|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 104
|
PC non s'accende!...
Ho fatto assemblare il nuovo pc ad un amico che, almeno in teoria, è tecnico qualificato. Mi porto a casa il nuovo acquisto e lo lascio nella scatola per una settimana, non avendo il tempo di dedicarmici. Quando finalmente trovo il tempo, lo tolgo dalla scatola, inserisco la nuova scheda video (acquistata a parte), collego tutto e... nulla. Nè un beep, nè un cenno delle ventole o della spia frontale, che il pc si stia avviando. Allora ho tolto la scheda video, scollegato l'HDD, e lasciato un solo banco di ram per fare un test. Risultato esattamente identico.
Mi viene in mente che, in effetti, la marca e il prezzo dell'alimentatore non m'ispirano alcuna fiducia e che potrebbe essere lui il colpevole. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Scrivi la tua configurazione completa. Chiedi all'amico se aveva testato il PC prima di consegnartelo e soprattutto se puoi andare da lui a controllarne il funzionamento.
Fagli controllare su un altro PC la scheda video che hai acquistato, così vi sincerate che non sia lei la responsabile dei problemi che riscontri, anche se mi sembra altamente improbabile.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 104
|
Quote:
Poi faccio la prova, e mi dispiacerebbe visto che la scheda l'ho appena acquistata. Ma sinceramente credo sia l'alimentatore, e anche quello lo posso verificare da me. Comunque il PC lo aveva acceso prima d'imballarlo e darmelo, e c'ero io davanti!... Sembrava tutto a posto. Però, siccome per questa VGA ci vogliono 450 Watt di alimentazione; ...e quest'alimentatore è un iTek da 500, potrebbe esser quello. O no?!... Ultima modifica di Slomover : 20-06-2013 alle 15:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Però basandomi su quanto dici: Quote:
Quindi io toglierei tutte le periferiche non necessarie, lascerei solo un banco RAM processore e alimentatore, e tenterei l'accensione collegando lo schermo alla scheda madre stessa. Se puoi controlla la scheda video in modo da escludere che sia lei la causa dei problemi (è molto improbabile). Quote:
Ultima cosa, cambia anche presa di corrente di casa, provane un altra..non sai quante volte ho letto di fantomatici problemi ai PC e invece era la presa di corrente che aveva dei problemi ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 104
|
Quote:
Se il pc ha preso colpi durante il trasporto (ed è possibile, perché me lo sono portato io a spalla) comunque non vedo niente all'interno che mi faccia supporre in tal senso. Sembra tutto in ordine, a parte il fatto che il case è un'autentica cagata, nel senso che è una scatoletta di plasticaccia economica (il frontale) e alluminio di seconda scelta ai lati; ma è colpa mia che mi sono fidato ancora di quel rotto in ****!... ![]() Per quanto riguarda l'alimentatore: ...certo che c'é di meglio. Io per me avrei preso un Corsair o un Cooler Master. I soldi li avrei spesi, cacchio!... Mica risparmio oggi per dover spendere di più domani. Ma lui deve per forza far vedere ai suoi clienti (che per lo più di computer non ne capiscono una mazza) che servirsi da lui conviene. La scheda video l'ho appena installata sul mio Pentium E6600 + ASUS P5B, installati i driver, etc... E va ch'é una bellezza. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Ottimo, allora procurati un altro alimentatore e vedi se si accende il PC.
Hai un dissipatore molto grande/pesante? All'utente di cui ti parlavo prima, per una botta presa durante il trasporto in macchina, il backplate del dissipatore aveva fatto forza sulla scheda madre e messo in corto una delle saldature. Controlla che il dissipatore (soprattutto dietro dove non si vede) non abbia problemi. La scheda madre è montata correttamente al case? Perché se c'è qualche contatto di troppo è normale che non parta, quindi assicurati che i piedini (distanziali) della scheda madre siano tutti dritti ed avvitati correttamente. Se vuoi puoi smontare la scheda madre e provare ad accender il PC su di una superficie come una scrivania o un ripiano in marmo (o qualsiasi cosa che non conduca elettricità). Quote:
PS : Che modello di scheda video hai montato?
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |||
Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 104
|
Quote:
Quote:
Quote:
Non è certo il top del massimo, ma neanche una schifezza. E' una Gainward GeForce GTX 650. Non ho idea in che fascia collocarla, e comunque mi serve solo per qualche gioco non troppo antico, programmi come blender e multimedia. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Anche io continuo a propendere per un problema di alimentazione (quindi alimentatore o relativi connettori) ma è giusto esplorare tutte le strade ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 104
|
Quote:
Comunque vediamo. Mi ci vorrà un pò, e adesso non credo di riuscire a far tutto. Vediamo se domani riesco, e ci aggiorniamo. Ok? ![]() Grazie mille per la pazienza e i consigli. ![]() Ultima modifica di Slomover : 20-06-2013 alle 18:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Comunque aggiorna la situazione a controlli effettuati ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 104
|
Vedi sopra. Grazie.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 104
|
Eccomi di nuovo. Allora, ho sostituito l'alimentatore con uno da 600 Watt che certamente funziona. Persino fissato al case con le viti e piazzato con l'intenzione di lasciarcelo, quasi... Cioè, nel caso il pc si fosse acceso. Purtroppo continua a non dare alcun segno di vita; però - siccome io è la prima volta che faccio questi lavori (devo pure ammettere) - ti invierei volentieri delle foto del setup per vedere se stò sbagliando io; oppure la causa è da ricercarsi altrove.
Comunque, riguardo la tua preoccupazione se il dissipatore della cpu potesse aver danneggiato la mobo durante il trasporto, francamente non ho quell'impressione. Il case presenta un'apertura proprio sottostante all'alloggiamento della cpu e non vedo deformazioni, anche perché la mobo presenta una larga placca metallica aggiuntiva di rinforzo proprio in quel punto. Come avrai capito, la mobo non l'ho rimossa dal case e non voglio farlo. Ho cambiato l'alimentatore perché sapevo di saperlo fare, ma qua si fermano le mie competenze. C'è inoltre - purtroppo - la possibilità, mia preoccupazione principale, che io stesso possa avere (a dispetto di ogni precauzione da me presa) toccato male la scheda eliminando l'elettricità statica dai circuiti, danneggiandola irrimediabilmente. Ma continuo a sperare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
Prova a cambiare cavo di alimentazione, presa e ciabatta a cui colleghi il PC. Assicurati di avere la messa a terra funzionante.
Se il problema persiste, secondo me dovresti testare la scheda madre al di fuori del PC. È possibile che fa contatto con il case con il case e non si avvia. Se sei poco pratico, secondo me è meglio se riporti il PC a chi te lo ha assemblato e gli fai fare i dovuti controlli.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quoto quanto sopra, come avrai visto è in linea con quanto ti ho già scritto nei miei precedenti post.
Se non puoi fare prove di questo tipo perché non te la senti, c'è da farlo fare a qualcuno che lo sa fare, non ci sono molte alternative.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 104
|
Quote:
Grazie comunque del consiglio. Credo di non avere scelta se non tornare da quel... pellegrino che me l'ha assemblato. Oppure togliere io la scheda dal case, e provare. Vale correre il rischio?!... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Quote:
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 104
|
Quote:
Non va. Ultima modifica di Slomover : 21-06-2013 alle 14:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
Quote:
Per le USB è difficile sbagliare. Sul manuale della scheda madre trovi i pin del connettore USB. Una cosa del genere: ![]() Su ogni singolo cavo, trovi delle sigle. Quindi basta confrontare lo schema dei pin, con le sigle scritte sul cavo. Per quanto riguarda la ventola, forse è meglio se posti qualche foto.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 104
|
Ho provato a connettermi prima, ma il server era congestionato. E tra l'altro, non so come farvi avere le foto. Le ho caricate su imageshack e doveva arrivarmi una mail di conferma che stò ancora aspettando. Purtroppo sono foto grandi (tutte 200/220 Kb ca.), e le caricherei sul vostro server se me lo consentisse.
Comunque ho individuato gli headers USB. Sono tre sul lato in basso a destra (vicino alla batteria e al pannello delle prese SATA) della scheda. Uno solo è usato, appunto, per il pannello USB del frontale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Che io sappia non c'è bisogno della mail di conferma, quando l'immagine è caricata, ti viene restituito un URL (collegamento dell'immagine) che a tua volta devi postare qui..o come semplice link, o meglio ancora come immagine utilizzando l'apposito tasto
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:43.