|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 128
|
HDD esterno per storage fotografie RAW
Ciao, vorrei chiedere un parere in merito a questo:
tengo una copia di tutte le foto oltre che sul notebook anche su un hdd esterno da 500 gb, un WD mypassport 500 da 2.5". Ora vorrei acquistarne un altro, le foto aumentano e devo fare una doppia copia esterna per liberare spazio sul notebook. Pensavo ad un taglio a 1 Tb, ma un amico mi sconsigliava i 2.5" in quanto più delicati e in caso di guasto più difficili da recuperare (guasto credo all'alimentazione o elettronica) e quindi di andare su un 3.5" con alimentatore esterno. Io rimarrei su WD.. ma mi potete dare consigli su che c'è in giro? soprattutto per affidabilità. PS ma in generale hdd esterni ed interni ...i prezzi sono raddoppiati???? è un po' che non seguo il mercato...ma mi pare di si... grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2515
|
Vedi ad es:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2406846 Questo dovrebbe interessarti http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2321099 Ma il consiglio attuale è di cancellare e aspettare ![]() News recenti http://www.hwupgrade.it/news/storage...012_40910.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 128
|
Capperi... un centinaio di pagine di 3d!!! non ce la posso fare.. ho letto un po' qua e là.. ok per i prezzi, ma sul discorso 2.5" o 3.5" non ho capito cosa sia più sicuro a livello hardware...
I WD Elements da 3.5" o i MyBook? è la stessa cosa? Help! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2515
|
Più sicuro: nessuno; i dischi che non si rompono non li hanno ancora inventati
![]() In 2 parole: 3.5" sono più capaci, meno costosi, ma necessitano di alimentatore esterno, 2.5", basta la presa usb e, più piccoli, sono molto più portabili. mybook costa di più dell'elements, per l'usb3, il software di backup, l'indicazione esterna di riempimento, ma l'elements basta e avanza visto il prezzo attuale dei dischi, e, che, dato che "backup means having two copies of your files at all times" spesso ti tocca prenderne 2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
|
Quote:
se ti serve affidaiblità e velocità la soluzione migliore è prendere un bel wd re4 3.5" e metterlo in un box però tu lo collegheresti via usb e quindi sarebbe un po sprecato anche se piu affidabile degli altri.io ti consiglio un hd da 3.5" che costa meno,ha piu capienza e scalda meno.
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 128
|
Infatti non mi serve un disco che sta acceso a lungo...
in genere aggiorno l'archivio di fotografie e poi lo metto nell'armadio e lì rimane. In vita mia (dal primo IBM del 1990) non hoi mai avuto un disco rotto nè interno nè esterno. Ora ho un Lacie 3.5" datato da 160Gb 3 WD Passport/elements ecc 320-500-1Tb..da 2.5" tutti impeccabili. però leggendo sembra che i danni capitino più spesso di quanto si creda... Io simpatizzo per i 2.5" per la comodità. Però volevo capire se meccanicamente un 2.5" è più a rischio di un 3.5" Stress da acquisto insomma!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
|
Quote:
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 128
|
Mi chiedevo...
ma quei box esterni dove si infila l'hdd da 2.5 o 3.5" ..avrei un paio di Seagate da 320 Gb vuoti vuoti... sono attrezzi efficienti? parlo di dischi su cui si tieni un backup niente di più |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
|
ce ne sono migliaia di box in cui mettere un hd da 2.5 o 3.5,solo che siccome i backup sono importantissimi userei dei dischi ottimi e pienamente efficienti,controlla se i tuoi hd attuali vadano ancora bene
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 128
|
sono dischi di un paio di anni, ma sono montati nel computer e in sostanza mai utilizzati.
Detto questo che tipo di verifica dovrei fare e con cosa? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:51.