Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2011, 12:32   #1
dotmax_it
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 14
Obiettivo x canon 60D -- 17-85 o 18 135 ?

Come si capisce dal titolo, vorrei cambiare l'obiettivo della mia canon 60D, ho sbagliato ad acquistare il kit base con il 18-55, vorrei quindi passare ad un obiettivo migliore, e sono indeciso fra il ef-s 17-85 oppure il ef-s 18-135. E' consigliabile un acquisto di un usato (ho paura di prendere una fregatura)

Grazie anticipate dot.
dotmax_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 13:04   #2
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Ne uno ne l'altro, danno la stessa identica qualità del 18-55 solo con un escursione maggiore, sono consigliabili solo come ottiche da prendere in kit, non al posto del kit.

Se hai un buon budget vedi per il 15-85 quello (l'evoluzione del 17-85) è qualitativamente superiore ma anche nel prezzo.

non ho capito perchè hai sbagliato a prendere il 18-55, cos'ha che non va?
e' un ottica di tutto rispetto per quello che costa (costruzione a parte).

di la ti consigliavo il 55-250is, why not?
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 13:40   #3
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da dotmax_it Guarda i messaggi
Come si capisce dal titolo, vorrei cambiare l'obiettivo della mia canon 60D, ho sbagliato ad acquistare il kit base con il 18-55, vorrei quindi passare ad un obiettivo migliore, e sono indeciso fra il ef-s 17-85 oppure il ef-s 18-135. E' consigliabile un acquisto di un usato (ho paura di prendere una fregatura)

Grazie anticipate dot.
Se si tratta del 18-55 IS è un'ottima ottica.
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 13:46   #4
dotmax_it
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Ne uno ne l'altro, danno la stessa identica qualità del 18-55 solo con un escursione maggiore, sono consigliabili solo come ottiche da prendere in kit, non al posto del kit.

Se hai un buon budget vedi per il 15-85 quello (l'evoluzione del 17-85) è qualitativamente superiore ma anche nel prezzo.

non ho capito perchè hai sbagliato a prendere il 18-55, cos'ha che non va?
e' un ottica di tutto rispetto per quello che costa (costruzione a parte).

di la ti consigliavo il 55-250is, why not?
A dire il vero pensavo fossero qualitativamente migliori, ma mi rendo conto d'aver confuso il 17-85 col 15-85

allora mi sa che considerero' il 55-250 is

Ultima modifica di dotmax_it : 17-11-2011 alle 13:59.
dotmax_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 14:00   #5
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da dotmax_it Guarda i messaggi
A dire il vero pensavo fossero qualitativamente migliori, ma mi rendo conto d'aver confuso il 17-85 col 15-85

allora mi sa che considero' il 55-250 is
secondo me devi fare ancora esperienza.
prima vuoi un 18-200
poi sei indeciso tra un 1x-85 ed un 18-135 al posto del 18-55is
ora vuoi un 55-250is

sono tutte ottiche per un uso diverso, cosa vorresti fare con quest'ipotetico obiettivo?
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 14:16   #6
dotmax_it
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 14
SuperMariano81, hai perfettamente ragione, fino a qualche mese fa usavo una ottima compatta, e devo dire che riuscivo a fare ottime foto, (penso d'essere bravino come composizione e taglio delle foto) ma ero limitato dalle caratteristiche della macchina, ho cosi deciso di passare ad una reflex, pur avendo fatto un corso di fotografia, e riuscendo a fare delle belle foto, non capisco granchè di obiettivi. Le mie foto sono essenzialmente paesaggi e ritratti, raramente macro, spesso foto al chiuso (ex saloni come motorshow, eicma, essendo appassionato di auto e moto).
dotmax_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 14:27   #7
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da dotmax_it Guarda i messaggi
SuperMariano81, hai perfettamente ragione, fino a qualche mese fa usavo una ottima compatta, e devo dire che riuscivo a fare ottime foto, (penso d'essere bravino come composizione e taglio delle foto) ma ero limitato dalle caratteristiche della macchina, ho cosi deciso di passare ad una reflex, pur avendo fatto un corso di fotografia, e riuscendo a fare delle belle foto, non capisco granchè di obiettivi. Le mie foto sono essenzialmente paesaggi e ritratti, raramente macro, spesso foto al chiuso (ex saloni come motorshow, eicma, essendo appassionato di auto e moto).
Paesaggi e ritratti vuol dire tutto e niente, non ci sono regole precise, puoi fare un paesaggio con un grandangolare estremo, con un normale, con un tele (adoro questo tipo di foto), puoi fare 10 foto ed attaccarle in post produzione creando una panoramica.....

Se alzi il budget di un po' puoi farci stare due ottiche con un ottimo rapporto q/p, il 55-250is ed il 50 f/1.8 che, oltre a prendere confidenza con i fissi luminosi, ti permette di giocare con la profondità di campo per quanto riguarda la ritrattistica.
Per capire quanto copre metti il tuo 18-55is a 50mm e vedi un po' quanto copre, solitamente si usa per ritratti a mezzo busto mentre, un 85 f/1.8 è indicato per i primi piani (ma non è un dogma). Anche se l'85 costa di più.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 15:46   #8
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da dotmax_it Guarda i messaggi
SuperMariano81, hai perfettamente ragione, fino a qualche mese fa usavo una ottima compatta, e devo dire che riuscivo a fare ottime foto, (penso d'essere bravino come composizione e taglio delle foto) ma ero limitato dalle caratteristiche della macchina, ho cosi deciso di passare ad una reflex, pur avendo fatto un corso di fotografia, e riuscendo a fare delle belle foto, non capisco granchè di obiettivi. Le mie foto sono essenzialmente paesaggi e ritratti, raramente macro, spesso foto al chiuso (ex saloni come motorshow, eicma, essendo appassionato di auto e moto).
tendenzialmente su una compatta non puoi fare tre tipi di cose:
- foto con poca luce
- foto con molto sfocato
- uso di flash di rimbalzo.

a mio parere le due cose più importanti (a partire dal kit con 18-55 IS) sono

- ottica fissa luminosa per sperimentare le possibilità di sfocato che offre la reflex, e in questo caso la soluzione più vantaggiosa è il 50mm f/1.8 (circa 100 euro)

- flash esterno per sperimentare l'uso di luce morbida di rimbalzo, e in questo caso Cnon speedlite 430 EX II, (circa 210 euro)

Io ritengo questi siano i migliori acquisti possibili per chi parte dal kit base.
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 15:53   #9
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da zulutown Guarda i messaggi
tendenzialmente su una compatta non puoi fare tre tipi di cose:
- foto con poca luce
- foto con molto sfocato
- uso di flash di rimbalzo.

a mio parere le due cose più importanti (a partire dal kit con 18-55 IS) sono

- ottica fissa luminosa per sperimentare le possibilità di sfocato che offre la reflex, e in questo caso la soluzione più vantaggiosa è il 50mm f/1.8 (circa 100 euro)

- flash esterno per sperimentare l'uso di luce morbida di rimbalzo, e in questo caso Cnon speedlite 430 EX II, (circa 210 euro)

Io ritengo questi siano i migliori acquisti possibili per chi parte dal kit base.
Sono d'accordo al 90%, volendo si può risparmiare qualche eurozzo prendendo un flash "di terze parti" come il metz 48-1 e, aggiungo, l'acquisto di un treppiede.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 16:38   #10
dotmax_it
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 14
Grazie per i consigli... penso che come regalo di natale mi faro' un 55-250, e piu' avanti anche il 50mm che ho visto e' parecchio gettonato ... per quanto riguarda il flash esterno ... devo prima capire come usarlo ... la 60D se non sbaglio ha la possibilita' di pilotare flash esterni in modo wireless ... converrebbe quindi magari affidarsi a flash canon?!?!
dotmax_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 17:47   #11
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da dotmax_it Guarda i messaggi
Come si capisce dal titolo, vorrei cambiare l'obiettivo della mia canon 60D, ho sbagliato ad acquistare il kit base con il 18-55, vorrei quindi passare ad un obiettivo migliore, e sono indeciso fra il ef-s 17-85 oppure il ef-s 18-135. E' consigliabile un acquisto di un usato (ho paura di prendere una fregatura)

Grazie anticipate dot.
ho un 16-85 nikon e posso dirti che come escursione focale va benissimo, è molto versatile (e guadagni sia in tele che in grandangolo)...sulla carta avere un'escursione focale più piccola significa avere un obiettivo che lavora meglio, però poi dipende da caso a caso...cmq credo che il 15-85 canon sia un ottimo oggetto (da quello che ho letto), quindi per me puoi andare su quello
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v