Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2012, 22:37   #1
oihcco
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 519
Problema Hard Disk uso storage

Ciao a tutti,
ho un problema con un hard disk, e volevo chiedervi gentilmente dei consigli.

Ho due HDD nel pc, e da un po' di tempo a questa ho un problema con il Western Digital Green...
Lo uso esclusivamente come storage dati, quindi rimane inattivo spesso e ogni tanto si attiva con il trasferimento dei dati.
Ultimamente però se avvio dei dati da questo disco, risultano lenti (come per altro l'apertura del disco stesso)...per esempio i video si bloccano totalmente o addirittura non li carica...
Preoccupato, ho provato con Ashampoo HDD control a vedere come è messo (ho utlizzato anche HD sentinel) ed entrambi hanno rilevato un 7% di danneggiamento...
Da Ashampoo risulta che ci sia un calo delle prestazioni sullo Spin Up Time che risulta al 61%

Mentre il reporto da HDD sentil è in allegato.

Chiedo quindi cosa posso fare...come posso risolvere il problema?
Dovrei fare altri test specifici per verificare l'integrità dell'hdd? Usare altri softaware?
Vi ringrazio molto!
Allegati
File Type: txt Disk report 2012 02 01.txt (14.3 KB, 2 visite)
oihcco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2012, 22:39   #2
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
l'unica cosa da fare è recuperare i dati importanti e cambiare disco.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2012, 22:48   #3
oihcco
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 519
si? uffa
mah sistemare il problema che lo rende critico e continuare ad utilizzarlo?
oihcco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 11:57   #4
oihcco
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 519
ho fatto i test...il problema sembra velocità di trasferimento...
difatti DA quell'hard disk copio a 30 mb/sec circa...
mentre SU quell'hard disk copio a 2 mb/sec circa...
quindi se devo metterci un file un po' grosso ci metto mille ore

non so esattamente come dovrebbe essere il grafico di andamento della velocità ma questo non mi sembra molto lineare.



non sembrano esserci errori però...




non riesco a capire la causa...
l'alimentazione non dovrebbe mancare...
il primo (seagate senza problemi) è collegato in SATA 2 nello slot sata 1 con un cavo pci da alimentatore...
il secondo l'ho collegato con un cavo sata 2 e un altro cavo pci direttamente dall'alimentatore...
essendo sata non dovrei impostare il jumper, giusto?
tra l'altro il seagate sembra avere un piccolo avere la limitazione a 1,5 gbit/s nel jumper...

il problema è che all'inizio il western digital andava bene...adesso va sempre peggio eppure non è cambiato nulla...

Ultima modifica di oihcco : 16-02-2012 alle 12:12.
oihcco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 13:36   #5
pinc0
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
prova a cambiare cavo sata...
pinc0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 20:04   #6
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Se osservi attentamente la tabella dello SMART, noterai che ci sono 1415 settori "pendenti", più 777 non più correggibili, per forza che l'hd va lento.

Current pending sector:
Numero di settori "instabili" (in attesa di essere rimappati). Se il settore instabile è successivamente letto o scritto con successo, il valore di questo attributo diminuirà e il settore non sarà rimappato. Un errore di lettura sul settore non porterà alla sua rimappatura, questo avverrà solo nel caso di un tentativo fallito di scrittura

Offline uncorrectable:
Numero totale di errori, non correggibili, durante la lettura/scrittura di un settore. Un aumento del valore di questo attributo indica difetti della superficie del disco e/o problemi del sistema meccanico

Tratto da Wiki (in firma )

Cambialo prima che sia tardi.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 15:24   #7
oihcco
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 519
Quote:
Originariamente inviato da Danilo Cecconi Guarda i messaggi
Se osservi attentamente la tabella dello SMART, noterai che ci sono 1415 settori "pendenti", più 777 non più correggibili, per forza che l'hd va lento.

Current pending sector:
Numero di settori "instabili" (in attesa di essere rimappati). Se il settore instabile è successivamente letto o scritto con successo, il valore di questo attributo diminuirà e il settore non sarà rimappato. Un errore di lettura sul settore non porterà alla sua rimappatura, questo avverrà solo nel caso di un tentativo fallito di scrittura

Offline uncorrectable:
Numero totale di errori, non correggibili, durante la lettura/scrittura di un settore. Un aumento del valore di questo attributo indica difetti della superficie del disco e/o problemi del sistema meccanico

Tratto da Wiki (in firma )

Cambialo prima che sia tardi.
grazie per i chiarimenti!
purtroppo sono poco pratico...
difatti l'altro hard disk che non ha problemi, su quelle voci dà 0 errori data!

quindi mi consigliate di togliere tutto il possibile da lì? sarà ardua...
una formattazione può risolvere il problema o è proprio un difetto permanente? mi pare di capire il secondo...

ma il motivo secondo voi è un difetto di fabbrica? perchè se così fosse saluto la Western Digital...
oppure ho fatto qualche cavolata? però cosa posso aver fatto di sbagliato?
oihcco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 20:06   #8
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Quote:
Originariamente inviato da oihcco Guarda i messaggi
...quindi mi consigliate di togliere tutto il possibile da lì? sarà ardua...
Visto lo stato io lo farei.
Quote:
una formattazione può risolvere il problema o è proprio un difetto permanente? mi pare di capire il secondo...
Con la formattazione, anche lenta, al massimo risolvi un pò di settori pendenti.

Quote:
ma il motivo secondo voi è un difetto di fabbrica? perchè se così fosse saluto la Western Digital...
Ne ho ben 5 di WD, 2 Green e 3 Blue e solo in un green ho un settore riallocato, gli altri perfetti. Con questo non voglio certo dire che non ci può essere quello che esce con un difetto di fabbrica. In campo hd a volte è una questione di .
Quote:
oppure ho fatto qualche cavolata? però cosa posso aver fatto di sbagliato?
Trattandosi di un hd interno gli errori che si possono commettere praticamente si azzerano, non è come un USB esterno che ci si dimentica di fare la "Rimozione sicura".
Cause possibili: sbalzi di tensione, alta temperatura, spegnimento improvviso del PC (staccando la spina, o interruzione energia elettrica) e altro. Risalire alla causa effettiva è un pò arduo.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_

Ultima modifica di Danilo Cecconi : 17-02-2012 alle 20:10.
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2012, 13:51   #9
oihcco
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 519
Ho capito! Ti ringrazio moltissimo per i chiarimenti
Allora non ho avuto
Nel caso cosa consiglieresti dovessi acquistare un nuovo hd?
Su questo pc il barracuda ha 4 annetti tutti e non ha mai dato problemi se non nella rumorosità: ogni tanto quando carica sembra che stia per esplodere...
Per dire un Seagate? Un samsung?
Grazie ancora!
oihcco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2012, 18:08   #10
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Non ti so dire quale è meglio. Dai vecchi Maxtor (Ide e Sata), sono passato ai WD e gli altri non li ho mai usati. Utilizzo i Blue per SO e i Green per lo storage. Il Blue è un pochetto più performante e molto più silenzioso del Green. Il green per SO è da sconsigliare, visto il continuo parcheggio delle testine che a lungo andare ne accorcerebbe la vita. Entrambi hanno, anzi, avevano (visti i rincari di oltre il 100%) un buon rapporto qualità/prezzo. L'ultimo acquistato (un blue da 500GB) pagato 30€
circa 11 mesi fa, adesso minimo sta oltre i 70€.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v