|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Verona
Messaggi: 3176
|
Solito consiglio?
hola, dopo essermi dedicato a leggere praticamente le prime 3 pagine di questa sezione non sono ancora convinto sul da farsi...
premessa la reflex che vorrei prendere deve andare bene sia per me che per mia madre, io sono un novizio assoluto in campo reflex, mia madre ha una vetusta fujifilm del 75 (credo sia una reflex perchè ha gli obbiettivi intercambiabili)... comunque questa è la situazione.... budget si può anche arrivare a 600-650 € quello che vorrei chiedervi, è con cosa è meglio iniziare? entry level? entry level + obbiettivo? intermedia usata + obbiettivo? intermedia nuova? non ho particolari richieste (tipo filmati in fhd)e roba così, anche perchè son convinto che per le foto ci siano le fotocamere e per i video le videocamere per le entry level avevo adocchiato la solita d3100 ma anche la k-r per le intermedie avevo visto la d5100 - eos 550d e 600d purtroppo la pentax non fa una intermedia e se la fa non l'ho proprio vista ![]() (le ho provate tutte tranne la pentax che non la trovo in un negozietto fisico ![]() ps avevo visto anche una nex 5n ma la forma ridotta all'osso con quell'obbiettivo è imho impugnabile ha tutto il peso in avanti e non mi trovo per niente)
__________________
Mercatino: ormai non le conto più le trattative ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
|
innanzitutto cerca di capire che tipo di foto fate e da lì capirete sia l'obiettivo che il corpo macchina (magari se ti servono 2 obiettivi scegli una entry level). poi pensa con quale ti sei trovato meglio in mano. l'ergonomia alla fine è importante (io prima non consideravo questo parametro, ma per fortuna mi trovo bene con la mia)...a 600/650€ trovi sia la 600d che la d5100, entrambe con un obiettivo in kit...io ho la nikon e mi ci trovo molto bene (sono neofita anche io)...volendo per spendere un po' meno c'è la pentax k-r, che ne parlano bene in molti (peccato che nei megastore schifino questo marchio).poi se invece vuoi andare sulle entry level posso dirti d3100 oppure la 1100d (anche se la nikon è un po' meglio, ma costa un po' di più)...sennò considera anche una nikon d90 che, essendo uscita di produzione, la trovi nuova a prezzi interessanti con obiettivo incluso (dai un'occhiata su google shopping, ma controlla l'affidabilità dei siti che propongono l'offerta)...sull'usato gli altri utenti ti potranno aiutare...
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
Quote:
la kr e' di fascia superiore alle 3100 o 1100d, e va a battagliare nel segmento delle varie 5100 o 600d, costando meno ed avendo alcuni vantaggi ( tipo i 6fps o la microregolazione per le ottiche ) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
![]() Il budget non è altissimo per cui direi che una entry level con uno o due obiettivi sia la soluzione ottimale. Io mi concentrerei su queste 4: Canon 1100D Nikon D3100 Pentax K-R Sony A33 Le ho messe in rigoroso ordine alfabetico. Per la Sony c'è un discorso a parte, pur essendo una reflex ha lo specchio fisso traslucido che non si ribalta durante lo scatto. Questa caratteristica tecnica la avvantaggia per la sezione video ma imho la penalizza in ambito fotografico, perdi una parte della luminosità dell'obiettivo poichè lo specchio pur essendo semitrasparente qualcosa trattiene inoltre ha il mirino elettronico e non ottico. Fatta questa premessa valuta anche il parco ottiche disponibile per ciascun marchio. Il resto più o meno è stato detto, la Pentax è quella tecnicamente migliore ma ha qualche criticità per la reperibilità. L'accoppiata Canon/Nikon è invece quella più facilmente reperibile anche a livello di accessori. La Sony è la più innovativa. per gli obiettivi dipende da dove le cerchi o dove la comprerai, volendo per tutte nel budget ci rientra un doppio kit di ottiche ovvero il classico 18-55 + 55-200 (o 55-250 per Canon) oppure il classico obiettivo tuttofare tipo 18-105/18-135. Io comunque visto il budget sceglierei fra i modelli che ti ho elencato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Rg-Rm
Messaggi: 454
|
Quote:
secondo, io valuterei se è possibile usare ancora quelle ottiche che dicevi, informati su che lenti sono (modello e attacco) per sapere se esiste al limite un adattatore per l'utilizzo su altri corpi. nella fascia semi-pro si può trovare molto ad ottimi prezzi, ti segnalo quindi in Pentax la k20, nikon d90, canon 50d, (ometto la K7 che sarei di parte).
__________________
http://massimodenaro.tk/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Verona
Messaggi: 3176
|
Quote:
![]() la d90 non riesco a inquadrarla... nel senso in che fascia era? Quote:
![]() ![]() ![]() la storia della sony l'avevo letta infatti l'avevo un po snobbata ![]() per l'obbiettivo pensavo più al grandangolare per foto paesaggistiche o già il 18/55 in kit andrebbe bene??? cmq per l'obbiettivo natale si avvicina e se magari non costa un'occhio della testa ci si può fare un pensierino ![]() Quote:
per la fuji sto cercando di recuperarla, è partita per un viaggio con un amico di mia mamma e non è più tornata, mi sono riattivato per riaverla ![]() comunque quando sono andato a provarle ieri, tra me e me mi son detto che la nikon calza meglio nella mia mano però la eos è un peso piuma ovvio che la reflex come spiegato nel primo post deve andare bene a due persone distinte, e dunque magari si scende al compromesso perchè a me piace più nikon ma anche pentax, mia madre il contrario canon e pentax... potrei provare la canon 500d che la possiede un mio amico, non credo che cambio parecchio dalla 550d 600d... vorrei provare a fondo nikon ma sopratutto pentax ![]()
__________________
Mercatino: ormai non le conto più le trattative ![]() ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
La D90 è nella fascia "Prosumer" quella della D7000 per intenderci. Nuova si trova ancora piuttosto facilmente a prezzi simili alla D5100.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Verona
Messaggi: 3176
|
Quote:
![]()
__________________
Mercatino: ormai non le conto più le trattative ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Rg-Rm
Messaggi: 454
|
Quote:
Per dirti, con le ammiraglie pentax k20, k7 quindi k5 hai mirino a pentaprisma 100% (per chi scatta non da schermo, come regola vorrebbe, è pan benedetto, e canon non si degna di metterlo nemmeno sulla 5d mkII!), doppia ghiera (quindi una ghiera per diaframma e una per tempi, comunque comandi personalizzabili), ergonomia migliore, ecc... Per quanto riguarda canon, personalmente sono rimasto assolutamente deluso dal contatto con 7D, 5D mkII, 550 e 500D, le ho trovate plasticose e poco "studiate" rispetto a k7 quindi k5 (anche k20), sentimento diverso con la "vecchia" 5D, davvero solida. Di nikon ho apprezzato una migliore qualità costruttiva rispetto a canon con qualche modello provato sempre grazie ad amici, una d300 è bella solida, non parliamo della d700, un feeling che si piazza per me alla pari con le pentax, che però son più "compatte" e in una mano grande -da cestista- iniziano a suggerire l'acquisto del battery grip. Le entrylevel hanno comunque, in genere, un'ottima resa, ma a dirla tutta una volta passati a un corpo professionale difficilmente si torna indietro... e le leggende che una macchina professionale è più difficile da usare rispetto a una entrylevel rimangono tali, leggende. ovviamento, IMHO
__________________
http://massimodenaro.tk/ Ultima modifica di piazzalabomba : 27-10-2011 alle 22:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
l'alternativa sarebbe quella suggerita da piazzalabomba, cioè prendere un'usato fra le prosumer. Dal momento che io do più importanza agli obiettivi che alla macchina con il tuo budget ti sconsiglio di andare oltre una entry level se decidi per una macchina nuova. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
|
Quote:
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
@ lorenz082
Come fa a prendere il 16-85 se ha 650 euro di budget? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
|
Quote:
![]()
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Verona
Messaggi: 3176
|
ok deciso si va di entry level
![]() ![]() ![]() ![]() per il discorso ottiche, oltre al 18-55 che cosa ci devo affiancare? il 55-200? il 18-55 fa già belle foto con i paesaggi ?
__________________
Mercatino: ormai non le conto più le trattative ![]() ![]() Ultima modifica di CippoLeo : 29-10-2011 alle 07:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Rg-Rm
Messaggi: 454
|
Quote:
__________________
http://massimodenaro.tk/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Ti stai confondendo con il Canon prima versione, il 18-55 della Nikon è un'ottica molto dignitosa con un ottimo rapporto prezzo/prestazioni. Sicuramente anni luce avanti ai vari tuttofare Tamron 18-200 oppure Sigma 18-200.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Da affiancare al 18-55 dipende, se ti piacciono i teleobiettivi sicuramente un 55-200/55-250 è un'ottimo completamento, se invece vuoi un pò giocare con la profondità di campo e ti piace la tridimensionalità nelle foto sarebbe meglio orientarsi su un fisso luminoso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Verona
Messaggi: 3176
|
insomma, prendo la d3100 (che oggi ho provato ed è perfetta per la mia mano
![]() ![]() ps già che ci sono vi porgo un'altra domanda.... vorrei usare la reflex per fare alcune foto di dove lavoro, che di certo non è il posto più indicato per una reflex, visto che lavoro in acciaieria ![]()
__________________
Mercatino: ormai non le conto più le trattative ![]() ![]() Ultima modifica di CippoLeo : 30-10-2011 alle 08:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Verona
Messaggi: 3176
|
up
![]()
__________________
Mercatino: ormai non le conto più le trattative ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:07.