|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 519
|
Problema Hard Disk uso storage
Ciao a tutti,
ho un problema con un hard disk, e volevo chiedervi gentilmente dei consigli. Ho due HDD nel pc, e da un po' di tempo a questa ho un problema con il Western Digital Green... Lo uso esclusivamente come storage dati, quindi rimane inattivo spesso e ogni tanto si attiva con il trasferimento dei dati. Ultimamente però se avvio dei dati da questo disco, risultano lenti (come per altro l'apertura del disco stesso)...per esempio i video si bloccano totalmente o addirittura non li carica... Preoccupato, ho provato con Ashampoo HDD control a vedere come è messo (ho utlizzato anche HD sentinel) ed entrambi hanno rilevato un 7% di danneggiamento... Da Ashampoo risulta che ci sia un calo delle prestazioni sullo Spin Up Time che risulta al 61% Mentre il reporto da HDD sentil è in allegato. Chiedo quindi cosa posso fare...come posso risolvere il problema? Dovrei fare altri test specifici per verificare l'integrità dell'hdd? Usare altri softaware? Vi ringrazio molto! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
l'unica cosa da fare è recuperare i dati importanti e cambiare disco.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 519
|
si?
![]() mah sistemare il problema che lo rende critico e continuare ad utilizzarlo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 519
|
ho fatto i test...il problema sembra velocità di trasferimento...
difatti DA quell'hard disk copio a 30 mb/sec circa... mentre SU quell'hard disk copio a 2 mb/sec circa... quindi se devo metterci un file un po' grosso ci metto mille ore ![]() non so esattamente come dovrebbe essere il grafico di andamento della velocità ma questo non mi sembra molto lineare. ![]() non sembrano esserci errori però... ![]() ![]() non riesco a capire la causa... l'alimentazione non dovrebbe mancare... il primo (seagate senza problemi) è collegato in SATA 2 nello slot sata 1 con un cavo pci da alimentatore... il secondo l'ho collegato con un cavo sata 2 e un altro cavo pci direttamente dall'alimentatore... essendo sata non dovrei impostare il jumper, giusto? tra l'altro il seagate sembra avere un piccolo avere la limitazione a 1,5 gbit/s nel jumper... il problema è che all'inizio il western digital andava bene...adesso va sempre peggio ![]() Ultima modifica di oihcco : 16-02-2012 alle 12:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
|
prova a cambiare cavo sata...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
|
Se osservi attentamente la tabella dello SMART, noterai che ci sono 1415 settori "pendenti", più 777 non più correggibili, per forza che l'hd va lento.
Current pending sector: Numero di settori "instabili" (in attesa di essere rimappati). Se il settore instabile è successivamente letto o scritto con successo, il valore di questo attributo diminuirà e il settore non sarà rimappato. Un errore di lettura sul settore non porterà alla sua rimappatura, questo avverrà solo nel caso di un tentativo fallito di scrittura Offline uncorrectable: Numero totale di errori, non correggibili, durante la lettura/scrittura di un settore. Un aumento del valore di questo attributo indica difetti della superficie del disco e/o problemi del sistema meccanico Tratto da Wiki (in firma ![]() Cambialo prima che sia tardi.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama S.M.A.R.T. ![]() Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 519
|
Quote:
purtroppo sono poco pratico... difatti l'altro hard disk che non ha problemi, su quelle voci dà 0 errori data! quindi mi consigliate di togliere tutto il possibile da lì? ![]() una formattazione può risolvere il problema o è proprio un difetto permanente? mi pare di capire il secondo... ma il motivo secondo voi è un difetto di fabbrica? perchè se così fosse saluto la Western Digital... oppure ho fatto qualche cavolata? però cosa posso aver fatto di sbagliato? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() ![]() Quote:
Cause possibili: sbalzi di tensione, alta temperatura, spegnimento improvviso del PC (staccando la spina, o interruzione energia elettrica) e altro. Risalire alla causa effettiva è un pò arduo.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama S.M.A.R.T. ![]() Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ![]() ![]() Ultima modifica di Danilo Cecconi : 17-02-2012 alle 20:10. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 519
|
Ho capito! Ti ringrazio moltissimo per i chiarimenti
![]() Allora non ho avuto ![]() ![]() Nel caso cosa consiglieresti dovessi acquistare un nuovo hd? Su questo pc il barracuda ha 4 annetti tutti e non ha mai dato problemi se non nella rumorosità: ogni tanto quando carica sembra che stia per esplodere... Per dire un Seagate? Un samsung? Grazie ancora! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
|
Non ti so dire quale è meglio. Dai vecchi Maxtor (Ide e Sata), sono passato ai WD e gli altri non li ho mai usati. Utilizzo i Blue per SO e i Green per lo storage. Il Blue è un pochetto più performante e molto più silenzioso del Green. Il green per SO è da sconsigliare, visto il continuo parcheggio delle testine che a lungo andare ne accorcerebbe la vita. Entrambi hanno, anzi, avevano (visti i rincari di oltre il 100%) un buon rapporto qualità/prezzo. L'ultimo acquistato (un blue da 500GB) pagato 30€
circa 11 mesi fa, adesso minimo sta oltre i 70€.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama S.M.A.R.T. ![]() Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:59.