|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 343
|
Differenza I5 2500k e I7 2600k
Salve, vorrei capire le differenze sostanziali tra questi 2 processori, essendoci 70€ di differenza perché vale la pena comprare uno o l' altro?
Cosa cambia Sostanzialmente? Se ho capito bene hanno entrambi 4 + 4 di HT giusto? Attendo delucidazioni visto che vorrei comprare pc nuovo e sono indeciso se puntare su i5 o su i7 (magari in futuro sarebbe meglio avere l' i7 e quindi potrei non fare upgrade...) |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2743
|
no, il 2500K è dotato di 4 core fisici, ma niente HT
mentre il 2600K in sostanza dispone della tecnologia HT, qundi conta su 4 core fisici + 4 locigi. Per il gaming, il 2500K lo si apprezza molto bene. il 2600K si sfrutta molto bene anche con software in grado di usare più di 4 core
__________________
Sistema X5670 @ 4.4GHz daily HT Gigabyte UD7. 12gb corsair Dominator 1600, Corsair modulare 1KW, GTX 1070 Zotac AMP ext, Crucial C300 + 840 evo, Soundblaster ZX, Megaworks 550 |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 343
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Quote:
Detto questo l'upgrade tra due generazioni non potresti farlo senza cambiare pure la scheda madre perché, dietro update del bios, è stato detto che sarà presente la compatibilità solo tra intel sandy bridge ed intel ivy bridge. Dato il costo, non contenuto, di queste cpu, se disponessi di un budget non elevato, in genere è meglio optare per il modello inferiore, in modo da potere corredare il computer con componenti più equilibrati e di qualità.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
|
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 343
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2743
|
Difficile fare una previsione per il futuro...
negli ultimi anni ne abbiamo viste di tutti i colori... dai core2 ai soket 1366... ai nuovi sandy... ora soket 2011 e amd buldozzer... la tecnologia è spietata. Difficile fare previsioni oltre 2 anni. Anche io punterei sul 2600K per un uso più ampio del processore.
__________________
Sistema X5670 @ 4.4GHz daily HT Gigabyte UD7. 12gb corsair Dominator 1600, Corsair modulare 1KW, GTX 1070 Zotac AMP ext, Crucial C300 + 840 evo, Soundblaster ZX, Megaworks 550 |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 343
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Quote:
Sostituendola ogni 2 anni non avresti problemi. I più accaniti si mettono addirittura due schede grafiche insieme. Dato il miglioramento annuale delle prestazioni dei processori probabilmente di qui a 2 anni, un 4 core avrà prestazioni migliori dell' i7-2600k.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 343
|
Quindi prendere un i5 conviene in qualità/prezzo? i 4 HT che ha l' i7 contano poco?
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Per l'uso che ne intendi fare, cioè giochi, sicuramente hanno un miglior rapporto prezzo/prestazioni.
E dato che presumo tu, come tutti i comuni mortali, non hai un budget infinito, quanto risparmiato lo potrai investire nella scheda video.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 343
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:27.




















