Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2011, 15:34   #1
inoky
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 140
Autonomia Portatili

Signori,
credo sia giunta l'ora di mandare in pensione il mio portatile. Premesso che sono un ingegnere, quindi faccio uno sporadico uso di software di modellazione 3d quali solidworks, autocad, comsol, ma a tempo perso faccio lavori di grafica e web (Adobe Flash, Photoshop, ecc...) cercavo un portatile per lo meno di fascia media, e con una scheda video accettabile.
Portando il computer con me tutto il giorno, avrei preferito qualcosa di non pesante, e soprattutto una autonomia quanto più linga possibile.

Inizialmente la mia attenzione era caduta sull'Acer TimelineX 4830TG, versione con i5-2410, 6GB di ram e HDD 640GB, che monta come scheda video una GT540M con 2GB; è piccolo, leggero e gradevole. Se volessi sopportare i problemi throttling, mi costerebbe circa 600 euro sul web, ed in futuro potrei sostituire l'hard disk con qualche SSD. L'autonomia stimata sembra buona, anche se spinto al massimo (con BatteryEater Classic Test) ha una autonomia di 2 ore e 18 minuti (fonte). Non mi è chiaro però come questo dato si traduce in autonomia nel reale utilizzo di lavoro.

Volendo spingermi oltre, c'è l'ASUS N55SF, con i7-2630QM, non ricordo quanta ram, ma non è importante, display fullHD e con una GT-555M con 2Gb. Ovviamente parloiamo di una macchina di più alte prestazioni, ne sono cosciente, nonché di maggior costo: 950 euro circa. Non sono riuscito a stimare però l'autonomia di questo portatile. Ovviament enon potrà avere l'autonomia del timelinex, ma che autonomia posso aspettarmi?

Sono veramente grato a tutti coloro che vorranno aiutarmi.
inoky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 19:54   #2
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
l' acer avrà circa 3-3,5 ore nel uso normale, dove la scheda nvidia viene disattivata e funzione l' intel integrata.

l' asus ipotizzo 2,5 ore


sempre risultati che ho ipotizzato, niente di confermato, ma credo di essermi avvicinato
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 15:02   #3
inoky
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da tonyxx Guarda i messaggi
l' acer avrà circa 3-3,5 ore nel uso normale, dove la scheda nvidia viene disattivata e funzione l' intel integrata.

l' asus ipotizzo 2,5 ore


sempre risultati che ho ipotizzato, niente di confermato, ma credo di essermi avvicinato
Se fossero questi i numeri, allora (spese permettendo) tanto meglio avere un notebook più potente. Francamente speravo in prestazioni migliori dell'acer (come del resto si legge da qualche recensione), così da convincermi verso la spesa più "leggera".

Ma voi al posto mio che fareste?

Ultima modifica di inoky : 13-10-2011 alle 17:41.
inoky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 16:21   #4
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
I timelineX hanno un'autonomia molto più elevata.
Ecco qui una review di quello indicato da te: circa 6 ore e mezzo per uso navigazione con wlan.

Occhio che la versione 13" ha qualche problema di throttling, non so se anche il 14" soffra di questo problema.
Se non ti serve molta potenza, valuta anche il 3830T (i3 e scheda video integrata), che ha un'autonomia ancora maggiore e non soffre del problema suddetto.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 17:48   #5
inoky
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
I timelineX hanno un'autonomia molto più elevata.
Ecco qui una review di quello indicato da te: circa 6 ore e mezzo per uso navigazione con wlan.

Occhio che la versione 13" ha qualche problema di throttling, non so se anche il 14" soffra di questo problema.
Se non ti serve molta potenza, valuta anche il 3830T (i3 e scheda video integrata), che ha un'autonomia ancora maggiore e non soffre del problema suddetto.

Si, conoscevo quella review. Ciò che mi lasciava perplesso era l'autonomia di 2 ore e 20 ottenute con con BatteryEater Classic Test.
Non posso rinunciare alla potenza, anche il dual core e la gt-540 non dico che mi stanno stretti, ma quasi... Rinuncio all'ASUS (oltre che per 350 euro ) per le dimensioni più contenute dell'acer e per la sua "cosiddetta" straordinaria autonomia. Se però questo viene a mancare, potrei pensare di fare qualche sacrificio economico e consolarmi con un computer palesemente migliore, sempre che le autonomie siano paragonabili.
Ma non esiste una review dell'ASUS? o qualche recensione?
inoky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 22:39   #6
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Chiariamoci: non esiste computer che in full load abbia un'autonomia decente.
Quando si parla di autonomia, si considerano gli scenari in cui si utilizza il pc per operazioni non pesanti, come navigazione, office, ecc...

Questo perchè se si può lavorare bene per fornire un ottimo sistema di risparmio energetico che riduca in consumi quando parti del computer non sono in uso, nulla si può fare nella situazione in cui l'elaboratore è sotto stress.

In questo caso abbiamo un processore tra quelli che in assoluto consumano meno in full load (atom e simili a parte... a cui però manca la "potenza" che richiedi), dubito si possa ottenere di meglio.

Insomma, se devi fare elaborazioni pesanti, hai comunque bisogno di attaccarti alla corrente. Però un pc piccolo e leggero come questo ti consente anche di avere una macchina estremamente portabile negli altri casi.

Se pensi che questi altri casi non esistano, allora quello che ti consiglio è di puntare ad un 15" con processore potente (magari un i7 quad). La batteria in elaborazione durerà ancora meno, ma per lo meno, essendo più potenti, saranno in grado di finire prima il compito.
Ma ovviamente in questo caso starai rinunciando alla portabilità.

É una scelta che devi fare, su questo non c'è molto scampo.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 13:41   #7
inoky
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 140
Ovviamente è una scelta che devo fare, mi sarebbe piaciuto farla in base a qualche numero. Dell'Acer c'è qualche recensione e i valori di autonomia in diverse condizioni. Dell'Asus non ho nessun riferimento.
Ma levami una curiosità: tu hai il timelinex?
inoky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 15:02   #8
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
io no

Ultima modifica di tonyxx : 14-10-2011 alle 17:15.
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 15:52   #9
lanfratta
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1792
Quote:
Originariamente inviato da inoky Guarda i messaggi
Ovviamente è una scelta che devo fare, mi sarebbe piaciuto farla in base a qualche numero. Dell'Acer c'è qualche recensione e i valori di autonomia in diverse condizioni. Dell'Asus non ho nessun riferimento.
Ma levami una curiosità: tu hai il timelinex?
L'unico che conosco con il timelinex è Joe Pesce di cui ne è entusiasta.

Per quanto ti riguarda, il 4830 con lavorazione cad pesante farà ALMENO il test. Se poi diminuisci la luminosità farà anche meglio.
Però è ovvio, che il trade-off è quello che è, non esiste una macchina che abbia una batteria con ottima durata e molta potenza. Per quanto ne so io, il 4830 è l'unico che possa realmente offrirti tanta potenza e una durata decente. Il vaio SA che è il più potente della categoria senza la batteria aggiuntiva ci faresti 1,30 al max.

Poi, se vuoi un pc per cad, io quell'asus non lo prenderei nemmeno morto, hai offerta di quad con gt 555/540 a 600€ a volte. Volendo c'è il famoso samsung rf511 che si è dimostrato un ottimo acquisto per molti. E cmq con un 15 per me non arrivi a 2 ore nemmeno per errore.
lanfratta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 16:42   #10
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da inoky Guarda i messaggi
Ma levami una curiosità: tu hai il timelinex?
No, io ho un timeline di precedente generazione, che trovo un'ottima macchina.

Di 3830T ne ho fatto comprare uno ad un amico. Era un po' restio per via del fatto che a prezzi simili si trovano 15" molto più potenti, ma l'ho convinto che per gli usi che intendeva fare era meglio il 3830T. Per il momento è davvero contento dell'acquisto.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2011, 13:38   #11
inoky
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da lanfratta Guarda i messaggi
Poi, se vuoi un pc per cad, io quell'asus non lo prenderei nemmeno morto, hai offerta di quad con gt 555/540 a 600€ a volte. Volendo c'è il famoso samsung rf511 che si è dimostrato un ottimo acquisto per molti. E cmq con un 15 per me non arrivi a 2 ore nemmeno per errore.

Cavolaccio, mi hai freddato!!!
Non che l'asus mi entusiasmasse per estetica, ma credevo fosse una buona macchina. Ma scusa, per uso CAD tu che avresti preso? Io ho ritenuto che la gt 555 fosse una buona scheda video, e ho cercato su trovaprezzi il notebook con questa scheda video e processore i7 quad: il primo risultato utile è stato l'asus n55. Il samsung mi sembra avere le stesse caratteristiche dell'acer, e tra i due (a parità di prezzo o quasi) prenderei quello meno ingombrante.
Comunque grazie per il post, ho sempre trovato le tue osservazioni molto illuminanti.
inoky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 11:53   #12
lanfratta
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1792
Quote:
Originariamente inviato da inoky Guarda i messaggi
Cavolaccio, mi hai freddato!!!
Non che l'asus mi entusiasmasse per estetica, ma credevo fosse una buona macchina. Ma scusa, per uso CAD tu che avresti preso? Io ho ritenuto che la gt 555 fosse una buona scheda video, e ho cercato su trovaprezzi il notebook con questa scheda video e processore i7 quad: il primo risultato utile è stato l'asus n55. Il samsung mi sembra avere le stesse caratteristiche dell'acer, e tra i due (a parità di prezzo o quasi) prenderei quello meno ingombrante.
Comunque grazie per il post, ho sempre trovato le tue osservazioni molto illuminanti.
Intanto grazie per il commento finale, faccio del mio meglio e tento di imparare dalle migliaia di persone che ne sanno più di me.

Allora, l'asus è buono, la gt 555 è un'ottima scheda, e se lo trovi come ho visto io a 880 è un ottimo acquisto. Io semplicemente volevo dire che che spesso con 600 si trovano offerte di i7+540 (di norma), tipo l'asus della mia coinquilina, che sono sufficienti per un uso cad.
Cmq per me il punto è se vuoi un pc che abbia una buona autonomia non puoi prendere un 15,6" con un i7 che ha un tdp di 45 watt, ma al max uno con 35 (2620/40). Magari un i5 da 13/14 con 540 (tipo l'asus u46sv).

Purtroppo il segmento di mercato dei 13/14 offre poco in questo senso, c'è il timeline e un paio di asus che di norma non sono venduti sul suolo italiano (ma in germania). Oppure il vaio sa, ma sono 1200€.
lanfratta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v