Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2011, 10:46   #1
nemo081
Member
 
L'Avatar di nemo081
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 162
Outdoor: Extender, Bridge, Ponte radio, access point....?

Salve a tutti,

Situazione:
ho uno studio (A) all'interno di un palazzo, piano terra.
Router Vodafone,
8 PC Wireless
3 stampanti
1 computer che condivide dati, plotter e 1 stampante.

A questo studio vi devo aggiungere 3 pc situati nel palazzo accanto (B).

Dato che ho libero accesso al tetto di A, ho preso un cavo lan da 80 metri con il quale raggiungo la terrazza e mi avvicino al palazzo accanto.

Ho già verificato che il cavo lan funziona.

1- Ora cosa mi consigliate di fare? un bridge di rete? un access point su A e un extender su B? queali apparecchiature mi consigliate ?

Siccome è una soluzione Outdoor devono poter reggere alle intemperie.

2- Se volessu usare PoE ed ovviare anche al cavo dell'alimentazione, per usarlo lo deve supportare il router?

Grazie a tutte le anime pie che risponderanno,

Ciauz
nemo081 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 10:59   #2
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
non ho capito se nel palazzo B ti basta arrivare con un cavo di rete, o vuoi il wifi anche lì..
ad ogni modo, una volta che arrivi con un cavo di rete, puoi attaccarci un AP qualsiasi.

allora, io ti consiglio 2 WA5210G:

http://www.tp-link.it/products/detai...del=TL-WA5210G

impostati uno come AP e l'altro come Client.
in questo modo dall'altra parte il cavo LAN che esce è come fosse attaccato al primo.

Hanno il POE, cioè, ti danno un injector come questo:



qui uno schema di collegamento se non ti è chiaro:



Dichiarano max 30 metri, direi al massimo 20 per star tranquilli, quindi lo devi usare solo per la parte terminale del cavo eth, cioè magari dall'interno dove hai la 220V all'esterno.. non per tutti gli 80 metri!

Ultima modifica di nebbia88 : 15-11-2011 alle 12:03.
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 11:07   #3
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
Se è un "g" perchè sul titolo mettono "N"?
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 12:02   #4
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
Se è un "g" perchè sul titolo mettono "N"?
se intendi nel banner enorme in alto con scritto "Ultimate Wireless N Gigabit Router" si riferisce al WR1043ND come si vede dalla foto...

ogni "categoria" di prodotti ha il banner con il prodotto "di punta", in quel caso è della categoria Wireless (Router/AP/schede...)..

Ultima modifica di nebbia88 : 15-11-2011 alle 12:05.
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 14:58   #5
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270


Non mi ero soffermato sulla foto a destra del banner...
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 23:18   #6
nemo081
Member
 
L'Avatar di nemo081
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
non ho capito se nel palazzo B ti basta arrivare con un cavo di rete, o vuoi il wifi anche lì..
ad ogni modo, una volta che arrivi con un cavo di rete, puoi attaccarci un AP qualsiasi.

allora, io ti consiglio 2 WA5210G:

http://www.tp-link.it/products/detai...del=TL-WA5210G

impostati uno come AP e l'altro come Client.
in questo modo dall'altra parte il cavo LAN che esce è come fosse attaccato al primo.

Hanno il POE, cioè, ti danno un injector come questo:



qui uno schema di collegamento se non ti è chiaro:



Dichiarano max 30 metri, direi al massimo 20 per star tranquilli, quindi lo devi usare solo per la parte terminale del cavo eth, cioè magari dall'interno dove hai la 220V all'esterno.. non per tutti gli 80 metri!
Ok, grazie mille per la risposta.

-Informazioni aggiuntive:
Sul palazzo B ho un'altro cavo che mi aspetta che andrà nella stanza ove risiedono i pc da aggiungere. In quella stanza, al terminale del cavo penso ci dovrò mettere un access point o uno switch. Tra il cavo tetto A e il cavo tetto B c'è l'aria. Forse una decina di metri.

-Il prodotto mi sembra quello che cercavo, speravo qualcosa tipo "N 300" però può andare.

Ho letto sulla descrizione che supporta 60(30?) metri per il PoE e io ho 80m. Non ho capito come mi consigli di usare il kit incluso. Tagliare il cavo a metà e inserirvi il kit? Mi pone dei problemi questa cosa considerando che dallo studio A il cavo esce fuori la porta per salire direttamente fino al terrazzo.

Nel caso stavo osservando questo TL-POE150S, mi risolverebbe il problema?
Nelle caratteristiche mi parla di 100 metri ma su cat5, io ho un cavo cat 6, fa lo stesso secondo te?

Grazie, ciauz
nemo081 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 09:31   #7
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
hai ragione forse mi ricordavo le specifiche di un altro modello.. dicono 60m..
certo non mi spiego come tu possa avere 60m di cavo per la sola parte all'esterno!
cioè subito prima di uscire ci sarà una scatola o qualcosa dove prendere la corrente?

conviene sempre avere la parte di POE più corta possibile, per minimizzare le cadute di tensione.


per l'ap..
ah cavoli ma solo 10m??? pensavo molti di più!
per 10m sono sprecati quei 2 ap, ne possono fare centinaia...

a quel punto FORSE sarebbero meglio 2 ap tipo WA801ND, chiusi in 2 scatole stagne tipo GW44208 che costano una decina di euro, oppure costruirtele con pvc e abbondante silicone...

in quel modo avresti molta più banda (immagino che se parlavi di 300 Mbps vuol dire che i PC non devono solo navigare su una adsl a 7 Mbps, giusto?), pero' dovrai spendere molto più tempo per fissare la scatola (non hanno staffe..), etc etc, non è una soluzione pronta all'uso...
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 10:23   #8
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
ap tipo WA801ND
Piccola domandina OT: il modello sopracitato implementa la caratteristica del Multi SSID.

Ti chiedevo, nel caso specifico, se due reti (quindi due SSID) risulterebbero separate fra di esse.
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 12:07   #9
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
Piccola domandina OT: il modello sopracitato implementa la caratteristica del Multi SSID.

Ti chiedevo, nel caso specifico, se due reti (quindi due SSID) risulterebbero separate fra di esse.
sì via wifi sono separate, se poi hai uno switch che supporta le VLAN, ad ogni SSID associ un ID diverso

http://www.tp-link.it/resources/soft...2243135419.pdf

Pagina 32 del pdf.

poi ovviamente se ad esempio ti serve una rete solo per l'accesso ad internet, una per internet+risorse locali, deve farlo il router..

anzi per quelle feature forse ti conviene direttamente un router come il wr841nd con dd-wrt (che pero' mi sembra non supporti le VLAN sullo switch ethernet, per quello ci vuole openwrt..)...

Ultima modifica di nebbia88 : 17-11-2011 alle 12:10.
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 12:13   #10
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
2 scatole stagne tipo GW44208 che costano una decina di euro, oppure costruirtele con pvc e abbondante silicone...
EDIT: in quella scatola ci sta l'ap ma non le antenne in verticale.. forse se stanno in diagonale XD
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 15:19   #11
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
sì via wifi sono separate, se poi hai uno switch che supporta le VLAN, ad ogni SSID associ un ID diverso

http://www.tp-link.it/resources/soft...2243135419.pdf

Pagina 32 del pdf.

poi ovviamente se ad esempio ti serve una rete solo per l'accesso ad internet, una per internet+risorse locali, deve farlo il router..

anzi per quelle feature forse ti conviene direttamente un router come il wr841nd con dd-wrt (che pero' mi sembra non supporti le VLAN sullo switch ethernet, per quello ci vuole openwrt..)...
No. A me interessa appunto la separazione totale. Entrambe le reti dovranno andare in internet ma non condividere le stessa risorse.

Grazie delle info.
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 22:03   #12
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
No. A me interessa appunto la separazione totale. Entrambe le reti dovranno andare in internet ma non condividere le stessa risorse.
pero' quindi devi avere un router che riconosce le 2 VLAN e le tratta in modo diverso.. non ho idea di cosa succeda se colleghi quell'ap a un router che non sa cosa siano le VLAN!
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2011, 08:03   #13
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Probabilmente serve un dispositivo L3.
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v