Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2011, 09:46   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...one_39329.html

Abbiamo ricevuto un esemplare di Sony Alpha A77 per la nostra recensione: in attesa della prova ecco l'unboxing in redazione

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2011, 09:51   #2
Haruhi85
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 38
Ottimo video di unboxing, complimenti!
Haruhi85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2011, 10:25   #3
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31852
... l'ultima arrivata di sony ne esce abbastanza bene, su dpreview... peccato solo che con 24mpx su un sensore aps-c la resa agli alti iso non sia a livello delle concorrenti (d7000, k5,...)
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2011, 11:06   #4
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
mmm troppo rumore non ci siamo

avrei preferito un'evoluzione del sensore della K5 e della D7000 senza infarcimento di megapixel ma con una resa ottima ad alti iso
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2011, 12:12   #5
Brunoliegibastogneliegi
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
... l'ultima arrivata di sony ne esce abbastanza bene, su dpreview... peccato solo che con 24mpx su un sensore aps-c la resa agli alti iso non sia a livello delle concorrenti (d7000, k5,...)
Vero... a bassi iso in raw però sembra la migliore aps-c sul mercato. Cmq 81% su dpreview non è niente male. Sono curioso di vedere l'iq della nex-7 (stesso sensore ma senza lo specchio traslucido).
Brunoliegibastogneliegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2011, 13:45   #6
GiulianoPhoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 527
Quando avrò bisogno di acquarelli al posto di foto acquisterò questa reflex. Davvero pessima qualità dei files con rumore nelle ombre già a 400iso

tutto il resto è opinabile, compreso il mirino elettronico, ma non è una reflex adatta a professionisti ma a fotografi della domenica ipoddiani.
GiulianoPhoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2011, 14:49   #7
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
Quote:
Originariamente inviato da GiulianoPhoto Guarda i messaggi
Quando avrò bisogno di acquarelli al posto di foto acquisterò questa reflex. Davvero pessima qualità dei files con rumore nelle ombre già a 400iso

tutto il resto è opinabile, compreso il mirino elettronico, ma non è una reflex adatta a professionisti ma a fotografi della domenica ipoddiani.
o dio come affermazione è forte e dimostra che probabilmente non sei un fotografo se per scattare devi salire di iso e sei un fanatico di questo aspetto. mi chiedo come tu faccia a valutare in modo così lapidario la resa poi, hai sviluppato di tua mano i raw o ti affidi solo ai soliti diti "leggermente" di parte nelle valutazioni sul rumore? un professionista, se proprio vuoi tirarli in ballo, lavora ancora con macchine a 5 Mp e rumore a 400 iso e fa lavori ottimi, magari sei tu che se la macchina non fa anche il caffè non riesci a tirarci fuori neanche uno scatto.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2011, 15:09   #8
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
o dio come affermazione è forte e dimostra che probabilmente non sei un fotografo se per scattare devi salire di iso e sei un fanatico di questo aspetto.
questa storia di selezionare i fotografi dai non fotografi lascia il tempo che trova: il mestiere del fotografo è molto vario e può comprendere una marea di esigenze

nel mio caso, che fotografo matrimoni e reportage, la possibiltà di avere una buona resa ad alti iso è comodissima e non solo per fare foto in notturna, ma anche per immortalare situazioni alla luce del giorno ma molto veloci, o anche solo per ottenere buoni scatti a mano libera con un seppur decoroso 300mm fisso F4

io non sono un "fanatico" degli iso, ma una macchina di questo tipo non mi attira molto sinceramente

allo stesso tempo si potrebbe chiedersi cosa se ne faccia un professionista di 24MP su una APS-C: un po' un controsenso visto il target di utilizzo anche per la stampa di grande formato, contando soprattutto che tendenzialmente uno che sa scattare come si deve non avrà più di tanto esigenza di croppare, e al tempo stesso se avesse necessità di croppare viene da chiedersi quale sia la situazione visto che nel caso salisse sopra i 400iso non otterrebbe un grande risultato vista la resa del sensore


boh, non riesco a figurarmi un mercato preciso per questa reflex in ambito professionistico: non è adatta a fotografia di studio (servirebbe perlmeno una FF), non è adatta a fotoreportage vista la resa degli iso, men che meno alla fotografia sportiva o ai matrimonialisti, non è adatta alla fotografia naturalistica per lo stesso motivo, non è nemmeno adatta alla grafica pubblicitaria
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2011, 15:27   #9
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31852
oddio... che non sia il "king of the hill" degli alti ISO, ok... ma che sia un "disastro completo!", onestamente no, dai ... a vedere i sample su dpreview, ad occhio, ci passa circa 1 stop di differenza, sugli iso...
Se avesse davvero una pessima resa non le avrebbero certo dato 81%, eh...
Non è il massimo, ma non è da buttare, insomma!
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2011, 15:38   #10
GiulianoPhoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 527
Ho visto e rivisto i raw della A77 che dimostra come era nettamente superiore in qualità di immagine la A700.

Il noise reduction è già attivo a 400iso e il dettaglio è letteralmente impastato. Sembra il risultato di una compatta da 90 euro. Poi lo specchio translucido fa perdere luminosità con necessità di alzare gli iso in condizioni critiche

Francamente la mia non è una mania degli iso ma semplicemente trovo inaccettabile e controproducente avere una densità simile su una aps-c. Il professionista non acquisterà mai questa reflex. Inoltre il mirino EVF provato personalmente sfarfalla decisamente in condizioni di scarsa illuminazione.

la mia non è una critica al marchio, ma al prodotto.
GiulianoPhoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2011, 16:00   #11
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
Poi lo specchio translucido fa perdere luminosità con necessità di alzare gli iso in condizioni critiche
Non so se hai capito male o ti sei spiegato male, in ogni caso quello che vedi è quello che è... lo specchio tranlucido la penalizza sul fronte alti iso però la sottrazione di luce è già compensata dalla macchina alzando ulteriormente gli iso rispetto al valore nominale.. un esempio che spiega il tutto

nikon d7000 iso 200 / f4 / 1/50s = sony a77 iso 200 / f4 / 1/50s ... le 2 macchine daranno la stesa esposizione perchè la a77 ti fà impostare iso 200 ma in realtà è come se lavorasse a iso 320... il risultato è che usare questa o un altra macchina è equivalente per quanto riguarda il tempo di scatto e l'esposizione perchè la luminosità persa viene recuperata elettricamente dalla macchina, per questo gli alti iso sono peggiori..., è chiaro che non è una giustificazione, è solo la spiegazione di come lavora.
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2011, 17:03   #12
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Come mai va di moda l'unboxing ultimamente?
Praticamente ogni prodotto oggi viene presentato così, sarà per l'effetto "ansia da sorpresa" ?
Imho se si inizia un preview con il contenuto del prodotto già sul tavolo, senza inquadrare tutta l'operazione di scarto, si risparmia un bel po' di tempo

Ultima modifica di sdjhgafkqwihaskldds : 08-11-2011 alle 17:11.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2011, 18:06   #13
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da GiulianoPhoto Guarda i messaggi
Quando avrò bisogno di acquarelli al posto di foto acquisterò questa reflex. Davvero pessima qualità dei files con rumore nelle ombre già a 400iso

tutto il resto è opinabile, compreso il mirino elettronico, ma non è una reflex adatta a professionisti ma a fotografi della domenica ipoddiani.
Sony per guadagnare mercato ai danni di Canon e Nikon deve per forza di cose pompare i sensori di MegaPixel, commercialmente è una carta che puo' pagare con diversi punti percentuali. Credo che stiano lavorando abbastanza bene nell'ambito mirrorless e videocamere di fascia prosumer e PRO, ma secondo me il mercato reflex non riuscirano mai ad aggredirlo seriamente con queste proposte nè carne nè pesce.
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2011, 23:10   #14
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
o dio come affermazione è forte e dimostra che probabilmente non sei un fotografo se per scattare devi salire di iso e sei un fanatico di questo aspetto. mi chiedo come tu faccia a valutare in modo così lapidario la resa poi, hai sviluppato di tua mano i raw o ti affidi solo ai soliti diti "leggermente" di parte nelle valutazioni sul rumore? un professionista, se proprio vuoi tirarli in ballo, lavora ancora con macchine a 5 Mp e rumore a 400 iso e fa lavori ottimi, magari sei tu che se la macchina non fa anche il caffè non riesci a tirarci fuori neanche uno scatto.
un po' generalista come affermazione. Un professionista lavora sia a 100 (o, magari, 50) ISO, come a 6400 (o più) a seconda di quello che gli serve. E, siccome il digitale, al contrario della pellicola, permette di variare la sensibilità molto semplicemente e rapidamente e, inoltre, tiene infinitamente meglio ad alti ISO, non ha senso non sfruttare queste caratteristiche.
In quanto alla valutazione sulla resa della A77, non c'è da meravigliarsi che 24 Mpixel siano più rumorosi di 18, di 16 o si 12, a parità di dimensioni del sensore. La tecnologia aiuta ma non fa miracoli. Se, poi, a questo si aggiunge che la sensibilità reale tiene conto della compensazione di quella percentuale di luce sottratta dallo specchio traslucido, la differenza risulta ancora più evidente.

Ultima modifica di yossarian : 08-11-2011 alle 23:12.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2011, 00:10   #15
SAND
Senior Member
 
L'Avatar di SAND
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
a850

Rivoglio la a850aaaaaa! Mannaggia a loro, prima che uscisse di produzione costava pochissimo più di questa a77 (solo body). Certo, 3fotogrammi al secondo ma personalmente per le mie esigenze un altro pianeta!
SAND è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2011, 11:09   #16
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Pagata 1425 euro.... perchè non l'hai presa quando potevi?
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1