|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 9
|
KODAK EASYSHARE Z915/Grigio o FUJIFFinePix 9500?
Ciao ragazzi,
Sono molto affascinata dal mondo della fotografia e Ora ho deciso finalmente di entrarci acquistando una fotocamera. Leggendo molto ho capito che per il primo approccio è meglio non lanciarmi direttamente sulle reflex ma acquistare una bridge potrebbe fare al caso mio. Sono indecisa tra questi due modelli http://www.fujifilm.it/aree/prodotti....asp?cod=35309 http://shop.kodak.it/store/ekconseu/...ctID.147405900 Voi cosa ne pensate?? Aspetto vostre notizie... Grazie!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
|
Dovresti dirci quanto vorresti spendere e che genere fotografia ti piacerebbe fare.
Le macchine che hai menzionato sono entrambe fuori produzione...la Fuji S9500 era una bella bridge, la Kodak avrebbe potuto esserlo...successivamente la Fuji ha fatto la S9600 , la S100 e la S200, tutti ottimi modelli...la Kodak ha chiuso da poco il reparto fotografico, la tecnologia non gli mancava, potevano fare bene ed invece...ma questa è un'altra storia ![]() Vorrei parlare un po di questa tua affermazione Leggendo molto ho capito che per il primo approccio è meglio non lanciarmi direttamente sulle reflex ma acquistare una bridge potrebbe fare al caso mio. secondo me sbagli, specie per quello che costano le bridge, che non valgono assolutamente quelle cifre. Per primo ti serve un'infarinatura generale sulla fotografia , puoi trovare anche altro sul web, oppure puoi comprare qualche libro, o fare un corso. Non pensare che utilizzare una reflex sia più complicato che utilizzare una bridge, i principi della fotografia sono gli stessi, e dopo qualche ora passata a leggere il manuale per imparare menu e comandi, e un po di pratica per testare la macchina e fare i primi tentativi, ti troverai a tuo agio. Non dico di comprarti una reflex costosissima, potresti puntare ad un modello usato, oppure partire da una entry level; oppure se vuoi qualcosa di più pratico e leggero, ma senza rinunciare alla qualità, puoi rivolgerti alle mirrorless, anch'esse con ottica intercambiabile come le reflex, ma con corpo e ottiche più compatte, e dalla qualità indubbiamente superiore a tutte le compatte / bridge (che poi sono sempre compatte anche se le chiamiamo bridge). Ultima modifica di aries : 24-01-2012 alle 15:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 9
|
Grazie aries,
Io non posso spendere più di 100-150 euro e come ti dicevo sto Avvicinandomi a questo mndo. La mia idea iniziale era la reflex, e quella che mi paiceva di più era la Canon EOS 400 d ma mi sono resa conto che anche Sul mercato dell'usato non ce la farei con meno di 200 € se voglio acquistare anche l'obiettivo. Vorrei cominciare con una bridge e poi magari, con maggiori disponibilità economiche e maggiore conoscenza acquistare una reflex. Ma cosa ne pensi dell'acquisizione hd? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
|
Capisco bene perchè è anche un mio problema, è una questione di budget, quindi l'unico è andare sull'usato e trovare qualcosa di buono...ho dato una controllatina su subito.it, e ci sono sia delle fuji s9600 che una s100 a 200 euro (alcune s9600 anche a meno) , secondo me sono dei modelli molto validi...purtroppo le mirorless usate come la Olympus E-PL1 costano non meno di 240 euro ottica compresa.
Volendo invece una compatta con i comandi manuali potresti dare uno sguardo alla Canon SX220 HS , oppure una compatta di qualità usata come la Canon G10 (sempre su subito.it la più abbordabile, ma a parità di costo preferirei una Fuji S100, o a meno una S9600). Qui puoi trovare ulteriori informazioni sulle Fuji http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=303881 Per quanto riguarda il video non devi chiedere a me, o per meglio dire non saprei consigliarti, è un aspetto delle fotocamere che non mi interessa, se non avesse il limite forse ci farei anche un pensierino, ma dovendo fare video mi orienterei su una videocamera, e utilizzerei la fotocamera solo per fare foto...io la penso così mi spiace ![]() Ultima modifica di aries : 24-01-2012 alle 15:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 9
|
Scusa non mi sono spiegata,
Intendevo acquisizione foto hd non mi riferivo ai video... Grazie per la tua disponibilità... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
visto che devi comprare l'usato lascia perdere la 9500 e vai sul modello successivo, la 9600. l'ultima ce l'ho (per necessità) e ho comprato la 9500 appena uscita, superati i 200 iso negli scatti compare una grana paurosa
![]() anche se con 150€ mi sa che fai in tempo a trovare una 350d completa di ottica 18-55 "plasticotto", ed è un'altra cosa rispetto alla fuji ![]()
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 9
|
E cosa mi dite della Fujifilm FinePix S2000HD??
E cosa mi dite della Fujifilm FinePix S2000HD??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: NO-VB-PV
Messaggi: 834
|
Considera la Panasonic FZ28, si trova tra i 100 e i 150 euro e ha un ottimo obiettivo stabilizzato. Ha il sensore piccolo ma avendo soli 10 MP riesce ancora a controllare il rumore. Ho avuto la S9500 e a parte la lentezza e il selettore controlli sempre pronto per rompersi, usarla con poca luce era sempre un' incognita per via dell' assenza di stabilizzazione.
Ti allego una recensione della S2000HD e una della FZ28. Malgrado siano macchine simili, la Panasonic è meglio: http://www.imaging-resource.com/PROD...D/S2000HDA.HTM http://www.imaging-resource.com/PRODS/FZ28/FZ28A.HTM
__________________
Ottime transazioni con: onka lupodany dottormaury (...) verolenny fabri84 tipsyleo manu80 BTinside Kuccy s5otto Pitolfo pia23 Paolos82 paolosan888 egx11 nox1111-52 luccydodj sesna terzaghi BlueKnight Skyro lexman nakas prgyan campei modelfashion tisico torgianf FLYRED zerominus firestorm90 esse09 ronald0 Ultima modifica di letmealone : 24-01-2012 alle 18:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 9
|
O meglio potreste dirmi tra queste qual'è la migliore o stilarmi una graduatoria dalla migliore alla peggiore?
Fujifilm finepix s2000 HD KODAK EASYSHARE Z915/Grigio FUJIFFinePix 9500 Reflex-Bridge LCD Fujifilm S2500 Hd Fujifinepix s5800 Fuji bridge s1500 FUJIFFinePix s9500 Grazie mille... Ultima modifica di Melhx : 24-01-2012 alle 19:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
|
Ho visto che hai aperto un'altra discussione, ma preferisco continuare a risponderti qua.
I migliori modelli te li abbiamo già detti, comunque ti rifaccio una panoramica secondo i miei gusti ma non in ordine di qualità: Fuji S5600 Fuji S6500 Fuji S9600 Fuji S100 Fuji S200 Panasonic FZ20 Panasonic FZ30 Panasonic FZ50 Panasonic FZ18 Panasonic FZ28 ci sarebbero anche altri modelli validi, anche se producono più rumore digitale, tipo le Fuji S3000 - 5000 - 5500 - 7000 o la Panasonic FZ7. Queste che ho elencato sono tutte belle, ma dovendo fare una scelta la farei tra: Fuji S6500 - S9600 - S100 - la Panasonic FZ50. Le macchine che hai citato producono foto qualitativamente inferiori ai modelli che ti ho citato, l'unica che si salva è la Fuji S9500, ma a quel punto meglio prendere l'S9600 o una S100. IMHO |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
|
Quote:
Per quanto riguarda la macchina che stai scegliendo...secondo me stai buttando i soldi, se proprio vuoi stare sul nuovo e spendere poco compra una Canon SX130 IS e avrai soddisfazioni maggiori rispetto alla Fuji S2950. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:48.