Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-12-2011, 13:45   #1
Angelo551
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: ROMA
Messaggi: 57
Sostituire la D90 con una D300S ha senso???

Come da titolo, ho il dubbio se vale la pena sostituire la mia attuale D90 con una D300s o meno...
l'esigenza nasce dall'uso piuttosto frequente che faccio della macchina per foto sportiva e in particolare nei campionati provinciali di Volley che mi costringe ad utilizzare ISO 3200 (nella quasi totalità di casi) per poter usare dei tempi un minimo decenti per questi scatti (chi a stabilito i requisiti per l'omologazione dei campi sicuramente non era un fotogrago!) e la D90 a questi livelli di ISO non è che dia risultati spettacolari...
Dal punto di vista lenti non credo di poter far molto di più in quanto giù uso l'obiettivo più luminoso possibile (70-200 F2.8 VRII)
Quindi, essendo interessato più che altro al rendimento ad alti ISO e non avendo modo di fare prove pratiche con la D300S, non vorrei trovarmi a spedere soldi senza aver poi miglioramenti apprezzabili.
Concludendo, la domanda è: passare ora alla D300S potrebbe portare qualche vantaggio apprezzabile o mi conviene lasciar perdere e tenermi la D90 mettendo da parte gli € in un fondo per un futuro acquisto di un corpo FX (es.D700)?
Grazie in anticipo per i vostri suggerimenti...
__________________
Angelo
CM 330|CM Silent Pro 700|Asus P8P67 Pro|I7 2600|2 x 4GB DDR3|WD 500GB S6|NVIDIA 8400|Win 7 Pro|S22B350H
Nikon D3+D300s | AF-S 50 f 1.4|AF-S DX 18-105 VR|AF 18-35 ED|Nikkor Ai 24 f 2.8 & 85 f 2|Sigma 70-200 f 2.8 OS
Angelo551 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2011, 13:51   #2
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4929
secondo me non avresti alcun miglioramento ad alti iso.
se vuoi un miglioramento evidente devi prendere la d7000, che fino a 3200/6400 sforna ottimi risultati

di meglio ad alti iso c'è solo la d3 (la d700 sembra molto simile alla d7000 AD ALTI ISO).

io tuttavia non ho nikon e non ho mai provato di persona la d300s (ho provato d90 - d5100 - d7000)

ciao
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2011, 13:53   #3
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
passare ora alla D300S potrebbe portare qualche vantaggio apprezzabile
No

Quote:
o mi conviene lasciar perdere e tenermi la D90 mettendo da parte gli € in un fondo per un futuro acquisto di un corpo FX (es.D700)?
Decisamente si
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2011, 13:59   #4
Bassmo
Senior Member
 
L'Avatar di Bassmo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2090
D90 e D300 D300s condividono lo stesso sensore, percui resa IDENTICA

Ti conviene mettere da parte i soldi per una D700 usata, che nei prossimi mesi crollerà di prezzo per via dell' uscita della D800.
La D700 condivide lo stesso sensore della D3, quindi stessa resa ad alti iso di quest'ultima che è eccezionale

PS: io ho iniziato con D90, poi D300s e ora D700 quindi ho passato esattamente questi modelli e so di cosa parlo
__________________
Ho concluso con: Corvax, Phopho, dr.gazza, geminiII, Bladexx, Thebaro, JAN THE LAST, Trapana, w-shark, ilBenny(x2), ChriD, Estero, keemax, mspr, GIVDYX
Bassmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2011, 14:18   #5
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da Angelo551 Guarda i messaggi
Come da titolo, ho il dubbio se vale la pena sostituire la mia attuale D90 con una D300s o meno...
l'esigenza nasce dall'uso piuttosto frequente che faccio della macchina per foto sportiva e in particolare nei campionati provinciali di Volley che mi costringe ad utilizzare ISO 3200 (nella quasi totalità di casi) per poter usare dei tempi un minimo decenti per questi scatti (chi a stabilito i requisiti per l'omologazione dei campi sicuramente non era un fotogrago!) e la D90 a questi livelli di ISO non è che dia risultati spettacolari...
Dal punto di vista lenti non credo di poter far molto di più in quanto giù uso l'obiettivo più luminoso possibile (70-200 F2.8 VRII)
Quindi, essendo interessato più che altro al rendimento ad alti ISO e non avendo modo di fare prove pratiche con la D300S, non vorrei trovarmi a spedere soldi senza aver poi miglioramenti apprezzabili.
Concludendo, la domanda è: passare ora alla D300S potrebbe portare qualche vantaggio apprezzabile o mi conviene lasciar perdere e tenermi la D90 mettendo da parte gli € in un fondo per un futuro acquisto di un corpo FX (es.D700)?
Grazie in anticipo per i vostri suggerimenti...
D90, D300 e D300s hanno un sensore molto simile (ma non è identico) sia come numero di mpx sia come performance ad alti iso, quindi (se il problema è "solo" la tenuta ad alti iso) il cambio ti cambierebbe poco o nulla (scusa il gioco di parole). IMHO non ne vale la pena.

Diversamente, se cerchi anche un modulo AF (molto) migliore, un corpo decisamente più pro per costruzione e comandi diretti, microregolazioni AF, esposimetro su vecchie lenti senza cpu, motore af più veloce, mirino migliore, ecc ecc ecc, allora la D300s potrebbe fare al caso tuo, tenendo sempre conto di quanto detto sopra per il sensore.

Secondo me ti conviene mettere via i soldi e, in base a tempi e disponibilità, optare per
- l'eventuale futura sostituta della d300s (d400 o come si chiamerà)
- una D700 usata quando calerà di prezzo
- una d3 o d3s usata dopo l'uscita della d4

Tutto dipende da quanto puoi/vuoi aspettare e da quanto puoi/vuoi spendere per il corpo macchina.
Se posso dire la mia, visto la superlente che hai, opterei per una d3/d3s usata (che ad alti iso è mostruosa... guarda la rece di dpreview) oppure per la nuova D400, ovviamente dopo aver visto come si comporta ad alti iso, visto che è una cosa che ti interessa particolarmente.
La D700 fa tutt'altro che schifo, anzi, però visto che hai una lente top, andrei sul top anche per il corpo macchina, inoltre aggiungo (visto che ti interessa molto questo aspetto a quanto ho capito) che la d3s ad alti iso è migliore della D700... a spanne direi di circa 1 stop.

Tieni anche conto che la aps-c con cui scatti ora "moltiplica" le focali di 1,5x... quindi se con il tuo 70-200 stai spesso a fondocorsa con la D90, con una full frame potresti trovarti corto e/o costretto a croppare o ad avvicinarti, se possibile.

Ultima modifica di roccia1234 : 23-12-2011 alle 14:24.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2011, 15:10   #6
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4929
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi

La D700 fa tutt'altro che schifo, anzi, però visto che hai una lente top, andrei sul top anche per il corpo macchina, inoltre aggiungo (visto che ti interessa molto questo aspetto a quanto ho capito) che la d3s ad alti iso è migliore della D700... a spanne direi di circa 1 stop.

Tieni anche conto che la aps-c con cui scatti ora "moltiplica" le focali di 1,5x... quindi se con il tuo 70-200 stai spesso a fondocorsa con la D90, con una full frame potresti trovarti corto e/o costretto a croppare o ad avvicinarti, se possibile.
beh, la d3s è il meglio che c'è ad alti iso quindi la prima scelta secondo me deve essere quella, anche se il prezzo non è dei più bassi
come seconda scelta andrei di d7000 invece che di d700: questo sia perché con la d700 deve croppare o usare il moltiplicatore (con conseguente perdita di luminosità e innalzamento degli iso), sia perché la d7000 ad alti iso va altrettanto bene e potresti usare il 70-200 come fai tuttora.
certo la d700 è una FF con af superiore, mirino superiore, corpo migliore... ma non la vedo la più adatta per uso sportivo

detto questo: se riesci d3s (è FF anche lei, quindi dovresti croppare o usare il molti per avere le focali che usi ora, ma la vedo la migliore in ambito sportivo per via di raffica, af al top ed alti iso eccellenti)
come seconda scelta per risparmiare la d7000 che è una delle migliori aps-c in commercio (la migliore tra le nikon)

ciao
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2011, 15:23   #7
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
beh, la d3s è il meglio che c'è ad alti iso quindi la prima scelta secondo me deve essere quella, anche se il prezzo non è dei più bassi
come seconda scelta andrei di d7000 invece che di d700: questo sia perché con la d700 deve croppare o usare il moltiplicatore (con conseguente perdita di luminosità e innalzamento degli iso), sia perché la d7000 ad alti iso va altrettanto bene e potresti usare il 70-200 come fai tuttora.
certo la d700 è una FF con af superiore, mirino superiore, corpo migliore... ma non la vedo la più adatta per uso sportivo

detto questo: se riesci d3s (è FF anche lei, quindi dovresti croppare o usare il molti per avere le focali che usi ora, ma la vedo la migliore in ambito sportivo per via di raffica, af al top ed alti iso eccellenti)
come seconda scelta per risparmiare la d7000 che è una delle migliori aps-c in commercio (la migliore tra le nikon)

ciao
Effettivamente anche la D7000 potrebbe essere un'opzione, più che altro la D7000 è già in commercio, mentre della D400 non si sa né se né quando uscirà...

Comunque, ripeto, per una lente del genere (e immagino un corredo sempre su quei livelli elevatissimi) andrei senza se e senza ma su un corpo top (d3s/d400 quando e se uscirà).
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2011, 19:50   #8
Angelo551
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: ROMA
Messaggi: 57
Innanzitutto grazie per le voste risposte che purtroppo sono riucito a leggere solo oggi (venerdì in ufficio, subito dopo aver scritto il post, è scoppiato un mezzo cataclisma che mi ha costretto a lasciar perdere per un po' la fotografia...)
Le varie risposte direi che in linea di massima confermano il mio dubbio e quindi la 300S probabilmente non risolverebbe granchè il "problema" ISO elevati.
Ovviamente altri aspetti non secondari come robustezza, AF, mirino, ecc. sarebbero migliori, ma quanto ad ISO cambierebbe poco.
Per il resto, anche a me piacerebbe una bella D3S ma temo che nuova sia un po' fuori portata per il mio budget mentre mentre usata, visto il target professionale della macchina, mi sembra piuttosto improbabile da trovare non estremamente sfruttata e a buon prezzo
Discorso diverso per la D7000: sicuramente qualcosa mi farebbe guadagnare sugli alti ISO ma per il resto mi sembra un po' troppo simile alla D90...
Quindi a questo punto visto che l'ipotetica D400 non si sa se e quando uscirà (e soprattutto a che prezzo!) credo che mi orienterò verso una D700 da prendere usata appena riempito il salvadanaio (attualmente già piuttosto provato dall'acquisto del 70-200 ) risparmiandomi l'upgrade alla D300S.
Un ultima cosa: la perdita del fattore di moltiplicazione nel passaggio DX/FX non mi preoccupa granchè in quanto nei campi in cui si giocano i campionati provinciali (almeno qui dalle mie parti) di solito si sta piuttosto vicini al campo (e tavolta anche troppo)!
__________________
Angelo
CM 330|CM Silent Pro 700|Asus P8P67 Pro|I7 2600|2 x 4GB DDR3|WD 500GB S6|NVIDIA 8400|Win 7 Pro|S22B350H
Nikon D3+D300s | AF-S 50 f 1.4|AF-S DX 18-105 VR|AF 18-35 ED|Nikkor Ai 24 f 2.8 & 85 f 2|Sigma 70-200 f 2.8 OS
Angelo551 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2011, 20:07   #9
djdiegom
Senior Member
 
L'Avatar di djdiegom
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1934
Io avevo la D90, ho preso la 7000 approfittando della promo "P300"...erò un pò titubante, sia perchè, potendo, avrei optato per la D300s, sia perchè della 7k avevo sentito parlare per lo più male.
In particolare mi preoccupava il sensore condito, tutti quei megapixel, e le foto che sarebbero state "ancora più morbide che non nella D90".
Io sinceramente non avevo trovato così sbalorditiva la 90, probabilmente per incapacità mia, infatti avevo deciso che se anche la D7000 non mi avesse convinto la avrei venduta (ricomprando la D90 a costo zero) e avrei approfondito la gavetta.
Insomma, dopo sei mesi sono soddisfattissimo, non c'è una sola voce nella quale rimpianga la vecchia....corpo/AF/accoppiamento AI a parte, trovo proprio più gradevole l'immagine.
E' vero, alla prima occhiata tende un pò al giallino/verdino, ma la 90 tendeva ad un per me ben più fastidioso rossiccio.
Le ombre sono più pulite di prima e francamente mi sembra superiore anche il dettaglio.
E' davvero un peccato che venga snobbata, neanche fosse di cartone poi.
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630

Ultima modifica di djdiegom : 25-12-2011 alle 20:11.
djdiegom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2011, 21:22   #10
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da Angelo551 Guarda i messaggi
Come da titolo, ho il dubbio se vale la pena sostituire la mia attuale D90 con una D300s o meno...
l'esigenza nasce dall'uso piuttosto frequente che faccio della macchina per foto sportiva e in particolare nei campionati provinciali di Volley che mi costringe ad utilizzare ISO 3200 (nella quasi totalità di casi) per poter usare dei tempi un minimo decenti per questi scatti (chi a stabilito i requisiti per l'omologazione dei campi sicuramente non era un fotogrago!) e la D90 a questi livelli di ISO non è che dia risultati spettacolari...
Dal punto di vista lenti non credo di poter far molto di più in quanto giù uso l'obiettivo più luminoso possibile (70-200 F2.8 VRII)
Quindi, essendo interessato più che altro al rendimento ad alti ISO e non avendo modo di fare prove pratiche con la D300S, non vorrei trovarmi a spedere soldi senza aver poi miglioramenti apprezzabili.
Concludendo, la domanda è: passare ora alla D300S potrebbe portare qualche vantaggio apprezzabile o mi conviene lasciar perdere e tenermi la D90 mettendo da parte gli € in un fondo per un futuro acquisto di un corpo FX (es.D700)?
Grazie in anticipo per i vostri suggerimenti...
Ciao, anche a me piacerebbe far qualche foto in ambito volley.
Secondo te con il mio 100 f/2 posso ottenere qualcosa di buono?
Tu di solito scatti a f/2.8 oppure chiudi un po' di più per avere più soggetti a fuoco?
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2011, 22:10   #11
Angelo551
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: ROMA
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da zulutown Guarda i messaggi
Ciao, anche a me piacerebbe far qualche foto in ambito volley.
Secondo te con il mio 100 f/2 posso ottenere qualcosa di buono?
Tu di solito scatti a f/2.8 oppure chiudi un po' di più per avere più soggetti a fuoco?
Io per poter usare almeno ad 1/500 sono costretto a scattare praticamente sempre a 2.8 con ISO variabili dai 1600 ai 3200... (a volte capita pure che la macchina resta nello zaino). Considera che purtroppo nei campi dove di solito si svolgono i campionati provinciali spesso si può giocare solo grazie a deroghe ai regolamenti federeli riguardo anche questioni fondamentali (es.: gli spazi liberi intorno al campo di gioco, l'altezza dei soffitti) quindi puoi ben immaginare che non si preoccupano certo delle esigenze della fotografia...
In queste situazioni con il tuo 100 f 2 si può fare tranquillamente qualche buono scatto (c'è sempre il problema degli ISO elevati ma l' F 2 ti guadagnare una manciata di ISO) anche se (a mio avviso) l'ottica fissa è un po' più scomoda in quanto per inquadrare ti costringe a spostarti ma per contro è anche molto più maneggevole del mio "cannone".
Diversa è la situazione nei palazzetti "seri" dove di luce ce n'è molta di più ma sfortunatamente anche le distanze aumentano quindi con il 100mm temo che si riescano a fare solo scatti quasi panoramici.
__________________
Angelo
CM 330|CM Silent Pro 700|Asus P8P67 Pro|I7 2600|2 x 4GB DDR3|WD 500GB S6|NVIDIA 8400|Win 7 Pro|S22B350H
Nikon D3+D300s | AF-S 50 f 1.4|AF-S DX 18-105 VR|AF 18-35 ED|Nikkor Ai 24 f 2.8 & 85 f 2|Sigma 70-200 f 2.8 OS
Angelo551 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2011, 23:41   #12
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21722
Prendi la d7000 e non ci pensare piu'. Non solo e' superiore all d90 e alla d300s ad alti iso, ma ha anche un corpo molto piu' simile a quello della d300s che a quello della d90. Insomma in attesa di una d400 e' sicuramente la scelta migliore.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2011, 11:37   #13
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11646
Quote:
Originariamente inviato da Angelo551 Guarda i messaggi
Un ultima cosa: la perdita del fattore di moltiplicazione nel passaggio DX/FX non mi preoccupa granchè in quanto nei campi in cui si giocano i campionati provinciali (almeno qui dalle mie parti) di solito si sta piuttosto vicini al campo (e tavolta anche troppo)!
Mmmmm
E provare un 50 f/1.8 o un 85 f/1.8 ?
Sarebbe già uno stop guadagnato sul 70-200, anche se non so quanto siano veloci a mettere a fuoco
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2011, 06:35   #14
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Nikon d7000: se vuoi acquistare subito qualcosa, per avere dei miglioramenti.
Nikon d700: in seguito - considerando che il modello successivo pare sarà farcito di megapixel ... è ipotizzabile che avrà prestazioni inferiori anche se sicuramente ci saranno funzionalità accessorie, come specchietto per le allodole, dovendo pensare che una macchina fotografica è fatta soprattutto per scattare fotografie e non per il contorno.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v