|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Qualcuno conosce questi parassiti?
Ciao tutti,
durante tutto l'inverno mi sono trovato queste "cose" attaccate al mio arancio in terrazza e ora sono comparse anche sul rosmarino. Non so di cosa si tratti, non li ho mai visti prima... Sembrano degli involucri, leggermente pelosi, con una parte scura e una bianca. Sono leggermente attaccati al tronco della pianta, in genere vicino alle biforcazioni dei rami o all'attaccatura delle foglie; molto raramente sono sulle foglie, anzi, direi di non averli praticamente mai trovati. Se si rompono rivelano contenere un certo numero di uova rosse di piccole dimensioni. Qualcuno ha idea di che cosa si tratti? ![]() ![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth Ultima modifica di gpc : 17-03-2012 alle 16:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 612
|
Credo sia cocciniglia, parassita diffusissimo.
So che si usa "olio bianco" per combatterli (a parte magari toglierli manualmente), ma basta fare una ricerca o chiedere direttamente in qualche negozio del settore perchè non me ne intendo assolutamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
A-ah! Trovata!
http://it.wikipedia.org/wiki/Icerya_purchasi Non l'avevo associata alla cocciniglia, tutte quelle che avevo visto avevano lo scudo duro e non le avevo mai viste con la sacca di uova come queste. Lunedì andrò in un negozio per vedere che mi dicono di applicare... Mi scoccia dare insetticidi, però ho già gli afidi sui due rosai e ora pure queste cose qui... L'anno scorso sono andato avanti di coccinelle e infuso di tabacco con gli afidi, con il risultato di aver perso una enorme pianta di menta divorata dagli afidi e il rosaio in condizioni pietose ora dell'autunno. Purtroppo credo che le mie piante siano l'unica oasi verde nel raggio di... un bel po' e qualunque insetto ci si ficchi dentro... ![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Purtroppo non ci sono insetticidi efficaci per la cocciniglia, al di là di quello che ti vorranno attaccare se vai in un negozio.
Come ti ha suggerito Nikasil, l'olio bianco è l'unica cosa che funziona. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
L'olio bianco che è? Lo venderanno nel negozio, no?
Comunque la rimozione meccanica è efficace? Voglio dire, se io tolgo tutte quelle bestiacce grosse risolvo il problema? È che non capisco da dove mi saltino fuori, davvero è tutto l'inverno che le tolgo dall'arancio e continuo a trovarne.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
Certo, la rimozione manuale è efficace......per perdere peso perchè dopo averlo fatto ti passerà la fame per una settimana
![]() Il problema con la cocciniglia è che è protetta dalla scudo e nulla la intacca, bisogna usare prodotti apposta a base oleosa oppure prodotti che entrino in circolo nella linfa |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Oh beh, per quello non sono così sensibile, mi alleno guardando CSI mentre mangio
![]() Parliamo comunque di piante piccole eh, e finora si tratta di poche cocciniglie. Quello che mi preoccupa è il fatto che, nonostante le tolga sempre, continuano a comparire. Soprattutto sono preoccupato per il rosmarino: l'arancio bene o male è accessibile, il tronco è liscio e qualunque cosa ci si attacchi è ben visibile, ma il rosmarino ha la il tronco tutto irregolare... vabbè, sapete no come sono fatti i rosmarini ![]() Visto che le piante sono in vaso, c'è qualche differenza nel trattamento?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
Hai paura che si nascondano nei fusti rugosi? valle a trovare qui
![]() Non iniziare a svasare tutte le piante, sono piuttosto rare |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Ppppfff... non mi dir così...
Qui non è che l'equilibrio ecologico sia sballato, è che proprio non c'è. L'anno scorso ho visto afidi che non avevo mai visto in vita mia, grandi anche 3mm... Comunque oggi ho passato qualche ora spulciando rosmarino e arancio (anzi, aranci, ne ho due) e ho tirato via parecchie cocciniglie pelose. Sull'arancio piccolo invece ho trovato quelle "classiche", con lo scudetto. Domani farò un salto in negozio per armarmi per la guerra chimica...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:23.