|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 44
|
AAA cercasi la migliore fotocamera compatta esistente
ebbene si
vorrei un consiglio su un'ottima fotocamera compatta,senza badare a spese ho trovato questa Samsung NV100HD però,ad essere sincero,vorrei puntare anche sullo zoom (nella samsung è solo 3x)e a questo proposito avrei una domanda:scattando una foto col massimo zoom,la qualita delal foto dimiusce?(anche se i megapixel sono 10 come nel caso della sony DSC-W170 ?)
__________________
...In This Short Life There's No Time To Waste On Giving Up... il mio PSEUDO-BLOG |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 44
|
non esiste una compatta da 15 megapixel con uno zoom ottico pari o superiore a 5x ?
__________________
...In This Short Life There's No Time To Waste On Giving Up... il mio PSEUDO-BLOG |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Lecco
Messaggi: 3947
|
Ma perchè la Samsung che hai postato tu dovrebbe essere la migliore compatta esistente?
![]() Per i 15 Mp?
__________________
Enermax CS-718B, Corsair HX620, ASRock Z170 Extreme4, i7-6700, 32 Gb DDR4, Asus ROG Strix RTX 2080 OC 8GB, SSD256+MX1000+MX500 Gb, Samsung SyncMaster E2320. LE MIE 139 TRATTATIVE |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 44
|
si
gli altri parametri mi sembrano + o - gli stessi in tutte le altre fotocamere(a parte lo zoom ottico)....se non peggio
__________________
...In This Short Life There's No Time To Waste On Giving Up... il mio PSEUDO-BLOG |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Como
Messaggi: 445
|
Quote:
Ti spiego brevemente il perché. Nelle compatte il sensore è molto piccolo, e addensare molti megapixel su di esso fa sì che le foto vengano con molto "rumore" non appena le condizioni di luce non sono ottimali (ma spesso anche in piena luce). L'ideale sarebbe avere compatte con non più di 5 o 6 megapixel, che sarebbero comunque sufficienti per stampare foto in formato poco più grande di un A4 e a 300 punti per pollice, ossia alla stessa definizione con cui per esempio si stampano le riviste. La "corsa ai megapixel" è una trovata pubblicitaria che sta portando solo ad avere foto sempre peggiori. Fidati di quello che ti dico, e se non mi credi documentati: vedrai che cambierai idea anche tu! Tornando al tuo consiglio, se davvero non hai problemi di soldi, puoi andare su Panasonic LX3 (occhio che altri modelli di Panasonic più economici e molto famosi fanno foto che non tutti giudicano buone) oppure addirittura su una Leica D-lux 4. Però preparati a spendere quasi cinquecento euro per la prima e 700 o più per la seconda. Questi due modelli (prezzo a parte) vanno bene se quello che cerchi è la massima qualità delle foto. Se invece ti interessa altro (tascabile, super zoom, riprese in HD o altro), allora il discorso è diverso.
__________________
"The inches we need are everywhere around us. (...) On this team, we fight for that inch. On this team, we tear ourselves and everyone else around us to pieces for that inch. We claw with our fingernails for that inch! Because we know when we add up all those inches, that’s gonna make the fucking difference between winning and losing! Between living and dying!" Al Pacino, ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 44
|
Malefiz ti ringrazio tantissimo per la tua risp
non vorrei contraddirti però le 2 fotocamere che mi hai consigliato sono da 10 megapixel,mentre se ho capito bene una compatta non dovrebbe superare i 5 o 6... cmq se voelssi puntare su tascabile, super zoom, riprese in HD o altro cosa mi consiglieresti?
__________________
...In This Short Life There's No Time To Waste On Giving Up... il mio PSEUDO-BLOG |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Como
Messaggi: 445
|
Quote:
Fujifilm è stata l'ultima a tenere duro con la F30fd ed F31fd, ma sono uscite di produzione tempo fa e non si trovano praticamente più. Io ho comperato una Fujifilm F100fd perché da quello che visto nelle prove comparate (guarda nella prima pagina del forum la discussione che ho aperto riguardo ai siti di recensioni) è la compatta che fa le foto migliori (a un prezzo "umano", costa 300 euro in negozio e meno di 250 on line). Però non ha lo zoom ottico "solo" a 5x e non fa riprese in HD. Con super zoom e filmati HD moltissimi consigliano la Panasonic TZ5 (prezzo come la F100fd), ma da quello che ho visto nelle recensioni le foto sono troppo rumorose (a mio personalissimo parere, si intende, ma puoi fare il confronto tu stesso). Io piuttosto ti consiglio la Canon SX110is (prezzo 230-280), che ha super zoom (più ancora della Pana) e fa foto di buona qualità. Però non ha HD né grandangolo, ed è meno tascabile della Pana e decisamente meno della F100fd. Se puoi aspettare ancora qualche mese, Fujifilm sta per lanciare nuove compatte con il sensore Super CCD EXR, che dovrebbe garantire prestazioni migliori della "mitica" F30fd pur avendo molti megapixel. Se le promesse sono mantenute e le nuove compatte dovessero avere anche zoom 10x ed HD, sei a posto.
__________________
"The inches we need are everywhere around us. (...) On this team, we fight for that inch. On this team, we tear ourselves and everyone else around us to pieces for that inch. We claw with our fingernails for that inch! Because we know when we add up all those inches, that’s gonna make the fucking difference between winning and losing! Between living and dying!" Al Pacino, ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
|
ne bastano 6 o max 8 per queste compatte
15 sono solo piene di disturbo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 6
|
Un saluto a tutti,
si sa qualcosa sul prezzo di lancio di queste nuove fuji? Io ora sarei orientato a prendere la F100fd ma non vorrei trovarmi con una macchina "vecchia" il mese dopo. Se il prezzo di lancio fosse sui 300-350 aspetterei volentieri qualche mese |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Como
Messaggi: 445
|
Quote:
![]() Io non so nulla sul prezzo delle nuove macchine, e non credo che per ora se ne sappia un granché. Però credo che sia verosimile una fascia di prezzo come quella che dici tu, soprattutto nei negozi on line.
__________________
"The inches we need are everywhere around us. (...) On this team, we fight for that inch. On this team, we tear ourselves and everyone else around us to pieces for that inch. We claw with our fingernails for that inch! Because we know when we add up all those inches, that’s gonna make the fucking difference between winning and losing! Between living and dying!" Al Pacino, ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8
|
e delle nuove casio(z250, z270, z300, z400) sapete dirmi qualchecosa?
.............. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1
|
Ocio!!! due sono le migliori e sono queste: CANON Powershot SX1 IS Black e SONY Cyber-shot dsc-HX1 non esiste altro da prendere in considerazione......
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trieste
Messaggi: 1962
|
Quote:
![]() Comunque se quello che cerchi è una compatta con zoom da almeno 5x e buone fotografie, senza spendere quasi quanto una reflex secondo me devi girare verso le
Per il momento sono solo queste quelle che soddisfano la tua rischiesta senza spendere un patrimonio. Se il tuo livello è molto basso (e da come parli sembrerebbe di si) ti consiglierei macchine che in automatico funzionino bene ovvero Canon e Panasonic. Le Fuji le lascierei perdere anche perchè per gestire il sensore EXR devi davvero capire come funziona una macchina fotografica. Le Sony hanno anche una buona resa e si basano sul nuovo sensore CMOS backilluminated Se riesci a ordinarla dall'estero forse la migliore per te sarebbe la TZ10 perchè Panasonic ha una modalità auto perfetta e quest'ultimo modello ti permetterebbe di crescere con i controlli manuali e a priorità una volta che hai preso la mano Ovviamente queste non sono "le migliori" fotocamere compatte... la migliore compatta è la Sigma DP2 ma focale fissa e costo da utilitaria della FIAT PS... non guardare ai megapixel!
__________________
"Life is designed to kick your ass" ■□■□ ♥♣♦♠ ■□■□
![]() Ultima modifica di Pait : 20-02-2010 alle 16:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 682
|
Io ho appena acquistato una tz5 ad un ottimio prezzo.
Devo dire che mi ci trovo davvero bene anche se è un po' grandicella rispetto alle altre compatte. Nel caso cercassi qualcosa di compatto io consiglierei una NIKON compatta... Se non t'interessa troppo allora vai sulla tz5 ke fa ottime foto, ha video HD e ormai la si trova a nn molto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 24
|
Quote:
costa online poco sopra i 500€, dove trovi un utilitaria a questo prezzo?? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trieste
Messaggi: 1962
|
Quote:
![]()
__________________
"Life is designed to kick your ass" ■□■□ ♥♣♦♠ ■□■□
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 23
|
Quote:
Pongo 3 domande: 1) vale lo stesso per gli obbiettivi zoom? Troppo potenti sgranano l'immagine? 2) esistono macchine compatte, lo sarebbero un po meno, con sensori grandi come quelle delle reflex ? 3) ho un semplice sony cybershot 7,2 mega di qualche anno e cerco una compatta che molto sensibile o almeno con tempi dell'otturatore, anche manuali lunghi, (la vecchia minox con lo sportellino arrivava addirittura a 30 sec!), zoom superiore al 3x, il gps utilissimo per targare le foto in viaggio e naturalmente una buona resa, voglio foto, una volta si diceva ben incise. Forse troppe domande grazie cmq a chi mi risponderà anche solo in parte |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:54.