Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-12-2011, 17:33   #1
MrNameless
Member
 
L'Avatar di MrNameless
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Localhost
Messaggi: 298
Consiglio 'Accoppiamento' Reflex + Mirrorless (Bridge-compatta)

Salve Ragazzi.

Posseggo una D3100 (che sto cercando di vendere qui, per passare alla D5100), e vorrei affiancarla ad un'altra mirrorless o Bridge-compatta da portare sempre con me (la reflex è scomoda).

Cosa mi consigliate di prendere quindi per affiancare alla futura D5100? Una Mirrorless (tipo Nikon 1) o Bridge-Compatta (tipo Nikon P500)?


A voi la parola
__________________
My Flickr Profile
MrNameless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2011, 01:05   #2
Asmita1983
Senior Member
 
L'Avatar di Asmita1983
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
Non mi pare che con la Bridge avresti poi molto guadagno in termini di portabilità...
Se hai già la Reflex e vuoi una fotocamera da portare sempre con te o ti prendi una compatta premium o una mirrorless con il solo obiettivo pancake a focale fissa.
Eviterei la P500 e le altre dello stesso genere a meno che tu non abbia bisogno di una enorme lunghezza focale.
Tra le compatte premium la migliore probabilmente è la Fuji X10 ma non è molto piccola, così come non lo sono la Canon G12 e la Nikon P7100. La Olympus XZ-1 e la Panasonic LX-5 sono già più portabili altrimenti puoi prendere la Canon S100 o per risparmiare il modello precedente S95.
Se poi per te lo zoom non è indispensabile ti consiglio una mirrorless 4/3 come le Pen di Olympus e le GF di Panasonic, le prendi con il pancake e hai una qualità vicina alle reflex in un corpo macchina portatile. La Nikon 1 non mi ispira molto... mi sembra una fotocamera partorita dal marketing, non che vada male però non la prenderei...
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1
http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/
Asmita1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2011, 11:26   #3
MrNameless
Member
 
L'Avatar di MrNameless
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Localhost
Messaggi: 298
Quote:
Originariamente inviato da Asmita1983 Guarda i messaggi
Non mi pare che con la Bridge avresti poi molto guadagno in termini di portabilità...
Se hai già la Reflex e vuoi una fotocamera da portare sempre con te o ti prendi una compatta premium o una mirrorless con il solo obiettivo pancake a focale fissa.
Eviterei la P500 e le altre dello stesso genere a meno che tu non abbia bisogno di una enorme lunghezza focale.
Tra le compatte premium la migliore probabilmente è la Fuji X10 ma non è molto piccola, così come non lo sono la Canon G12 e la Nikon P7100. La Olympus XZ-1 e la Panasonic LX-5 sono già più portabili altrimenti puoi prendere la Canon S100 o per risparmiare il modello precedente S95.
Se poi per te lo zoom non è indispensabile ti consiglio una mirrorless 4/3 come le Pen di Olympus e le GF di Panasonic, le prendi con il pancake e hai una qualità vicina alle reflex in un corpo macchina portatile. La Nikon 1 non mi ispira molto... mi sembra una fotocamera partorita dal marketing, non che vada male però non la prenderei...
Grazie per la risposta

Considerando che sto passando ad una buona reflex (D5100), direi che fare foto all'altezza sarebbe necessaria almeno una mirrorless.

Ho trovato una Nikon 1j a buon prezzo, che ne dici (dite)?
__________________
My Flickr Profile
MrNameless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2011, 11:02   #4
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da MrNameless Guarda i messaggi
Salve Ragazzi.

Posseggo una D3100 (che sto cercando di vendere qui, per passare alla D5100), e vorrei affiancarla ad un'altra mirrorless o Bridge-compatta da portare sempre con me (la reflex è scomoda).

Cosa mi consigliate di prendere quindi per affiancare alla futura D5100? Una Mirrorless (tipo Nikon 1) o Bridge-Compatta (tipo Nikon P500)?


A voi la parola

Più che altro non capisco il motivo del passare da una D3100 ad una D5100 dopo 3 mesi di scarso utilizzo. Secondo me è un acquisto sbagliato per due motivi, tecnicamente la D5100 non si discosta molto da una D3100 e secondo motivo credo che useresti pochissimo la D5100 sempre per il discorso dell'ingombro. Io punterei solo ad un sistema Mirrorless e basta.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2011, 11:04   #5
RedTeam
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 72
La nikon 1 è uno scherzo....
Se ci arrivi io direi Panasonic GF3 + 14-42 serie X collassabile

Anche io ti consiglierei di passare a sistema solo mirrorless dato che la reflex la trovi scomoda da portare in giro, ormai il sistema di sta evolvendo e nelle road map ci sono ottime lenti.
Inoltre l'anno prossimo ci saranno grosse novità da Fujifilm (i rumors parlano di sensore organico) e da Pentax ( kitazawa il capo del reparto R&D parlava di mirrorless Full Frame e mirrorless Medio Formato a costi accessibili in lavorazione), quindi forse ti conviene aspettare qualche mese per vedere come si mette la situazione.

Ultima modifica di RedTeam : 26-12-2011 alle 11:08.
RedTeam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2011, 12:30   #6
MrNameless
Member
 
L'Avatar di MrNameless
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Localhost
Messaggi: 298
Ho trovato una Nikon 1 a 380€ nuova, che non mi pare un cattivo prezzo.

Per la D5100, ho racimolato abbastanza in modo tale che se la vendessi a 450 non avrei problemi
__________________
My Flickr Profile
MrNameless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2011, 13:00   #7
pozz82
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 518
Concordo con gli altri, se ti piace la reflex investi in ottiche e non in un corpo di poco diverso. Se poi già ora la lasci a casa e dici che male che vada la vendi non mi sembra una scelta azzeccatissima... Piuttosto investi quello che ricavi dalla vendita della reflex e quello che hai messo da parte in un corredo 4/3 magari con 2 corpi, uno più leggero e uno simil-reflex.
__________________
il mio album su Flickr http://www.flickr.com/photos/pozz82/
pozz82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2011, 15:42   #8
Asmita1983
Senior Member
 
L'Avatar di Asmita1983
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
Se comunque hai fretta la Panasonic G3 (che preferirei alla GF3) è veramente un bel prodotto ha anche il mirino integrato cosa che ti mancherebbe se vieni da una reflex, sono rimasto indeciso fino all'ultimo tra quella e la K-5, ma visto che una compatta discreta la ho già ho preferito la Reflex. Il bello del 4/3 è che obiettivi come 14-42 X e i vari pancake entrano tranquillamente in tasca... non c'è bisogno di portarsi un borsone per la fotocamera e le ottiche, a meno che non si abbia bisogno di avere con sé dei tele spinti...
Per quanto riguarda la Mirrorless di Fuji sembra che la prima non avrà il sensore organico...
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1
http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/
Asmita1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2011, 16:18   #9
MrNameless
Member
 
L'Avatar di MrNameless
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Localhost
Messaggi: 298
Credo che proseguirò per la strada:

1) Vendere D3100
2) Prendere D5100 come reflex 'fissa'
3) Prendere Nikon 1 come mirrorless 'portatile'
__________________
My Flickr Profile
MrNameless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2011, 16:25   #10
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Contento tu!!!!

Questo thread in pratica non serve a nulla, non hai nemmeno discusso sui consigli che ti vengono dati, che lo hai aperto a fare?

Ho come l'impressione che tu sia un innamorato degli oggetti non per il loro uso ma per il solo fatto di possederli altrimenti non si spiegherebbero le tue serie di foto ai prodotti Apple.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2011, 16:31   #11
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
non capisco il motivo del passaggio da D3100 a D5100, ne comprendo la voglia di dotarsi di due macchine con obbiettivi intercambiabili simili ma con ottiche non "compatibili" a causa delle dimensioni troppo differenti del sensore

...ma i soldi non sono i miei quindi fa pure
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2011, 18:18   #12
MrNameless
Member
 
L'Avatar di MrNameless
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Localhost
Messaggi: 298
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Contento tu!!!!

Questo thread in pratica non serve a nulla, non hai nemmeno discusso sui consigli che ti vengono dati, che lo hai aperto a fare?

Ho come l'impressione che tu sia un innamorato degli oggetti non per il loro uso ma per il solo fatto di possederli altrimenti non si spiegherebbero le tue serie di foto ai prodotti Apple.
Guarda che quelle foto sono lì perchè il Mac sto cercando di venderlo...
E comunque su cosa dovrei discutere? Mi sono state consigliate delle macchine fotografiche che non reputo adatte alle mie esigenze.


In ogni caso ho adocchiato anche la Sony NEX C3...
__________________
My Flickr Profile
MrNameless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2011, 19:07   #13
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5941
io ho un corredo reflex completo e l'ho affiancato con una epl3 e un paio di fissi di qualità per le uscite leggere e quindi comprendo le tue necessità,la scelta dovrebbe essere a questo punto determinata dalla qualità finale che desideri. io alla reflex avevo affiancato una xz1, compatta di fascia alta ma dopo un mese scarso mi sono reso conto che ormai mi sono abituato troppo bene e la qualità di una compatta, per quanto buona, mi sta stretta e così ho dato via la xz1 per passare ad una pen che ha lo stesso sensore che ritrovo sulla mia e-5 ma senza i suoi pesi ed ingombri. io ti sconsiglierei la nikon1 per un semplice motivo, per quanto buona possa essere non sfugge alle leggi fisiche legate alla grandezza del sensore e punterei quindi come minimo su una micro 4\3 o ancora meglio su una mirrorless con sensore apsc per avere massima qualità d'immagine. il rischio che corri con due sistemi che convivono è di lasciare a casa la reflex praticamente sempre per uscire leggero, occhio quindi a non ritrovarti a spendere una barca di soldi inutilmente...
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2011, 20:11   #14
MrNameless
Member
 
L'Avatar di MrNameless
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Localhost
Messaggi: 298
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
io ho un corredo reflex completo e l'ho affiancato con una epl3 e un paio di fissi di qualità per le uscite leggere e quindi comprendo le tue necessità,la scelta dovrebbe essere a questo punto determinata dalla qualità finale che desideri. io alla reflex avevo affiancato una xz1, compatta di fascia alta ma dopo un mese scarso mi sono reso conto che ormai mi sono abituato troppo bene e la qualità di una compatta, per quanto buona, mi sta stretta e così ho dato via la xz1 per passare ad una pen che ha lo stesso sensore che ritrovo sulla mia e-5 ma senza i suoi pesi ed ingombri. io ti sconsiglierei la nikon1 per un semplice motivo, per quanto buona possa essere non sfugge alle leggi fisiche legate alla grandezza del sensore e punterei quindi come minimo su una micro 4\3 o ancora meglio su una mirrorless con sensore apsc per avere massima qualità d'immagine. il rischio che corri con due sistemi che convivono è di lasciare a casa la reflex praticamente sempre per uscire leggero, occhio quindi a non ritrovarti a spendere una barca di soldi inutilmente...
Per quanto riguarda la liquidità, non c'è problema: come ho già detto, ho racimolato abbastanza.

Quindi tralasciando il discorso della vendita D3100 (perchè oramai ho deciso che la vendo e prendo la D5100), che mirrorless mi consigli che abbia qualità 'da reflex'?

P.S: Sensori full frame si trovano solo sulle professional, ora sulle consumer tipo D5100 sono montati i sensori APS-C e APS-H vero?


P.S.2: questi sono i commenti che mi piacciono
__________________
My Flickr Profile
MrNameless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2011, 09:14   #15
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da MrNameless Guarda i messaggi
P.S.2: questi sono i commenti che mi piacciono
questo non ti piacerà:

stai facendo una vaccata enorme a passare da d3100 a d5100 (e definire quest'ultima una buona refelx, rispetto alla d3100 poi).
Dico solo tre parole:

investi in vetri.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2011, 09:33   #16
MrNameless
Member
 
L'Avatar di MrNameless
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Localhost
Messaggi: 298
Penso che il passaggio alla D5100 lo farò sicuramente (come dico, non ci sono problemi a farlo).


Per quanto riguarda le mirrorless, la Nikon 1 effettivamente ha delle funzionalità carine... ma il sensore è decisamente piccolo!
Voi che mirrorless mi consigliereste?
__________________
My Flickr Profile
MrNameless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2011, 09:49   #17
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da MrNameless Guarda i messaggi
Penso che il passaggio alla D5100 lo farò sicuramente (come dico, non ci sono problemi a farlo).
che benefici pensi di trovare?
che limiti hai trovato nella d3100 (dopo 3 mesi) per venderla e passare al segmentino ino ino (ino ino ino) superiore?


il rischio di prendere mirrolress e reflex è di lasciare a casa una delle due
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2011, 09:56   #18
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Sissi tranquillo, prendi pure la D5100 e la Nikon 1.

Non ti preoccupare del sensore piccolo, tanto non noteresti la differenza, poi vuoi mettere? la Nikon 1 è tanto fashion ... Ho sentito che insieme alla D5100 ti danno il travestimento da "Fulvio Roiter", la compri e scatti come lui, forte no?

ps:

Ultima modifica di loncs : 27-12-2011 alle 10:01.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2011, 11:26   #19
Asmita1983
Senior Member
 
L'Avatar di Asmita1983
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
io ho un corredo reflex completo e l'ho affiancato con una epl3 e un paio di fissi di qualità per le uscite leggere e quindi comprendo le tue necessità,la scelta dovrebbe essere a questo punto determinata dalla qualità finale che desideri. io alla reflex avevo affiancato una xz1, compatta di fascia alta ma dopo un mese scarso mi sono reso conto che ormai mi sono abituato troppo bene e la qualità di una compatta, per quanto buona, mi sta stretta e così ho dato via la xz1 per passare ad una pen che ha lo stesso sensore che ritrovo sulla mia e-5 ma senza i suoi pesi ed ingombri. io ti sconsiglierei la nikon1 per un semplice motivo, per quanto buona possa essere non sfugge alle leggi fisiche legate alla grandezza del sensore e punterei quindi come minimo su una micro 4\3 o ancora meglio su una mirrorless con sensore apsc per avere massima qualità d'immagine. il rischio che corri con due sistemi che convivono è di lasciare a casa la reflex praticamente sempre per uscire leggero, occhio quindi a non ritrovarti a spendere una barca di soldi inutilmente...
Piccolo OT
Che limiti hai trovato con la XZ-1?
Certo l'ottica è fissa e giochi poco con la profondità di campo però restituisce dei Jpeg a bassi iso che a mio parere sono ottimi, soprattutto per i colori, non sento quasi mai bisogno di lavorarci in post-produzione.
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1
http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/
Asmita1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2011, 13:00   #20
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5941
Quote:
Originariamente inviato da MrNameless Guarda i messaggi
che mirrorless mi consigli che abbia qualità 'da reflex'?

onestamente? tutte. mi spiego meglio, le olympus pen hanno la stessa qualità di immagine dell'ammiraglia olympus e-5 (le possiedo entrambe), le mirrorless con sensore aps-c hanno la stessa qualità delle reflex che montano lo stesso sensore . perchè il punto è proprio questo, la qualità è data dall'ottica e dal sensore, che una macchina abbia lo specchio o meno cambia il modo d'uso ma non il risultato finale, il file che sforna quindi. poi ognuno può avere i propri gusti ovviamente, io lavoro ugualmente bene con il mirino ottico con copertura 100% e con il monitor della mirrorless, altri invece non riescono ad abituarsi alla diversa operatività. se nikon avesse in catalogo una mirrorless con sensore apsc ti avrei consigliato quella per mantenere il parco ottico unico e adattarlo ai due mondi ma purtroppo nikon ha scelto una via diversa che personalmente non condivido. canon presenterà nel 2012 la sua mirrorless ma ancora non si è capito se avrà ottiche intercambiabili o no. fossi in te punterei su sony, sensore identico alla nikon d7000 e quindi ottimo, la nex 5n o, potendo economicamente, la nex7. ti consiglio queste perchè oltre al sensore grande hanno pure una discreta impugnatura che male non fa, certo i corpi sono molto compatti e vengono sbilanciati dalle ottiche grosse ma ci si lavora tranquillamente.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Huawei punta sul mercato auto europeo: i...
La telepatia diventa realtà: una start-u...
Il Samsung Galaxy S26 Pro sarà un...
Amazon: in arrivo degli occhiali AR per ...
Un Tesla Cybertruck per le vie di Milano...
Qualcomm Quick Charge 5+: il nuovo siste...
Google Pixel Buds A-Series quasi a met&a...
Google contro le immagini fake fatte con...
Narwal Flow sbarca su Amazon: due robot ...
Bioshock: il film di Netflix si far&agra...
Samsung 'trolla' Apple su X con la campa...
Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 3 gi...
Landspace: il fallimento del lancio di u...
Windows 11 25H2: Microsoft rilascia le I...
Milano, dal 15 settembre via alle multe ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v