Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2011, 12:55   #1
ironmallamo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 274
programma per scrivere tesi

Salve,
tra un po si incomincia con la tesi,mi serve un programma per scriverla alternativo a word office e che crei il file testo in pdf, di utilizzo intuitivo soprattutto per quanto riguarda l'impaginazione. Avevo visto da un amico latex, ma credo che perderei un sacco di tempo ad imparare i comandi, quindi vorrei qualcosa con una facile interfaccia grafica
grazie a tutti
ironmallamo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2011, 13:04   #2
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
Libreoffice: http://www.libreoffice.org/

Per l'impaginazione devi capire il funzionamento degli stili; poi vedrai che sarà facilissimo.
Alcune piccole guide per iniziare...
http://www.plio.it/guidaintroduttiva3
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2011, 13:17   #3
ironmallamo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 274
ma non crea in pdf....a utilizzare il corrispettivo di word sicuramente avrei problemi di compatibilità con office,che per quanto antipatico sia è quello di maggiore diffusione,quindi quello con cui essere compatibile per interagire con gli altri....per non parlare di eventuali scherzi di visualizzazione in sede di esame a causa di incompatibilità...
ironmallamo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2011, 13:22   #4
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
si che li crea i pdf...
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro
marcos86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2011, 13:26   #5
ironmallamo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 274
a se??? allora sono ignorante....quindi una volta scritto basta che metto come file di uscita il pdf e cosi supero tutti i problemi di compatibilità.Giusto?
Che differenza c'è tra openoffice e libre office?
Sapete dirmi qualche notizia su Scribus(http://it.wikipedia.org/wiki/Scribus) e Lyx di latex(http://it.wikipedia.org/wiki/LyX)?
ironmallamo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2011, 13:44   #6
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
Scrivi e poi sul menu scegli esporta come pdf

Openoffice e libreoffice sono quasi uguali per ora, sono gli stessi sviluppatori che si sono divisi in 2 gruppi.
Libreoffice è quello attualmente meglio sviluppato e con le migliori prospettive anche per il futuro.

Secondo me ti stai creando troppi problemi... una tesi è un testo scritto.
Tutto quello che ti serve sta in word/libreoffice/wordpad e pure blocco note. Andare a complicarsi la vita con altri programmi che non si conoscono bene mi sembra inutile.
Non devi preparare una stampa per una rivista, devi solo scrivere un semplice testo.

Usa libreoffice e vai tranquillo senza farti problemi
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro
marcos86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2011, 14:36   #7
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
In ogni caso è possibile utilizzare una stampante virtuale per creare pdf, non è necessario che la funzione sia implementata dal programma.

Scribus è più adatto per realizzare brochure, manifesti, giornali, ecc. Una sorta di publisher, insomma...
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2011, 15:20   #8
ironmallamo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 274
semplice testo non direi....grafici,figure,formule,titoli,sottotitoli,paragrafi... io me ricordo che a fare un bel lavoro di ordine con word ci ho bestemmiato parecchio in passato....se poi dovevo cambiare un'impostazione addio.....
ironmallamo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v