Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2010, 22:28   #1
gestofank
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 329
Consigli configurazione

Cooler Master XCALADE CM 690
Corsair vx450w
INTEL Core i7-930 2,8GHz 8MB
Asus P6T SE
Corsair XMS3 6GB (2GB x 3) DDR3 1333
LG GH22NS50 RBBB 22x SATA bulk Black
Wireless TP-Link TL WN851N 300MBPS PCI
PNY NVIDIA Quadro FX 580 PCIe x16 Retail 512MB GDDR3
SAMSUNG HD502HJ SpinPoint F3 3,5" 500GB SATAII 16MB 7200rpm (SO)
Western Digital WD 1TB SATA 7200 32mb GreenPower (dati)

Che ne pensate di questi dischi su questa configurazione..?
Ciao Grazie
gestofank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 14:28   #2
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da gestofank Guarda i messaggi
Cooler Master XCALADE CM 690
Corsair vx450w
INTEL Core i7-930 2,8GHz 8MB
Asus P6T SE
Corsair XMS3 6GB (2GB x 3) DDR3 1333
LG GH22NS50 RBBB 22x SATA bulk Black
Wireless TP-Link TL WN851N 300MBPS PCI
PNY NVIDIA Quadro FX 580 PCIe x16 Retail 512MB GDDR3
SAMSUNG HD502HJ SpinPoint F3 3,5" 500GB SATAII 16MB 7200rpm (SO)
Western Digital WD 1TB SATA 7200 32mb GreenPower (dati)

Che ne pensate di questi dischi su questa configurazione..?
Ciao Grazie
se ti serve un disco + prestante per il so prenderei un wd caviar black,il wd green power controlla bene che modello sia dato che alcuni hanno il problema del parcheggio delle testine
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 23:46   #3
gestofank
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 329
Quindi tu pensi che un WD Caviar r3 sia superiore del SpinPoint F3...?
Non ci capisco più niente... ho letto parecchie opinioni positive per l' F3 Samsung....... Infatti, non sapevo quale di questi:

WESTERN DIGITAL CAVIAR R3 320GB 16MB WD3202ABYS
WESTERN DIGITAL CAVIAR R3 250GB WD2502ABYS
SAMSUNG HD502HJ SpinPoint F3 3,5" 500GB SATAII 16MB 7200rpm
SEAGATE Barracuda 7200.12 500Gb SATA2 ST3500418AS

Lasciando perdere gli SSD, molto costosi....
gestofank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 23:51   #4
gestofank
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 329
Per quanto riguarda i Piatti...! è consigliabile prendere i monopiatti o doppio...?
gestofank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 00:00   #5
gestofank
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da lucky85 Guarda i messaggi
se ti serve un disco + prestante per il so prenderei un wd caviar black,il wd green power controlla bene che modello sia dato che alcuni hanno il problema del parcheggio delle testine
Consigliatemi un HD per lo storage.....
Del Green power quale non ha il problema parcheggio testine...?
gestofank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 12:44   #6
gestofank
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da gestofank Guarda i messaggi
Consigliatemi un HD per lo storage.....
Del Green power quale non ha il problema parcheggio testine...?
Mi consigliate dei dischi x dati e per sistema.....
Premetto no raid0, ho letto sia meglio il monopiatto... ma quale...! Samsung F3, WD caviar black oohhh..... quale??

Ultima modifica di gestofank : 25-03-2010 alle 12:58.
gestofank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 14:55   #7
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
come già detto altre volte nell'ambito della marca WD il disco RE3 e diversa cosa da caviar black, infatti prestazioni a parte del tutto similari il black è destinato ad uso consumer mentre RE3 è entreprise edition che oltre a dare il meglio in raid0 ha un MTBF che gli altri dischi si sognano.
Premesso ciò, se la scelta va su un RE3 consiglio il taglio da 250 o da 320 perchè è sicuramente monopiatto. Per quanto concerne lo spinpoint è un altro ottimo disco da 500 monopiatto veloce e silenzioso.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 14:59   #8
gestofank
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
come già detto altre volte nell'ambito della marca WD il disco RE3 e diversa cosa da caviar black, infatti prestazioni a parte del tutto similari il black è destinato ad uso consumer mentre RE3 è entreprise edition che oltre a dare il meglio in raid0 ha un MTBF che gli altri dischi si sognano.
Premesso ciò, se la scelta va su un RE3 consiglio il taglio da 250 o da 320 perchè è sicuramente monopiatto. Per quanto concerne lo spinpoint è un altro ottimo disco da 500 monopiatto veloce e silenzioso.
Quindi mi sembra di capire che con il samsung F3 vado tranquillo....
Invece
Che ne pensi del GreenPower da 1T...? Secondo te quale modello dovrei prendere, per non avere problemi di parcheggio testine ed altro...?
gestofank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 15:34   #9
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
col samsung spinpoint vai tranquillo e non ti sveni, per quanto riguarda il green è solo un ottimo disco di storage, ma è poco veloce con su un sistema operativo.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 16:05   #10
gestofank
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
col samsung spinpoint vai tranquillo e non ti sveni, per quanto riguarda il green è solo un ottimo disco di storage, ma è poco veloce con su un sistema operativo.
Si infatti, lo userò per storage quindi penso non deve essere eccessivamente veloce... l'unico problema e che mi dicevano di stare attento a quale modello prendere per stare attento al parcheggio delle testine....
Ne sai qualcosa..?
gestofank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 20:35   #11
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
il parcheggio delle testine è una funzione tipica del green per il risparmio energetico, ora alcuni sostengono che il parking altera i valori smart e i green sono a rischio di rottura, dalla mia ti posso dire che quelli che ho montato finora e non sono pochi funzionano bene ancora adesso.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 20:43   #12
Dry Patrick
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Torino
Messaggi: 2531
Chiarimenti e Info

x

Ultima modifica di Dry Patrick : 25-03-2010 alle 20:46. Motivo: Scusate, ho sbagliato discussione.
Dry Patrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 13:00   #13
Nyo25
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 151
Quote:
Originariamente inviato da gestofank Guarda i messaggi
Cooler Master XCALADE CM 690
Corsair vx450w
INTEL Core i7-930 2,8GHz 8MB
Asus P6T SE
Corsair XMS3 6GB (2GB x 3) DDR3 1333
LG GH22NS50 RBBB 22x SATA bulk Black
Wireless TP-Link TL WN851N 300MBPS PCI
PNY NVIDIA Quadro FX 580 PCIe x16 Retail 512MB GDDR3
SAMSUNG HD502HJ SpinPoint F3 3,5" 500GB SATAII 16MB 7200rpm (SO)
Western Digital WD 1TB SATA 7200 32mb GreenPower (dati)

Che ne pensate di questi dischi su questa configurazione..?
Ciao Grazie

CON QUELLA CONFIGURAZIONE IO METTEREI UN BEL SSD OCX VERTEX TURBO DA 30GB... SE NN LO COMPRI ADESSO LO COMPRERAI IN FUTURO... UN'ALTRO PASSO RISPETTO AI NORMALI HD E "VELOCIRAPTOR".........PRATICAMENTE VOLAAA
Nyo25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 15:32   #14
niubbone24
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
il parcheggio delle testine è una funzione tipica del green per il risparmio energetico, ora alcuni sostengono che il parking altera i valori smart e i green sono a rischio di rottura, dalla mia ti posso dire che quelli che ho montato finora e non sono pochi funzionano bene ancora adesso.
Il parcheggio delle testine ce l'hanno tutti gli hard disk, e si verifica quando il disco viene spento, un po' come quando si torna a casa e si mette l'auto in garage (per chi se lo può permettere... di questi tempi mica è da tutti )

Dubito che parcheggiare le testine possa alterare i valori dello SMART. Semmai è possibile che se un disco green power viene spento e riacceso molte volte al giorno questo accorcia la vita del disco perché un disco rigido è capace di sopportare un numero limitato di cicli accendimento/spegnimento.

Non conosco nel dettaglio in che modo la serie Green Power riesca a risparmiare energia, ma non sono sicuro che il parcheggio delle testine c'entri qualcosa. Semmai è possibile che la rotazione dei piattelli venga rallentata quando il disco non viene utilizzato, ma non so se di fatto il disco venga spento realmente.

Se non vado errato, il sistema operativo permette di spegnere fisicamente il disco quando questo rimane inutilizzato per una certa quantità di tempo (credo che faccia parte delle opzioni di risparmio energetico), ma io rimango dell'idea che spegnere il disco quando il computer è acceso sia controproducente (sia per il disco stesso che per le prestazioni complessive del sistema).
niubbone24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 11:12   #15
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
Quote:
Originariamente inviato da niubbone24 Guarda i messaggi
Il parcheggio delle testine ce l'hanno tutti gli hard disk, e si verifica quando il disco viene spento, un po' come quando si torna a casa e si mette l'auto in garage (per chi se lo può permettere... di questi tempi mica è da tutti )

Dubito che parcheggiare le testine possa alterare i valori dello SMART. Semmai è possibile che se un disco green power viene spento e riacceso molte volte al giorno questo accorcia la vita del disco perché un disco rigido è capace di sopportare un numero limitato di cicli accendimento/spegnimento.

Non conosco nel dettaglio in che modo la serie Green Power riesca a risparmiare energia, ma non sono sicuro che il parcheggio delle testine c'entri qualcosa. Semmai è possibile che la rotazione dei piattelli venga rallentata quando il disco non viene utilizzato, ma non so se di fatto il disco venga spento realmente.

Se non vado errato, il sistema operativo permette di spegnere fisicamente il disco quando questo rimane inutilizzato per una certa quantità di tempo (credo che faccia parte delle opzioni di risparmio energetico), ma io rimango dell'idea che spegnere il disco quando il computer è acceso sia controproducente (sia per il disco stesso che per le prestazioni complessive del sistema).
per quanto riguarda il problema del parking delle testine e l'alterazione dei valorti SMART googla un pò e vedrai che trovi più di un risultato
per quanto riguarda la rotazione dei piatti: è la prima volta che sento si possa variare il regime, tuttalpiù in certi casi si può andare a settare il comportamento delle testine stesse, settandole in modo che si comportino in modo più "frizzante" e quindi più rumoroso e prestazionale o più tranquillo e silenzioso :quello è il SEEK MODE.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 18:14   #16
niubbone24
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
per quanto riguarda il problema del parking delle testine e l'alterazione dei valorti SMART googla un pò e vedrai che trovi più di un risultato
per quanto riguarda la rotazione dei piatti: è la prima volta che sento si possa variare il regime, tuttalpiù in certi casi si può andare a settare il comportamento delle testine stesse, settandole in modo che si comportino in modo più "frizzante" e quindi più rumoroso e prestazionale o più tranquillo e silenzioso :quello è il SEEK MODE.
Per quanto ne so, le testine vengono parcheggiate quando il disco viene spento. Siccome il disco ha un numero limitato di accensioni/spegnimenti che è in grado di sopportare (che è comunque un numero molto elevato, visto che un disco in media dura qualche anno senza problemi), presumo che nello SMART ci sia un contatore che tiene traccia del numero di volte che la testina viene parcheggiata assumento che questo succede quando il disco viene spento.

Se è effettivamente così, è ovvio che lo SMART venga "alterato" ogni volta che si spegne e riaccende il disco.

Per quanto riguarda la rotazione dei piattelli, secondo il sito Western Digital, uno dei modi in cui la serie Green Power risparmia energia è proprio variando la velocità di rotazione dei piattelli (vedi qui)

Quote:
IntelliPower - A fine-tuned balance of spin speed, transfer rate and caching algorithms designed to deliver both significant power savings and solid performance. Additionally, WD Caviar Green drives consume less current during startup allowing lower peak loads on systems as they are booted.
Non capisco invece cosa intendi per settare il comportamento delle testine... il comportamento delle testine è gestito interamente dall'elettronica interna del disco e dipende dal numero di accessi che il disco deve fare.

Per quanto riguarda invece quello che dicevo prima, cioè che l'utente può scegliere di spegnere volontariamente il disco dopo un certo periodo di inattività, questa cosa la si può trovare su Windows XP nelle opzioni di risparmio energetico (sul Windows 7 non ho idea se si possa fare)
Immagini allegate
File Type: png Turn-off_HDD.png (9.0 KB, 5 visite)
niubbone24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 18:40   #17
gestofank
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 329
Visto la taratura delle accenzioni \spegnimenti del disco... c'è il modo di fare accendere il disco quando lo si vuole...?

Nel senso, che, il disco non si accende all'avvio del pc ma quando lo si deve usare per immagazzinare qualcosa..
gestofank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 19:54   #18
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
Quote:
Originariamente inviato da niubbone24 Guarda i messaggi
visto che un disco in media dura qualche anno senza problemi), presumo che nello SMART ci sia un contatore che tiene traccia del numero di volte che la testina viene parcheggiata assumento che questo succede quando il disco viene spento.

Se è effettivamente così, è ovvio che lo SMART venga "alterato" ogni volta che si spegne e riaccende il disco.

Per quanto riguarda la rotazione dei piattelli, secondo il sito Western Digital, uno dei modi in cui la serie Green Power risparmia energia è proprio variando la velocità di rotazione dei piattelli (vedi qui)



Non capisco invece cosa intendi per settare il comportamento delle testine... il comportamento delle testine è gestito interamente dall'elettronica interna del disco e dipende dal numero di accessi che il disco deve fare.

)
per quanto riguarda l'alterazione dello Smart io mi riferivo proprio a ciò, visto che lo smart non è altro che un contatore, bisogna saper indicare bene cosa contare, visto che all'uscita dei primi green i problemi di smart c'erano eccome.
per quanto riguarda il settaggio del comportamento delle testine mi riferivo all'acoustic management che esiste su certi dischi

Ultima modifica di dirklive : 31-03-2010 alle 11:18.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 11:20   #19
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
Quote:
Originariamente inviato da gestofank Guarda i messaggi
Visto la taratura delle accenzioni \spegnimenti del disco... c'è il modo di fare accendere il disco quando lo si vuole...?

Nel senso, che, il disco non si accende all'avvio del pc ma quando lo si deve usare per immagazzinare qualcosa..
che io sappia non c'è il modo di accenderlo e spegnerlo via SW, puoi solo dotarti di soluzioni "artigianali" con un microinterruttore sull'alimentazione ad sempio.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 22:17   #20
gestofank
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 329
è deciso e confermato oggi dal rivenditore.....!

Cooler Master XCALADE CM 690
Cooler Master GX 650W 80 PLUS
INTEL Core i7-930 2,8GHz 8MB
Asus P6T SE LGA1366
Corsair XMS3 CLASSIC 6GB (2GB x 3) DDR3 1333MHZ KIT CL9 RT
NEC AD-7240S-0B 24X BLACK SATA
Wireless NETGEAR WG311-300PES 54MB
PNY NVIDIA Quadro FX 580 PCIe x16 Retail 512MB GDDR3
SAMSUNG HD502HJ SpinPoint F3 3,5" 500GB SATAII 16MB 7200rpm (SO)
Western Digital WD 1TB SATA 7200 32mb GreenPower (dati)
MONITOR SAMSUNG SYNCMASTER F2380M 23"
CON ASSEMBLAGGIO

1400 €
gestofank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
DAZN e ACE smantellano "Calcio"...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v