Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2012, 22:16   #1
totigno
Senior Member
 
L'Avatar di totigno
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 720
nuovo pc molto economico per hdtv

Ciao a tutti,
su ekey ho fatto questa configurazione

Case economico con alimentatore 500W €30
RAM DDR3 Corsair Value CMV4GX3M2A1333C9 € 19,20
Masterizzatore Interno LG GH22NS70 22x DVD/CD € 17,00
Scheda Madre Asrock Z68M Intel HZ68 €78,30
CPU Intel Core i3-2125 3.3GHz Socket 1155 65W €123.50

Totale iva inclusa €268


è un pc senza troppe pretese, l'hdd ce l'ho già, alimentatore penso che basti uno economico da 500w, perchè anche calcolando un rendimento ottimale del 70% (quindi 350w) questo sistema non li consumerebbe nemmeno in full load. Giusto?

La RAM non è nella compatibility list, ma non penso che non funzioni bene. Secondo voi mi conviene spendere 10€ in più e prenderne una presente nella lista?

Come cpu ho usato quella perchè non necessito di grande potenza di calcolo ma preferisco per pochi euro avere la hd3000 perchè dovrà gestire una tv full hd 1920x1080p.
Da questo pc voglio che anche un file non compresso o un h.264 a magari 50mbps riesca ad essere riprodotto alla risoluzione 1920x1080 senza il minio scatto. Secondo voi è possibile?

Inoltre, un vecchissimo pc che uso adesso connesso alla tv in questione (come scheda video ho una radeon 9250, quindi senza hdcp) al cambio canale hdmi o tv o spegnimento e riaccensione perde il segnale.
Secondo voi perchè si comporta così? è la mancanza dell'hdcp?
con questa nuova configurazione eventualmente risolverò il problema?
totigno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2012, 00:10   #2
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
ciao
visto l'uso multimediale metti da parte la hd200 o hd3000 e pensa ad una integrata amd, un case con alimentaotre integrato gia di per sè è economico, ma un alimentatore che costa mediamente 15 euro deve essere proprio un pezzo di ferraglia, nn avrà realmente la metà dei watt, efficienza pessima e nessun sistema di protezione dai cortociruciti/sovra tensioni, qual'è il tuo budget massimo per vedere di far rientrare qualcosa di migliore?
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2012, 09:09   #3
totigno
Senior Member
 
L'Avatar di totigno
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 720
Ciao,
posso arrivare a spendere anche 400/450 €
L'importante è che si riesca a configurare un qualcosa che sia in grado di far vedere tutti i filmati full hd di qualsiasi bitrate, perchè altrimenti continuerei ad usare il pc che ho ora.
totigno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2012, 19:22   #4
totigno
Senior Member
 
L'Avatar di totigno
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 720
Up.

mettiamola così, volendo vedere fluido un video full hd di qualsiasi bitrate ho bisogno di una dedicata. Quale mi consigliate? devo andare su una fascia media o basta una bassa? il resto della configurazione ve la posto più tardi o al massimo domani
totigno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2012, 23:06   #5
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
basta una buona grafica integrata:
EK00018931 Masterizzatore Interno LiteOn IHAS122-18 22x DVD/CD SATA Black Bulk € 16,70 € 16,70 0,00%
EK00007843 Alimentatore PC Be Quiet! System Power BN081 350W 80plus 12cm € 35,80 € 35,80 0,00%
EK00019253 Scheda Madre Asrock A75 Pro4-M Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 60,90 € 60,90 0,00%
EK00019322 RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML4GX3M2A1600C9B 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 € 25,00 € 25,00 0,00%
EK00019059 CPU AMD A-Serie A6-3650 2.6GHz Socket FM1 Llano GPU HD 6530D Boxed AD3650WNGXBOX € 86,80 € 86,80 0,00%
EK00011192 Case Mini Cooler Master Elite 342 mATX Nero € 28,00 € 28,00 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 253,20 €
quale hdd recuperi?
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2012, 20:01   #6
totigno
Senior Member
 
L'Avatar di totigno
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 720
Ma sei sicuro che basta un'integrata? io ho visto delle quadro (un po' datate, è vero) andare in crisi con un video h.264 a 44mbps dovendo gestire un 17'' a risoluzione 1280x1024...io utilizzerò come risoluzione per il mio tv la 1920x1080p...

come dischi devo vedere che ho in casa, sicuramente utilizzerò per storage un 500gb sata2 e per sistema operativo e programmi o un 320gb sata2 o forse 2 160 sata 2 in raid 0 (devo controllare se li ho ancora)
totigno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2012, 22:35   #7
fm.64shark
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Cantù
Messaggi: 1463
fidati con la vga integrata di llano ci giochicchi pure senza troppe pretese....figurati i filmati hd..l'han fatto apposta.....
__________________
PC: Amd A8-3870K
Acquisti: Robymetallo95 -ahok83 -Soulman84-CoolBits
Vendite: Ma_loco-nuvolona-Lyla12-BrutPitt-nickdc
fm.64shark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2012, 01:07   #8
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
come dice fm.64shark sono fatte appositamente per questo
per il s.o. devi guardare qual'è il modello più recente e veloce da usare, le speficiche nn sempre dicono tutto
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2012, 16:02   #9
totigno
Senior Member
 
L'Avatar di totigno
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 720
Ok,
vi ringrazio per la disponibilità, vada per llano (ma come si pronuncia )...


Ultima domanda, conviene a questo punto prendere un a8-3850 che su e-key costa 103.90€? li vale i suoi 17€ in più? vedo che ha una gpu migliore



poi, per quanto riguarda il pc che se cambio canale alla tv non manda più il segnale sulla dvi e devo riavviare, il problema è la video che non supporta l'hdcp? con questa nuova configurazione risolverò il problema?

Ultima modifica di totigno : 02-03-2012 alle 16:58.
totigno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2012, 16:47   #10
mrwinch
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 962
Non capisco perchè accantonare una HD3000 a favore di una 6530... Fra le due la qualità video ATI è senz'altro da preferire ma anche intel si difende bene. Se può esserti utile questo review (amd-a83850-an-htpc-perspective): si riferisce ad un A8-3850 ma come riproduzione filmati HD si comporta come un HD6530.
Per quanto riguarda la perdita segnale video... non dici che connessione usi: se usi l'analogico (cavo RCA), è abbastanza normale. Ovviamente nessun problema se utilizzi VGA, DVI o HDMI.
mrwinch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2012, 16:55   #11
totigno
Senior Member
 
L'Avatar di totigno
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da mrwinch Guarda i messaggi
Non capisco perchè accantonare una HD3000 a favore di una 6530... Fra le due la qualità video ATI è senz'altro da preferire ma anche intel si difende bene. Se può esserti utile questo review (amd-a83850-an-htpc-perspective): si riferisce ad un A8-3850 ma come riproduzione filmati HD si comporta come un HD6530.
Per quanto riguarda la perdita segnale video... non dici che connessione usi: se usi l'analogico (cavo RCA), è abbastanza normale. Ovviamente nessun problema se utilizzi VGA, DVI o HDMI.

Hai ragione, la connessione è dvi (uscita pc) - hdmi (ingresso tv).

Sarebbe interessante avere una comparativa tra hd3000 e 6530 (o 6550), sembrerebbe però da quello che si legge su internet e da ciò che è stato detto in questo thread che amd dal lato gpu sia avanti...
totigno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2012, 22:19   #12
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
Quote:
Originariamente inviato da mrwinch Guarda i messaggi
Non capisco perchè accantonare una HD3000 a favore di una 6530... Fra le due la qualità video ATI è senz'altro da preferire ma anche intel si difende bene. Se può esserti utile questo review (amd-a83850-an-htpc-perspective): si riferisce ad un A8-3850 ma come riproduzione filmati HD si comporta come un HD6530.
Per quanto riguarda la perdita segnale video... non dici che connessione usi: se usi l'analogico (cavo RCA), è abbastanza normale. Ovviamente nessun problema se utilizzi VGA, DVI o HDMI.
uno dei motivi è che la qualità grafica delle integrate amd/ati è sempre stata la più alta, sia a confronto di quelle intel che delle nvidia, poi si ha un supporto a più formati, audio e video, infine il rpoblema che ha intel sul refresh dei 24fps
"One of the main reasons for HTPC purists to override the Intel integrated GPUs was the lack of a proper 23.976 Hz refresh rate. AMD GPUs have a history of consistently supporting 23.976 and 24 Hz refresh rates. With the AMD 6550D, setting up these refresh rates was quite easy."

totigno, lato vga sei sicuro anche con l'A6, l'A8 è ancora meglio se nn vuoi far partire dei giochi nn serve, lato cpu ha una frequenza più elevate e quello incidie su un pò di optenza extra in più
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2012, 15:34   #13
mrwinch
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 962
Quote:
Originariamente inviato da Deus-Ex Guarda i messaggi
"One of the main reasons for HTPC purists to override the Intel integrated GPUs was the lack of a proper 23.976 Hz refresh rate. AMD GPUs have a history of consistently supporting 23.976 and 24 Hz refresh rates. With the AMD 6550D, setting up these refresh rates was quite easy."
E' un problema risolto da un sacco di tempo: basta disabilitare l'UAC da win7 ed anche i 23.976 vanno bene...
mrwinch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2012, 20:23   #14
totigno
Senior Member
 
L'Avatar di totigno
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da Deus-Ex Guarda i messaggi
basta una buona grafica integrata:
EK00018931 Masterizzatore Interno LiteOn IHAS122-18 22x DVD/CD SATA Black Bulk € 16,70 € 16,70 0,00%
EK00007843 Alimentatore PC Be Quiet! System Power BN081 350W 80plus 12cm € 35,80 € 35,80 0,00%
EK00019253 Scheda Madre Asrock A75 Pro4-M Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 60,90 € 60,90 0,00%
EK00019322 RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML4GX3M2A1600C9B 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 € 25,00 € 25,00 0,00%
EK00019059 CPU AMD A-Serie A6-3650 2.6GHz Socket FM1 Llano GPU HD 6530D Boxed AD3650WNGXBOX € 86,80 € 86,80 0,00%
EK00011192 Case Mini Cooler Master Elite 342 mATX Nero € 28,00 € 28,00 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 253,20 €
quale hdd recuperi?
Sto controllando questa configurazione. Innanzitutto, come ti ho scritto precedentemente già che ci sono prendo l'A-8 perchè costa solo 17€ in più.

Per quanto riguarda l'alimentatore, vedo che è un ottimo 82+, però ha il pfc attivo e io ho per ora un ups con onda pseudo sinusoidale (scalinata) che non fa bene agli alimentatori con pfc attivo. Stavo pensando quindi a questo

Alimentatore PC Cooler Master Elite SI 500W Bulk
Model : * CMRS500PSAPJ3 ** Code : * EK00015420

non è certificato 82+ però è un cooler master e se dicono + del 75% mi aspetto che almeno al 70 arrivi. Secondo te? posso spendere i soldi in modo migliore?

Per quanto riguarda la scheda madre, come mai hai scelto proprio quel modello?
totigno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2012, 23:44   #15
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
perchè costa il giusto, ha una buona qualità e caratteristiche standard
quel cooler master è di fascia proprio bassa, se effettivamente nn devi usare il pc in caso di black-out lascerei stare l'ups e terrei solo un alimenatore migliore

mrwinch si parlava di problemi anche sotto linux, causa proprio di costruzione a livello hardware
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2012, 07:45   #16
mrwinch
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 962
Quote:
Originariamente inviato da Deus-Ex Guarda i messaggi
mrwinch si parlava di problemi anche sotto linux, causa proprio di costruzione a livello hardware
Beh, se parliamo di linux... la riproduzione di un filmato 1080p può far schizzare l'utilizzo della cpu llano a valori altissimi: causa di un supporto limitato di ATI sotto linux.
mrwinch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2012, 13:13   #17
totigno
Senior Member
 
L'Avatar di totigno
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da Deus-Ex Guarda i messaggi
quel cooler master è di fascia proprio bassa, se effettivamente nn devi usare il pc in caso di black-out lascerei stare l'ups e terrei solo un alimenatore migliore
Preferirei utilizzare l'ups. Il cooler master è della serie elite (la più bassa) però si tratta sempre di un cooler master. Per quanto riguarda il pfc attivo non mi interessa perchè tanto non viene fatta pagare la potenza reattiva (gli ambientalisti mi linceranno virtualmente ). E' un 500W, il 70% sono 350W che è il picco dell'alimentatore che mi avevi proposto, che è certificato 82+ quindi 300W. Detto ciò sei sicuro quello che mi hai proposto è migliore?
totigno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2012, 22:39   #18
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
si è milgiore perchè l'efficiena si calcola come la trasfosramzione fra la corrente richiesta e quella utilizzata realmente, quindi più l'efficienza è alta e meno è la corrente sprecata dall'alimentatore

nvidia è migliore per VDPAU, ma nn ho sentito mai di problemi particolari sulla riproduzione per llano sotto linux, cè il supporto a XBMC, la potenza poi viene sfruttata anche dando qualche occhio ai benchmarck http://www.phoronix.com/data/img/res...graphics/3.png
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2012, 07:59   #19
mrwinch
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 962
Quote:
Originariamente inviato da Deus-Ex Guarda i messaggi
nvidia è migliore per VDPAU, ma nn ho sentito mai di problemi particolari sulla riproduzione per llano sotto linux, cè il supporto a XBMC, la potenza poi viene sfruttata anche dando qualche occhio ai benchmarck http://www.phoronix.com/data/img/res...graphics/3.png
Il problema è che linux è eterogeneo, nel senso che alcuni programmi supportano le aparapi mentre altri se ne fregano: ad esempio, se ti appoggi per qualche motivo a xine (magari tramite vdr), l'accelerazione hardware della scheda video è neutralizzata e va ttutto di cpu.
mrwinch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2012, 11:13   #20
totigno
Senior Member
 
L'Avatar di totigno
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da Deus-Ex Guarda i messaggi
si è milgiore perchè l'efficiena si calcola come la trasfosramzione fra la corrente richiesta e quella utilizzata realmente, quindi più l'efficienza è alta e meno è la corrente sprecata dall'alimentatore
Premetto che non sono un esperto.
Su questo non ci piove, l'ho detto che gli ambientalisti mi ammazzano, però enel fa pagare solo la potenza attiva, la potenza reattiva ( la differenza tra potenza (V*I) moltiplicato il coseno dell'angolo di sfasamento, che con il pfc tende all'unità) non viene fatta pagare, quindi a conti fatti non mi costa più corrente (anche se ne consuma di più). Ciò che mi chiedo è se a parità di costo dell'alimentatore si trova un pfc passivo migliore

Ultima modifica di totigno : 06-03-2012 alle 13:51.
totigno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v