x8gb DDR3 1333mhz||HD: Crucial RealSSD M4 128gb|VGA: Crossfire Radeon HD7850@1150/1325mhz|PS: XFX Pro Series 750w|Case: Corsair Carbide 300R|| |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
e parliamo di quella fighissima scheda audio della creative? chiaramente tutto arm e quell'ups? molto probabile che abbia un microcontrollore arm dentro e quel simpatico lettore di sd-card? manco a dirlo, c'è arm occhio ai controller e-sata, a volte armeggiano pure loro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
![]() è che arm, senza saperlo, ce l'abbiamo infilato dappertutto proprio nei pc x86 la logica di controllo dell'hard disk? ovviamente arm pure quella ci sono pochi componenti per pc che non abbiano un micro arm all'interno e quei pochi usano chipset intel |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
|
Mha, non capisco tutto questo accanimento contro l'x86, soprattutto considerando le prestazioni che un misero single core Atom riesce e mostrare in relazione ai consumi: http://www.anandtech.com/show/5365/i...or-smartphones
Capiamoci, ci potranno essere mille problemi per questa piattaforma, ma sicuramente il più grande non è quello dell'uso di un core x86. Per chi riaccende la solita diatriba RISC vs CISC: i core x86 moderni internamente non sono né l'uno né l'altro, quanto piuttosto architetture post-RISC, nel senso che hanno accorpato tutte le funzioni di tipiche dei primi (pipeline superscalari, cache di dimensioni generose, istruzioni interne di lunghezza fissa, ecc.) ma fornendo una micro-isa interna molto più articolata di quanto possibile in un processore RISC puro. Gli stessi core ARM, per quanto di indubbia derivazione RISC, non sono definibili come RISC "puri" nel vero senso della parola. Ciao. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
[quote=shodan;36732243] considerando le prestazioni che un misero single core Atom riesce e mostrare in relazione ai consumi: http://www.anandtech.com/show/5365/i...or-smartphones
molto inferiori ad un arm a parità di consumi Quote:
un vero incubo Quote:
Quote:
ognuna delle due scelte ha pro e contro, quella di intel implica consumi enormi e calore a manetta ( vedi gli ultrabook e chi ha un macbook air sa di cosa parlo ) |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: ______ Milano ______ Lui sa quello che fa
Messaggi: 1368
|
si vabbè
ok arm contro x86 lo vedremo solo nei server...
Come mai l'unico tentativo di costruire un server ARM è un progetto sperimentale e non commercialmente distribuito? Perchè x86 è meglio.. Per ora è meglio (64bit) ARM (Cortex A15) consuma meno a parità di prestazioni? Si certo, mi ci fai un server, io ci installo debian, e vediamo un po' cosa dice il benchmark... Intel va bene nei cellulari? Ok, mi ci fai un telefono e vediamo quanto dura la batteria.....
__________________
Ho comprato/venduto a: Ex-Scudo ezekiel22 ross134 Peach1200 drive97 alexrena gnappo82 pipex riporto Torbuk! udeXtomi Plokko pabloescobarr gnammyx stranamore krike Velvet biXel schumyFast Obelix-it ilkarro pines alexanderdevice Ultima modifica di gnappoman : 14-01-2012 alle 22:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
|
se ben ricordo in molti controller dentro le schede microsd ci sta una cpu arm
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:49.