Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2011, 12:47   #1
PeterPan47
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 7
Intel Gigabit ET Dual Port Server Adapter (E1G42ETBLK)

Ciao a tutti ho comprato una scheda di rete Intel Gigabit ET Dual Port Server Adapter (E1G42ETBLK)
Adesso vorrei capire come condividere questa connessione di rete con s.o. W7 x64 Ultimate:

Il PC Ha una porta di rete propria ed è connessa ad un router per internet con DHCP.

Sulla scheda di rete appena installata ho connesso
Sulla porta 1 un mini NAS (che prima stava sul router)
Sulla porta 2 l'ho connessa al router.

Al router si connette a volte un portatile.

Come faccio per accedere al NAS dal portatile ? prima funzionava perchè stava sulla stessa rete e sulla stessa classe di rete.

Se attivo la condivisione della rete del router con la connessione del NAS non funziona più un cavolo, internet etc.

So che per le schede dual port c'è la possibilità di fare una sorta di merge fra le due !?!?.

Help me ?!.
PeterPan47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 18:30   #2
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da PeterPan47 Guarda i messaggi
Ciao a tutti ho comprato una scheda di rete Intel Gigabit ET Dual Port Server Adapter (E1G42ETBLK)
Adesso vorrei capire come condividere questa connessione di rete con s.o. W7 x64 Ultimate:

Il PC Ha una porta di rete propria ed è connessa ad un router per internet con DHCP.

Sulla scheda di rete appena installata ho connesso
Sulla porta 1 un mini NAS (che prima stava sul router)
Sulla porta 2 l'ho connessa al router.

Al router si connette a volte un portatile.

Come faccio per accedere al NAS dal portatile ? prima funzionava perchè stava sulla stessa rete e sulla stessa classe di rete.

Se attivo la condivisione della rete del router con la connessione del NAS non funziona più un cavolo, internet etc.

So che per le schede dual port c'è la possibilità di fare una sorta di merge fra le due !?!?.

Help me ?!.
Togli la vecchia scheda di rete
Installi questa nuova e chiameremo eth1 ed eth2 le 2 porte LAN

Colleghi alla eth1, configurata con IP in automatico, il cavo che viene dal Router
Controlli che valori di IP gli vengono assegnati
Configuri la eth2 con IP statico diverso (fuori dal Range DHCP del Router) da eth1 ma appartenente alla stessa sottorete della eth1, completatando la configurazione del Subnetmask, Gateway e DNS uguali alla eth1.
Se il NAS non deve andare in Internet puoi fare a meno di configurare Gateway e DNS.
Avrai sia il PC, il NAS ed il Notebook in WiFi collegati alla stessa sottorete.

Per avere questa funzione potevi installare uno Switch da 10 € e risolvevi più facilmente.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"

Ultima modifica di Il Bruco : 03-10-2011 alle 18:33.
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2011, 08:29   #3
PeterPan47
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 7
Intel Gigabit ET Dual Port Server Adapter (E1G42ETBLK)

Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Togli la vecchia scheda di rete
Installi questa nuova e chiameremo eth1 ed eth2 le 2 porte LAN

Colleghi alla eth1, configurata con IP in automatico, il cavo che viene dal Router
Controlli che valori di IP gli vengono assegnati
Configuri la eth2 con IP statico diverso (fuori dal Range DHCP del Router) da eth1 ma appartenente alla stessa sottorete della eth1, completatando la configurazione del Subnetmask, Gateway e DNS uguali alla eth1.
Se il NAS non deve andare in Internet puoi fare a meno di configurare Gateway e DNS.
Avrai sia il PC, il NAS ed il Notebook in WiFi collegati alla stessa sottorete.

Per avere questa funzione potevi installare uno Switch da 10 € e risolvevi più facilmente.
Grazie,
Ma che cosa voule dire Configuri la eth2 con IP statico diverso (fuori dal Range DHCP del Router) da eth1 ma appartenente alla stessa sottorete della eth1,
Qualcuno mi ha suggerito di utilizzare le static route sul router (ma il NAS non deve andare in internet) ma non succede nulla.
Allora una porta della scheda di rete prende l'indirizzo dato dal router 192.168.0.7 con il gateway del router 192.168.0.1.

L'altra porta della scheda di rete collegata solo al NAS è impostata su un IP statico 169.254.226.48 (derivato da una connessione precedente in DHCP) subnet 255.255.0.0 gateway 169.254.226.1 (inventato).

Secondo quanto dici tu che indirizzi dovrei assegnare alla porta assegnata al NAS ? per fare vedere il NAS al portatile ?

Non ho voluto utilizzare uno switch perchè mi serviva proprio separare la rete del NAS dal router, non per la mancanza di porte sul router.

Grazie
PeterPan47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2011, 09:24   #4
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Questa è la tua domanda
Come faccio per accedere al NAS dal portatile ?
Ora scrivi questo
Non ho voluto utilizzare uno switch perchè mi serviva proprio separare la rete del NAS dal router

Ora la mia domanda è questa:
Come fai ad accedere al NAS, che vuoi mettere in una NAT diversa da quella del Router, dal Portatile che si collega in WiFi alla NAT del Router?
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2011, 09:28   #5
PeterPan47
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 7
Intel Gigabit ET Dual Port Server Adapter (E1G42ETBLK)

Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Questa è la tua domanda
Come faccio per accedere al NAS dal portatile ?
Ora scrivi questo
Non ho voluto utilizzare uno switch perchè mi serviva proprio separare la rete del NAS dal router

Ora la mia domanda è questa:
Come fai ad accedere al NAS, che vuoi mettere in una NAT diversa da quella del Router, dal Portatile che si collega in WiFi alla NAT del Router?
Difatti la domanda che faccio al forum è questa:
"COME FARE VEDERE IL NAS AL PORTATILE"

Il portatile si connette anche in wired al router non sono in wireless.

Per quello che qualcuno parlava di rotte statiche.... non so....
PeterPan47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2011, 09:40   #6
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Allora se vuoi separare la NAT del Router da quella del NAS e poter navigare in Internet e colloquiare con il NAS dal portatile ci sono 2 soluzioni.

Se vuoi usare il NoteBook in WiFi devi inserire un scheda WiFi nel PC fisso.
Se vuoi usare il NoteBook in LAN devi inserire nella posrta eth2. uno switch a cui colleghi sia il NAS che il Notebook
Per le configurazioni ne parliamo in seguito.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v