|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 20
|
schermata blu (le ho provate tutte ormai o quasi)
Salve a tutti!Come da titolo il mio problema non dovrebbe essere sconosciuto...premetto di aver girato google in lungo e in largo e di aver guardato numerose guide però non sono un esperto e quindi faccio un pochino fatica a capire cosa fare. Dunque accendo il pc, metto la password...ci mette un casino di tempo (prima non lo faceva) e si apre il desktop però non riesco a fare nulla neanche a far partire programmi vari (es Whocrashed) per capire cosa non funziona. Il programma che si occupa di gestire le finestre si chiude automaticamente impedendomi di lanciare l'antivirus (sospetto che il mio sia un conflitto di drivers). Non mi lascia neanche ad entrare in modalità provvisoria in quanto mi da un problema al plug and play e si riavvia in automatico. Adesso non sò voi ma io sono ad un passo dalla disperazione!!
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1707
|
Fare una diagnosi a distanza è difficile, già il fatto che non ti vada neanche in provvisoria puzza alquanto perchè carica un numero minimo di driver e non dovrebbe darti anomalie del genere. hai provato a fare un clear cmos e a ripristinare i parametri? Il disco fisso l'hai testato su un'altro pc per vedere se è sano e/o se ci sono virus strani?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 134
|
io per prima cosa proverei a fare una scansione con "avira resque disk".
Scarichi l'ISO, la masterizzi su un cd e imposti il boot da quest'ultimo. p.s. ti sei scordato di dire che s.o. usi |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 20
|
scusate!!!utilizzo un notebook che ha su w7 quindi non mi conviene aprirlo anche perchè è ancora in garanzia. Clear cmos non sò cosa significhi
![]() La modalità provvisoria parte si ma non riesco a fare niente perchè si riavvia dopo 30 sec Ultima modifica di Serafan90 : 17-08-2011 alle 16:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 134
|
praticamente devi masterizzare l'ISO di avira su un cd come immagine, quindi entri nel bios del pc ed imposti l'avvio da cd-rom.
Avira resque disk non è altro che una distro linux minimale con l'antivirus Avira e firme aggiornate giornalmente. p.s. Se preferisci puoi anche usare una pennetta USB al posto del cd |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 134
|
esiste anche il resque disk di AGV, se ti fidi di più di quest'ultimo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 20
|
ok adesso stò masterizzando avira antivir vediamo come va a finire...ci stò dietro da due giorni e stò perdendo tempo utile per studiare grrrrrrrr
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 20
|
fatto 3 ore di scansione con rescue system trovato 5 file infetti e nonostante ciò il problema rimane...adesso stò provando con avg...non riesco a fare il procedimento bsod perchè non riesco ad andare su start...il pc si blocca appena compare il desktop...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Allora mi sa che devi continuare con le scansioni, segui anche questa guida
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 20
|
niente da fare...adesso formatto tutto ma prima mi salvo i file con ubuntu eli metto uno ad uno in chiavette da 4 giga...entro il 2012 ce la dovrei fare...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 20
|
ma pèosso usare anche i dvd (3) di ripristino che ho creato appena preso il pc o devo scaricarmi un dvd apposta??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1707
|
Con quei 3 dvd ripristini il sistema al momento in cui l'hai acquistato, di solito ci impiegano una vita a ripristinare il tutto, ma viceversa utilizzando un dvd oem microsoft devi sistemarti tutti i driver da te (che forse è meglio e comunque se hai seven se ne trova la maggior parte da se, e non hai tutta la "mondezza" di software che ti installano gli oem), ogni soluzione ha pro e contro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 20
|
dopo prove prove e prove ho deciso di formattare il tutto...no che non mi lascia "RIPRISTINO NON RIUSCITO - FILE SYSTEM NON RICONOSCIUTO"...e adesso cosa faccio??probabilmente quando ho installato ubuntu devo avere fatto un casino con le partizioni e ora non riesco a far installare windows 7 da zero!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9777
|
cosa c'entra il ripristino col format? allora non lo stavi affatto formattando...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 20
|
veramente le stò provando tutte tra formattare e ripristinare e qualunque altra cosa mi da sempre un messaggio di errore...sarà anche che sono impedito ma non sò come si fa a formattare il pc...io ho fatto premendo f11 al boot...Gparted è un programmada masterizzare su cd/dvd e da far partire all'avvio??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9777
|
devi usare al boot del pc il disco di windows e premere il tasto, dopodiché seguendo le varie info viene fuori la schermata in cui farlo formattare. lì dice anche se rimuovere la partizione o no.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:28.