Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2012, 22:17   #1
jagemal
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 588
alimentatore per gruppo HD USB

salve a tutti .. la richiesta (forse) è così strana che sto avendo un bel po' di problemi a trovare una soluzione

ho un blocco di HD eide che giace inutilizzato da un po' e complice un pomeriggio libero ho fatto qualche esperimento, scoprendo che i chip dei case usb supportano tranquillamente due hd in master/slave ... il problema è solo come alimentarli

ed eccomi qui, devo trovare un alimentatore che abbia uscite da 12v e 5v, che sia facilmente trasportabile o meglio ancora integrabile nel piccolo case che sto costruendo ...

ma che soprattutto sia in grado di reggere i due dischi accesi contemporaneamente in lettura scrittura
da qualche test fatto con l'alimentatore standard da 2A su entrambe le uscite (quello contenuto nella scatola del case per intenderci) supporta adeguatamente i due dischi, ma solo a patto che si legga/scriva solo su uno alla volta ... ma se si sposta qualcosa da un disco all'altro va in crisi

per ora per i test uso un alimentatore ATX da 300W ma è davvero troppo grosso, oltre che sprecato

ho visto in giro produttori di componenti elettroniche che vendono cose di questo tipo, ma fino ad ora nessuno che abbia la combinazione che serve a me (direi 3A sia sui 12V che sui 5V .. dovrebbero essere 50w circa immagino più che sufficienti)

qualcuno ha idea di dove cercare??? grazie
jagemal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2012, 12:32   #2
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Di già fatto mi viene in mente solo un alimentatore da pc di quelli piccoli, o 2 alimentatori da box usb.

Altrimenti devi prendere un alimentatorino switching da 12 v., poi ricavarti i 5 v con un circuito a parte.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2012, 15:29   #3
jagemal
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 588
purtroppo temo che gli alimentatori per pc per quanto piccoli siano ancora troppo grandi ..

volendo .. mettendo in parallelo due alimentatori per case ...

oppure ho visto degli alimentatori che danno 5V a 3A e 12 a 1A .. magari potrei mettere in parallelo questi ed uno switching da 12V 2 A ..

P.S. diciamo che dal diploma in elettronica e telecomunicazioni sono passati buoni 15 anni, e la mia strada ora è tutt'altra
quindi ogni aiuto sarà molto bene acetto
jagemal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2012, 15:47   #4
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Non và bene mettere in parallelo alimentatori, perchè non sono fatti come le batterie.
Se lo fai, prima salta quello che eroga un voltaggio leggermente inferiore, poi l'altro perchè non riesce a erogare abbastanza corrente.

Vedi ad esempio il caso degli atx da pc, che se se ne potessero mettere 2 in parallelo, si spenderebbe molto meno che comperarne uno di potenza elevata.
Non lo si fà perchè non funziona.

Guarda che ci sono alimenatorini flex o itx che sono degli ayx a tutti gli effetti come erogazione, e sono poco più grandi di un alimentatore da box usb.

Vedi tu !
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2012, 17:20   #5
jagemal
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 588
ok .. sono contento che il mio vecchio prof di elettronica non fosse qui per leggere .. proverò a dare una occhiata agli alimentatori che mi hai segnalato ..
jagemal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2012, 18:55   #6
jagemal
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 588
cercando su ebay ho riconosciuto quelli indicati come itx
e ho ricordato di averne uno un vecchio case di HP Desktop

il problema è che è troppo grande

anche dei flex ne ho un campione nel barebone
potrebbero andare sicuramente molto meglio, ma col prezzo che hanno si inizia a perdere la convenienza dell'accrocchio ..

del resto sono comunque fatti per un consumo nettamente superiore a quello che serve a me

cmq .. nicolait .. grazie infinite, per ora ho già un bel po' di cose su cui lavoricchiare
jagemal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v