Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2012, 16:00   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...f55_44447.html

Sony aggiorna la gamma di cineprese professionali presentando CineAlta PMW-F5 e PMW-F55: riprese in 2k e 4k, modularità della macchina e ampia scelta di formati caratterizzano i due nuovi camcorder professionali

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2012, 16:22   #2
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Sony F55 minimizza inoltre l'effetto rolling shutter tramite il cosiddetto global shutter
questa frase non ha alcun senso: rolling shutter e global shutter sono due diversi metodi di acquisizione delle immagini; il primo dà luogo ad artefatti (skew) quando si muove velocemente la camera il secondo no.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2012, 18:24   #3
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Assurdo leggere queste cose su hwupgrade.

In ogni caso, si inzia a vedere il "global shutter" all'orizzonte, sono convinto che la prima macchina fotografica sony che lo proporrà sarà la nex full frame, si era già capito da un intervista di un dirigente sony su dpreview, e questa macchina sony fà capire che oramai la tecnologia è pronta. Nessuna vibrazione, nessun rumore, fps elevatissimi, nessuna deformazione dei lampioni in ripresa video .

In questo settore, (videocamera veramente professionali) sony è davvero all'avanguardia, ogni cosa che producono è bleeding edge....
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2012, 20:31   #4
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Sul sito di Sony Professional riportano "Super 35" CMOS Global shutter, quindi si direbbe un "APS-C". Forte che sia un CMOS Global Shutter, chissà se hanno trovato modo di ridurre i compromessi che avrebbe il Global Shutter in ambito fotografico.

Imo per essere rilevante in fotografia deve essere accompagnato anche da una elevata velocità di lettura... ma l'elettronica di solito su queste cose non si ferma
__________________
flìckr
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2012, 00:26   #5
TRF83
Senior Member
 
L'Avatar di TRF83
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palestro
Messaggi: 1960
commento solo per lasciare un saluto al mitico Yossarian!! Ci mancano i tuoi articoli su AD!!
TRF83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2012, 04:44   #6
Oldbiker
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 218
In realtà si torna alle origini del digitale, quando il global shutter si chiamava otturatore elettronico. Allora i sensori non erano superaffollati: hanno dovuto attendere lo sviluppo di elettronica veloce per riprendere in mano ciò che evita la complicazione di un otturatore meccanico. Senza velocità di lettura e registrazione i difetti di questo sistema sarebbero tropo evidenti.
Oldbiker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2012, 04:55   #7
Oldbiker
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 218
In realtà si torna alle origini del digitale, quando il global shutter si chiamava otturatore elettronico. Allora i sensori non erano superaffollati: hanno dovuto attendere lo sviluppo di elettronica veloce per riprendere in mano ciò che evita la complicazione di un otturatore meccanico. Senza velocità di lettura e registrazione i difetti di questo sistema sarebbero tropo evidenti.
Oldbiker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2012, 11:05   #8
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Assurdo leggere queste cose su hwupgrade.

In ogni caso, si inzia a vedere il "global shutter" all'orizzonte, sono convinto che la prima macchina fotografica sony che lo proporrà sarà la nex full frame, si era già capito da un intervista di un dirigente sony su dpreview, e questa macchina sony fà capire che oramai la tecnologia è pronta. Nessuna vibrazione, nessun rumore, fps elevatissimi, nessuna deformazione dei lampioni in ripresa video .

In questo settore, (videocamera veramente professionali) sony è davvero all'avanguardia, ogni cosa che producono è bleeding edge....
a dire il vero, sony ha fatto un po' come canon nel campo della fotografia, ovvero, forte della sua posizione di leader si è un po' cullata sugli allori ed è rimasta indietro nel campo del digitale. Fino a quest'anno, infatti, la proposta di punta della serie cinealta era la f35 che non ha né la risoluzione delle dalsa e delle red, che hanno il 4k da 5 o 6 anni (la red epic acquisisce addirittura in 5k) né la gamma dinamica della alexa. Con la f65 hanno rimesso le cose a posto, portando la risoluzione a 4k, aumentando la gamma dinamica e abbassando notevolmente i prezzi per allinearli alla concorrenza (la f65 ha caratteristiche di molto superiori alla f35 ma costa all'incirca la metà)

Quote:
Originariamente inviato da TRF83 Guarda i messaggi
commento solo per lasciare un saluto al mitico Yossarian!! Ci mancano i tuoi articoli su AD!!
grazie, ti mando anch'io un saluto. Sto cercando di risolvere alcuni problemi sul lavoro e spero di poter tornare presto a scrivere su AD
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2012, 20:37   #9
WOPR@Norad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
questa frase non ha alcun senso: rolling shutter e global shutter sono due diversi metodi di acquisizione delle immagini; il primo dà luogo ad artefatti (skew) quando si muove velocemente la camera il secondo no.
In realtà gli artefatti causati dal rolling shutter non si limitano al solo skew e si verificano anche a macchina ferma. Basta che ci siano soggetti nel quadro che si muovono alle velocità giuste. Esempi classici sono riprese di strumenti a corda o le eliche degli aeroplani. Youtube è pieno di filmati del genere.
WOPR@Norad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Doppia offerta per le soundbar Samsung: ...
Nubia Z80 Ultra con Snapdragon 8 Elite G...
Google Pixel, è svendita di tutti...
Nuovo Tesla Semi: telaio rivisto, fari r...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1