Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2012, 14:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...013_40586.html

Proposte basate su architettura Sea Island attese nel segmento di fascia più alta del mercato, quello delle GPU su scheda PCI Express. Per tutto il resto integrazione nelle APU, con soluzioni Graphics Core Next al debutto nel 2013

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2012, 14:22   #2
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
Quote:
Nel corso del 2013 AMD presenterà le soluzioni della famiglia Sea Island, basate su una nuova architettura e dotate di funzionalità HSA (Heterogeneous System Architecture)
nuova rispetto a GCN?? forse è un'evoluzione, non credo un'architettura tutta nuova in così poco tempo...

vorrei poi capire di più in cosa consiste concretamente questo HSA...
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2012, 16:42   #3
boboviz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 990
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
nuova rispetto a GCN?? forse è un'evoluzione, non credo un'architettura tutta nuova in così poco tempo...
Molto probabilmente è un affinamento del GNC, un GNC2
Non credo nemmeno io in uno stravolgimento in così breve tempo
boboviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2012, 16:45   #4
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
nuova rispetto a GCN?? forse è un'evoluzione, non credo un'architettura tutta nuova in così poco tempo...

vorrei poi capire di più in cosa consiste concretamente questo HSA...
http://www.anandtech.com/show/5493/a...a-gpus-in-2014

http://www.eetasia.com/ART_880066038...T_5314ecd6.HTM

http://www.pcmag.com/article2/0,2817,2399789,00.asp

Ultima modifica di yossarian : 03-02-2012 alle 16:48.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2012, 17:22   #5
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Speriamo che sia la volta buona (senza ulteriori rinvii) e che, questa volta, ci sia davvero una totale apertura open-source, in modo da avere finalmente un'alternative open, completa, dalle tante potenzialità.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2012, 17:51   #6
boboviz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 990
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Speriamo che sia la volta buona (senza ulteriori rinvii) e che, questa volta, ci sia davvero una totale apertura open-source, in modo da avere finalmente un'alternative open, completa, dalle tante potenzialità.
Beh, AMD punta molto su OpenCL....
boboviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2012, 19:35   #7
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
grazie

In ambito desktop consumer no vedo cmq potenzialità esagerate
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto

Ultima modifica di appleroof : 03-02-2012 alle 19:43.
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2012, 08:10   #8
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Una memoria unificata consentirebbe, in un colpo solo, di eliminare due problematiche:
- il pesante impatto attuale, che riduce fortemente le prestazioni, causato dal dovere scambiare continuamente dati tra memoria dedicata alle applicazioni e memoria video
- grossa accelerazione, perfino su comuni computer desktop, di elaborazioni grafiche, quando le attuali workstation grafiche possono usare la potenza delle Gpu, soltanto limitatamente alla memoria video disponibile quindi, o realizzare progetti non troppo grandi, oppure fare preview di singoli pezzi e delegare il montaggio finale, alla sola Cpu.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2012, 12:52   #9
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Una memoria unificata consentirebbe, in un colpo solo, di eliminare due problematiche:
- il pesante impatto attuale, che riduce fortemente le prestazioni, causato dal dovere scambiare continuamente dati tra memoria dedicata alle applicazioni e memoria video
- grossa accelerazione, perfino su comuni computer desktop, di elaborazioni grafiche, quando le attuali workstation grafiche possono usare la potenza delle Gpu, soltanto limitatamente alla memoria video disponibile quindi, o realizzare progetti non troppo grandi, oppure fare preview di singoli pezzi e delegare il montaggio finale, alla sola Cpu.
Ciao,
sicuramente l'unificazione della memoria di sistema e quella video può portare a significativi miglioramenti prestazionali, soprattutto in ambito GPGPU.

In realtà però, per quanto Llano e Zacate di default riservino una porzione di DRAM come memoria video, possono anche utilizzare un approccio che non preveda copie tra gli spazi di memoria. Il punto è che in tali processori la GPU integrata non usa il sistema di memoria virtuale comunemente impiegato nelle CPU x86; al contrario, la memoria video viene gestita dal driver grafico. Questo vuol dire che lo scenario di "memoria condivisa" va esplicitamente gestita dal driver video e dall'OS, inoltre le performance possono soffrirne: http://www.realworldtech.com/page.cf...2711124854&p=3

Immagino invece che nelle nuove APU il tutto venga semplificato e le prestazioni siano più alte, grazie all'implementazione della memoria virtuale anche per la GPU (attraverso l'MMU x86).

Vedremo... sono molto interessato!

Ciao.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2012, 20:52   #10
TRF83
Senior Member
 
L'Avatar di TRF83
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palestro
Messaggi: 1960
Quote:
Originariamente inviato da articolo
Per Kabini, invece, la roadmap riporta una componente GPU di seconda generazione, quindi riteniamo ancora basata su architettura VLIW-4
Io dalla slide capisco che Kabini sarà la seconda generazione di APU low-power, non di GPU. Anche perchè si parla di "new HSA features"...
TRF83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1