|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...bit_39347.html
Istituito un tavolo di lavoro per la definizione di nuovi standard per gli apparati di reti in fibra ottica, allo scopo di ridurre i costi di installazione e allestimento Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1691
|
Ogni volta che leggo "nuovo standard" mi viene in mente...
![]() ![]()
__________________
~ Cthulhu: MacBookPro 13.3" ~ Azathoth: D510MO |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2829
|
bisognerebbe aggiungere un pulsante come questo:
*Suggerisci notizia all'amministrazione di Telecom Italia* |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7473
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
|
Quote:
L'ultima volta se non sbaglio era per la banda disponibile per singola frequenza del digitale terrestre, dovevi vedere che improperi contro telecom & co. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2829
|
Quote:
Quote:
1) Era una battuta 2) La fibra ottica non si usa solo nel campo dei data center quindi la mia frase era da intendere così: "TELECOM, SVEGLIATI, SIAMO ARRIVATI A QUESTA TECNOLOGIA, FORSE È ORA CHE METTI LA FIBRA UN PÒ OVUNQUE?!?!" (non intendo fornire 25GB/s a tutti, ma almeno down: 4mb up: 1mb come minimo, a prezzi onesti). Attualmente la fibra viene usata solo per connettività nei centri delle grandi città, nei data center e tra le centrali telecom...già in alcune periferie delle grandi città non c'è la fibra, figuriamoci fuori. Poi l'upload lo segano sempre di più, prima c'era la 1mb-256kb, 4mb-384kb, poi 7mb-800kb, ora sono tutti così: 7mb-512kb (se siete fortunati, altrimenti 384, tra l'altro ve lo possono cambiare anche se il vostro contratto è precedente alla decisione di modifica della velocità.) e quindi strozzate in upload e non vi siete mai chiesti perché? (non tirate fuori il p2p per piacere, che è solo una scusa.) Ultima modifica di SpyroTSK : 09-11-2011 alle 14:45. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Queste innovazioni sono importanti perché permettono di ridurre i costi infrastrutturali di queste soluzioni.
Poi, che lato investimenti, sia tutto fermo (da ben prima della crisi), è un'altro discorso. Creare infrastrutture alternative a quelle della Telecom è un processo lungo (e la burocrazia ha un grosso ruolo nel rallentare le procedure) e costoso. Per sbloccare la situazione sarebbe stato utile scorporare la parte infrastrutturale dalla Telecom, in modo da favorire la concorrenza, in quanto ora, nei fatti, siamo in una situazione di quasi totale monopolio. In altri Paesi non è un caso se sono disponibili collegamenti realmente ad alta velocità ed a costi di gran lunga migliori di quelli italiani. Una vera e sana concorrenza è utile per l'utente finale ma qui sembra che siano parolacce ...
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:47.