|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 754
|
Scelta Componenti x Pc da 350 € affidabile e silenzioso
Quale configurazione consigliate per un PC da assemblare (da me)
Spesa approx 350 € Scopo : Audio Editing, fotoritocco, Office [NO GIOCHI - NO editing Video] Il pc deve essere molto silenzioso, ampliabile, affidabile |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 754
|
Grazie infinite della bellissima risposta che contiene tantissime informazioni.
Mi costringe a rivedere il mio progetto iniziale (!!) ![]() Io vorrei evitare (se possibile) la VGA : ma non sono sicuro. I soldi risparmiati li metterei volentieri sull'acquisto di un Disipatore-Ventola non intel/amd ma migliore. CPU Intel Pentium Dual-Core G840 2.80GHz Socket 1155 quindi e non AMD.....il tuo consiglio... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 754
|
il SSD potrebbe dare qualche problema con Linux Ubuntu
Vorrei installare 2-3 SO su questo computer Ora sono orientato ad un HD da 2,5" silenzioso |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 754
|
HD mi bastano 80 gb e pensavo all'ipotesi 2,5"
degli HD 3,5" 7200 rpm temo il troppo rumore/vibrazioni CPU Intel Pentium Dual-Core G840 2.80GHz Socket 1155 comincio a prendere in considerazione questi Pentium Dual-Core perchè forse sono le CPU che scaldano meno sul mercato. (a proposito dove trovare tabelle comparative sulle Temp. delle Cpu ?) Occorre una mobo con scheda video integrata : la Asrock H61M/U3S3 va bene ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 754
|
CPU Intel Pentium Dual-Core G840 2.80GHz Socket 1155
oppure INTEL Core i3 2100T (S1155) 2.5Ghz Cpu Dual Core 32nm 3MB queste versioni i3 T sono così eccezionali ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
Quote:
no nn esiste una classifica sulle temperature delle cpu perchè vanno bene tutte; quelle schede nn hanno la grafica integrata, cè l'ha la cpu, anche se è di fascia bassa, poi l'H61 è un chipset molto "scarno" per nn dire di peggio, per quello dicevo: "infatti userei un A8 3850 o 3870, su asrock A75 Pro4-M, ram corsair vengeance 1600mhz e se serve un hdd capiente nn molto rumoroso il samsung F4 oppure il WD blue, il primo da 320 giga il secondo anche da 500 giga, come dissipatore se si vuole silenziosità và sempre utilizzato, un artic freezer 13 direi che può bastare" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:18.