|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 329
|
Consigli configurazione
Cooler Master XCALADE CM 690
Corsair vx450w INTEL Core i7-930 2,8GHz 8MB Asus P6T SE Corsair XMS3 6GB (2GB x 3) DDR3 1333 LG GH22NS50 RBBB 22x SATA bulk Black Wireless TP-Link TL WN851N 300MBPS PCI PNY NVIDIA Quadro FX 580 PCIe x16 Retail 512MB GDDR3 SAMSUNG HD502HJ SpinPoint F3 3,5" 500GB SATAII 16MB 7200rpm (SO) Western Digital WD 1TB SATA 7200 32mb GreenPower (dati) Che ne pensate di questi dischi su questa configurazione..? Ciao Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
|
Quote:
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 329
|
Quindi tu pensi che un WD Caviar r3 sia superiore del SpinPoint F3...?
Non ci capisco più niente... ho letto parecchie opinioni positive per l' F3 Samsung....... Infatti, non sapevo quale di questi: WESTERN DIGITAL CAVIAR R3 320GB 16MB WD3202ABYS WESTERN DIGITAL CAVIAR R3 250GB WD2502ABYS SAMSUNG HD502HJ SpinPoint F3 3,5" 500GB SATAII 16MB 7200rpm SEAGATE Barracuda 7200.12 500Gb SATA2 ST3500418AS Lasciando perdere gli SSD, molto costosi.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 329
|
Per quanto riguarda i Piatti...! è consigliabile prendere i monopiatti o doppio...?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 329
|
Quote:
Del Green power quale non ha il problema parcheggio testine...? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 329
|
Quote:
Premetto no raid0, ho letto sia meglio il monopiatto... ma quale...! Samsung F3, WD caviar black oohhh..... quale?? Ultima modifica di gestofank : 25-03-2010 alle 12:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
come già detto altre volte nell'ambito della marca WD il disco RE3 e diversa cosa da caviar black, infatti prestazioni a parte del tutto similari il black è destinato ad uso consumer mentre RE3 è entreprise edition che oltre a dare il meglio in raid0 ha un MTBF che gli altri dischi si sognano.
Premesso ciò, se la scelta va su un RE3 consiglio il taglio da 250 o da 320 perchè è sicuramente monopiatto. Per quanto concerne lo spinpoint è un altro ottimo disco da 500 monopiatto veloce e silenzioso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 329
|
Quote:
Invece Che ne pensi del GreenPower da 1T...? Secondo te quale modello dovrei prendere, per non avere problemi di parcheggio testine ed altro...? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
col samsung spinpoint vai tranquillo e non ti sveni, per quanto riguarda il green è solo un ottimo disco di storage, ma è poco veloce con su un sistema operativo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 329
|
Quote:
Ne sai qualcosa..? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
il parcheggio delle testine è una funzione tipica del green per il risparmio energetico, ora alcuni sostengono che il parking altera i valori smart e i green sono a rischio di rottura, dalla mia ti posso dire che quelli che ho montato finora e non sono pochi funzionano bene ancora adesso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Torino
Messaggi: 2531
|
Chiarimenti e Info
x
Ultima modifica di Dry Patrick : 25-03-2010 alle 20:46. Motivo: Scusate, ho sbagliato discussione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 151
|
Quote:
CON QUELLA CONFIGURAZIONE IO METTEREI UN BEL SSD OCX VERTEX TURBO DA 30GB... SE NN LO COMPRI ADESSO LO COMPRERAI IN FUTURO... UN'ALTRO PASSO RISPETTO AI NORMALI HD E "VELOCIRAPTOR".........PRATICAMENTE VOLAAA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 47
|
Quote:
![]() Dubito che parcheggiare le testine possa alterare i valori dello SMART. Semmai è possibile che se un disco green power viene spento e riacceso molte volte al giorno questo accorcia la vita del disco perché un disco rigido è capace di sopportare un numero limitato di cicli accendimento/spegnimento. Non conosco nel dettaglio in che modo la serie Green Power riesca a risparmiare energia, ma non sono sicuro che il parcheggio delle testine c'entri qualcosa. Semmai è possibile che la rotazione dei piattelli venga rallentata quando il disco non viene utilizzato, ma non so se di fatto il disco venga spento realmente. Se non vado errato, il sistema operativo permette di spegnere fisicamente il disco quando questo rimane inutilizzato per una certa quantità di tempo (credo che faccia parte delle opzioni di risparmio energetico), ma io rimango dell'idea che spegnere il disco quando il computer è acceso sia controproducente (sia per il disco stesso che per le prestazioni complessive del sistema). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
Quote:
![]() per quanto riguarda la rotazione dei piatti: è la prima volta che sento si possa variare il regime, tuttalpiù in certi casi si può andare a settare il comportamento delle testine stesse, settandole in modo che si comportino in modo più "frizzante" e quindi più rumoroso e prestazionale o più tranquillo e silenzioso :quello è il SEEK MODE. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 47
|
Quote:
Se è effettivamente così, è ovvio che lo SMART venga "alterato" ogni volta che si spegne e riaccende il disco. Per quanto riguarda la rotazione dei piattelli, secondo il sito Western Digital, uno dei modi in cui la serie Green Power risparmia energia è proprio variando la velocità di rotazione dei piattelli (vedi qui) Quote:
Per quanto riguarda invece quello che dicevo prima, cioè che l'utente può scegliere di spegnere volontariamente il disco dopo un certo periodo di inattività, questa cosa la si può trovare su Windows XP nelle opzioni di risparmio energetico (sul Windows 7 non ho idea se si possa fare) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 329
|
Visto la taratura delle accenzioni \spegnimenti del disco... c'è il modo di fare accendere il disco quando lo si vuole...?
Nel senso, che, il disco non si accende all'avvio del pc ma quando lo si deve usare per immagazzinare qualcosa.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
Quote:
per quanto riguarda il settaggio del comportamento delle testine mi riferivo all'acoustic management che esiste su certi dischi ![]() Ultima modifica di dirklive : 31-03-2010 alle 11:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 329
|
è deciso e confermato oggi dal rivenditore.....!
Cooler Master XCALADE CM 690 Cooler Master GX 650W 80 PLUS INTEL Core i7-930 2,8GHz 8MB Asus P6T SE LGA1366 Corsair XMS3 CLASSIC 6GB (2GB x 3) DDR3 1333MHZ KIT CL9 RT NEC AD-7240S-0B 24X BLACK SATA Wireless NETGEAR WG311-300PES 54MB PNY NVIDIA Quadro FX 580 PCIe x16 Retail 512MB GDDR3 SAMSUNG HD502HJ SpinPoint F3 3,5" 500GB SATAII 16MB 7200rpm (SO) Western Digital WD 1TB SATA 7200 32mb GreenPower (dati) MONITOR SAMSUNG SYNCMASTER F2380M 23" CON ASSEMBLAGGIO 1400 € |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:26.