Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Supporto tecnico/Driver

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2012, 09:56   #1
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Impostare risoluzione superiore a quella del monitor con Panning su Win7

La richiesta è semplice, la soluzione sembra esserlo meno.

Vorrei, con un monitor FullHD da 1920x1080, poter impostare il desktop del pc ad una risoluzione più elevata (per esempio 2560x1600, o anche superiore) per poter fare alcuni screenshot ad alta risoluzione.
Ovviamente non pretendo che il monitor visualizzi l'immagine a quella risoluzione, mi andrebbe benissimo potermi muovere sul desktop in panning (ossia in pratica come se il monitor fosse una finestra mobile che inquadra di volta in volta una parte del desktop).
NOTA: ho visto che ci si riferisce a questo come "pan and scan virtual desktop".

Con il vecchio XP era facile: andavo sulle impostazioni della scheda, toglievo la spunta per "nascondi modalità non supportate", quindi impostavo la risoluzione desiderata tra quelle disponibili et voilà... Su Vista e Seven pare non sia possibile (non saprei dire se per il SO o per i nuovi driver video).
Purtroppo XP non posso usarlo perchè mi occorrono le dx10 (oltre al fatto che vorrei evitare di installare un nuovo sistema solo per questo).

Per stringere un po' il campo posso dire che mi interesserebbe ottenere il risultato su una Geforce 550ti, per quanto non mi dispiacerebbe una soluzione generica.

PS: Vorrei evitare di usare lo scaling della scheda video per ottenere immagini scalate, quindi lasciamo perdere questo tipo di approccio al problema.

Ultima modifica di calabar : 26-01-2012 alle 11:31.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2012, 12:27   #2
babytecnico
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 399
inizialmente ho pensato al downsampling, dato che mi sto dilettando con quello
credo di aver trovato qualcosa: http://gimespace.com/gms.html
è un desktop estender che può arrivare fino a 16K X 16K pixels
c'è una versione free...
__________________
CM 690 II Adv; Corsair TX750W; Gigabyte GA-980FXA-UD5; Phenom II X4 955BE @3,4Ghz; 4GB Corsair XMS3 7-8-7-20 1600Mhz 1.65V; GTX 980 stock;Samsung 850 EVO 250GB;CaviarBlack 2TB; caviarGreen 750GB, SyncMaster P2450H 1920x1080
babytecnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2012, 14:15   #3
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Ti ringrazio,

L'avevo già visto, ma purtroppo non fa per me: devo eseguire l'applicazione massimizzata, e quello a quanto pare GiMeSpace non pone limiti reali alla dimensione del desktop, ma questo forse è aggirabile.
Inoltre la versione free è limitata al solo scrolling orizzontale (quindi è inutile).

Ci sarebbe bisogno che il desktop esteso lavori a livello di scheda video credo, deve girarci sopra un'applicazione 3D openGL, speravo che magari qualche tweaker permettesse questa soluzione.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2012, 13:55   #4
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Un piccolo "up".

Nessuno che abbia in mente una qualche soluzione?
Fosse anche un trick da registro andrebbe bene.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2012, 14:26   #5
babytecnico
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 399
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Fosse anche un trick da registro andrebbe bene.
forse ho trovato qualcosa:
http://www.nvnews.net/vbulletin/show...51&postcount=5

qua parlano di installare coolbits 2, e dopo aver fiocato un po' col registro, si può settare una risoluzione più alta ed ottenere il pan&scan.
io mi ricordo del "coolbits 1" ai tempi di windows 2000 ed XP, per abilitare l'overclock; ma quando riprovai con Vista ottenni solo casini...
casomai questo è diverso..

EDIT:
http://social.technet.microsoft.com/...a-e74fa0ce2ea4
su questo sito consigliano, se possibile, di installare i driver di XP (dato che da Vista in poi è possibile installare driver per XP se la periferica non ha driver recenti e/o sono problematici)
e dovrebbe abilitare la funzione Pan&Scan, dato che i driver per XP non rispondono al nuovo modello di driver WDDM di Vista & Co, ma fanno riferimento al "vecchio" standard
__________________
CM 690 II Adv; Corsair TX750W; Gigabyte GA-980FXA-UD5; Phenom II X4 955BE @3,4Ghz; 4GB Corsair XMS3 7-8-7-20 1600Mhz 1.65V; GTX 980 stock;Samsung 850 EVO 250GB;CaviarBlack 2TB; caviarGreen 750GB, SyncMaster P2450H 1920x1080

Ultima modifica di babytecnico : 30-01-2012 alle 14:43.
babytecnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2012, 13:14   #6
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Ti ringrazio, la prima delle due soluzioni me l'ero persa.

Però non ho intenzione di fare nulla di così invasivo.
Il problema è che poi dovrei far fare le stesse su un'altra macchina a cui non ho accesso diretto, e la cosa potrebbe rivelarsi poco fattibile.

Inoltre Coolbits 2 inoltre sembra ormai datato, si parla di vecchie geforce serie 5xxx. E per quanto riguarda l'altra soluzione, mi servono i driver "buoni" e non ho intenzione di fare grosse modifiche alla macchina, anche per il motivo di cui ho accennato sopra.

Insomma, speravo in una soluzione abbastanza semplice o comunque sicura e automatizzabile, che non richiedesse software commerciale.
Comincio a pensare di aver chiesto troppo!

Ultima modifica di calabar : 31-01-2012 alle 17:23.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
DJI Osmo 360 ai prezzi più bassi ...
Il nuovo Edge 70 conferma la strategia v...
Il Re dei mini PC economici: 160€ con 16...
Smartphone, tablet e auricolari a soli 2...
Square Enix guarda al futuro: più...
Crolla a 89€ una scopa elettrica low cos...
Anche Huawei segue il trend del mercato:...
Un portatile un tuttofare definitivo a 5...
PosteMobile passerà alla rete TIM...
I 6 migliori smartphone da acquistare su...
iPhone Air 2 è già in cant...
OnePlus 15, in Europa sarà uguale...
Portal X, un nuovo modo per controllare ...
Con Satispay ora si può pagare in...
Sora sbarca anche su Android: una nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v