Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2012, 13:45   #1
sorz
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 3
PROBLEMA HD WD Caviar Green 2TB esterno

Buongiorno a tutti, da alcuni giorni non riesco a venir a capo di un problema e spero possiate aiutarmi.
A metà dicembre ho acquistato un HD esterno della WD (caviar green da 2tib) compreso di box all'Unieuro (mai scelta fu più balorda, in quel negozio non me ne va bene una...). Portato a casa, l'ho collegato tramite usb 2.0, l'ho bipartizionato e ho formattato entrambe le partizioni. Tutto ok. Ho trasferito una certa quantità di dati in entrambe le partizioni senza alcun problema. Tutto ok. Disco stabile e discretamente veloce.
Dopo alcuni giorni, il box non da più segni di vita: deduco sia "saltato". Estraggo l'HD e lo collego ad un box che già avevo in mio possesso (combo usb 2.0 & Esata) ed iniziano i problemi:
• in USB l'hd è lentissimo: da quando l'accendo, devo attendere circa un paio di minuti prima che mi compaiano i pop-up di windows relativi alle due lettere dell'unità. In alcuni casi mi compare "analizzare e correggere (M?" e "analizzare e correggere (N?" (operazione che ho fatto senza benefici), in altri "l'unità (M deve essere formattata" e "l'unità (N deve essere formattata".
• in esata l'hd viene rilevato dal bios ma non da Winzozz 7 (nemmeno da gestione disco, sia chiaro).

Il tutto, badate bene, con l'aggravante che, se al messaggio "analizzare e correggere (M?" io sceglo "continua senza analizzare", riesco tranquiellamente ad accedere alla partizione, ma trasferire dati da o in essa è un lavoro interminabile: quasi 20minuti per un file da 350mb....

per concludere, 2 considerazioni:
1. ho anche provato a collegare l'hd internamente, tramite dei connettori sata che ho liberi: non viene visto nè dal bios nè da windows...
2. ho 1,2tib di materiale diviso fra i due hd, che non posso permettermi di perdere. Nè posseggo un HD altrettando spazioso per trasferirvi i file con un'azione di recovery...

che posso fare???
sorz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2012, 14:54   #2
pollo206
Member
 
L'Avatar di pollo206
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da sorz Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti, da alcuni giorni non riesco a venir a capo di un problema e spero possiate aiutarmi.
A metà dicembre ho acquistato un HD esterno della WD (caviar green da 2tib) compreso di box all'Unieuro (mai scelta fu più balorda, in quel negozio non me ne va bene una...). Portato a casa, l'ho collegato tramite usb 2.0, l'ho bipartizionato e ho formattato entrambe le partizioni. Tutto ok. Ho trasferito una certa quantità di dati in entrambe le partizioni senza alcun problema. Tutto ok. Disco stabile e discretamente veloce.
Dopo alcuni giorni, il box non da più segni di vita: deduco sia "saltato". Estraggo l'HD e lo collego ad un box che già avevo in mio possesso (combo usb 2.0 & Esata) ed iniziano i problemi:
• in USB l'hd è lentissimo: da quando l'accendo, devo attendere circa un paio di minuti prima che mi compaiano i pop-up di windows relativi alle due lettere dell'unità. In alcuni casi mi compare "analizzare e correggere (M?" e "analizzare e correggere (N?" (operazione che ho fatto senza benefici), in altri "l'unità (M deve essere formattata" e "l'unità (N deve essere formattata".
• in esata l'hd viene rilevato dal bios ma non da Winzozz 7 (nemmeno da gestione disco, sia chiaro).

Il tutto, badate bene, con l'aggravante che, se al messaggio "analizzare e correggere (M?" io sceglo "continua senza analizzare", riesco tranquiellamente ad accedere alla partizione, ma trasferire dati da o in essa è un lavoro interminabile: quasi 20minuti per un file da 350mb....

per concludere, 2 considerazioni:
1. ho anche provato a collegare l'hd internamente, tramite dei connettori sata che ho liberi: non viene visto nè dal bios nè da windows...
2. ho 1,2tib di materiale diviso fra i due hd, che non posso permettermi di perdere. Nè posseggo un HD altrettando spazioso per trasferirvi i file con un'azione di recovery...

che posso fare???
un disco ti serve per forza dove mettere i dati

Io uso easy recovery pro, fai lo scan e vedi cosa riesci a riprendere
__________________
Le mie trattative su Ebay
pollo206 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2012, 15:17   #3
sorz
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da pollo206 Guarda i messaggi
un disco ti serve per forza dove mettere i dati

Io uso easy recovery pro, fai lo scan e vedi cosa riesci a riprendere

si ma... non c'è un qualche passaggio che mi possa evitare di dover ri-formattare l'hd (ma..poi...anche lo ri-formattassi siamo sicuri che in esata mi funzionerebbe?)??
sorz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2012, 15:40   #4
pollo206
Member
 
L'Avatar di pollo206
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 287
Volendo si questi tool possono anche ripristinare i file system delle partizioni, ma non archivierei mai dati su un disco "ripristinato..."
__________________
Le mie trattative su Ebay
pollo206 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 08:12   #5
sorz
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da pollo206 Guarda i messaggi
Volendo si questi tool possono anche ripristinare i file system delle partizioni, ma non archivierei mai dati su un disco "ripristinato..."
ovvio... eventualmente devo munirmi di un nuovo hd... speravo di riuscire a combinar qualcosa senza dover riformattare le partizioni, anche il perchè il "funziono\non funziono" mi fa propendere più per un limite di win7 che non per un qualche errore nell'hd...

senza contare che... come vi dicevo, se collego l'hd internamente al pc (e temo propenderò per questa soluzione)... non viene rilevato (nemmeno in gestone disco)! come è possibile?
sorz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 08:43   #6
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Qui non si tratta di errori di windows, ma dell'hd che ha seri problemi, probabilmente settori danneggiati o corrotti, o danni alle testine, o danni alla scheda elettronica.
Credo che le vie da seguire siano queste:
- tentare un recupero dati con uno di questi sw (sempre che sia visto almeno da bios):
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...96&postcount=3
- copiare i dati (come hai già detto da USB), anche se l'operazione è lentissima.
- affidarsi a ditte specializzate nel recupero, ma i costi sono molto alti (400/500€ in su)
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
DAZN e ACE smantellano "Calcio"...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v