|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
|
info masterizzatore LIGHTSCRIBE ( funzioni e compatibilita' osx )
salve a tutti
volevo chiedere alcune delucidazioni sui masterizzatori lightscribe e su come funzionano chiedo perche' ho acquistato dei dvd che supportano lightscribe e sono bianchi sopra...io ci scrivo con i pennarelli so che poi ci sono questi masterizzatori che oltre a masterizzare sono in grado di scrivere sul lato opposto riproducendo sul lato opposto i disegni o le scritte del dvd originale volevo sapere come funzionavano nel senso che non so se sono a getto d'inchiostro come le stampanti , per cui richiedono poi di essere ricaricati di inchiostro con i costi che comportano oppure se utilizzano una tecnologia di stampa diversa,tipo a laser ...anche perche' se bisognasse ricaricarli d'inchiostro non so dove si trovi lo spazio in quanto le foto che ho visto di questi masterizzatori mi sembrano identici a quelli che non supportano lightscribe volevo poi sapere se qualcuno di voi utilizza un masterizzatore esterno lightscribe su osx , magari tramite usb con quale programma lo utilizza io pr esempio utilizzo burn e non so se con lightscribe si compatibile volevo inoltre sapere, se in caso ne acquistassi poi uno , se fosse possibile , per esempio ripassare i miei dvd che ho gia' masterizzato solo nella parte di sopra per stampare solo la copertina grassie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18606
|
La tecnologia lightscribe utilizza il laser interno per incidere la superfice del disco non serve nessuna ricarica o cose particolari .
In pratica con lo stesso laser utilizzato per masterizzare , si puo anche disegnare sulla parte opposta del disco . Il disegno puo essere fatto sia prima che dopo la masterizzazione , quindi se hai dei cd/dvd lightscribe vecchi senza disegni , puoi riutilizzarli e disegnare con il laser quello che vuoi . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24455
|
visivamente parlando puoi ottenere risultati simili: http://www.google.it/search?hl=it&si...JtGA7QbI7oCABA
cosa che all'inizio esalta ma che poi nel tempo, almeno nel mio caso, ha perso appetibilità sia per il tempo necessario, sia per l'usura del laser, sia soprattutto per l'allora sovrapprezzo dei supporti ottici LS ![]() oggi non so quanto costino in più rispetto alla controparte "liscia" ![]() ah, ci sono anche i cd stampabili, li infili nella stampante (che dev'essere apposita, nelle multifunzioni di solito si può) e puoi averli a colori (es. http://www.google.it/search?hl=it&si...=1280&bih=872) anche questi supporti ottici costano più di quelli "base", ai tempi però li portavi via a molto meno rispetto agli LS. Oggi come accennavo non so quali siano i costi, è da tanto che la cosa non mi interessa e vado, sempre più raramente, di pennarello ![]() ciao ciao Edit: ah sì, ci sono anche le etichette adesive, ma te le sconsiglio, nel tempo ingialliscono e si crepano
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
|
ma quindi in pratica me lo sconsigliate?
e per curiosita', quanto tempo ci vuole per scrivere una copertina con il laser? e quanto tempo dura un laser? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:07.