|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...yer_38235.html
Interessante brevetto Panasonic: l'uso di microprismi che scompongono la luce può evitare l'uso di un filtro Bayer davanti al sensore Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
|
Secondo me questa ricerca di soluzioni alternative al bayer pattern (BP) lasciano il tempo che trovano. il BP funziona, funziona bene, pecca di range dinamico. Ok certo potremmo avere una migliore sensibilità perché molta luce la si perde, ma gli algoritmi di compensazione e di demosaicing fanno un buon lavoro. Sensori di questo tipo (come il foveon) hanno comunque altri problemi che solo una compensazione algoritmica ad hoc può ridurre, esattamente come il BP. Secondo me la soluzione vincente per il futuro sarà quella di aumentare il range dinamico, una fotocamera non raggiunge manco per sogno quello di un occhio umano. ci pensarono già gli ingegneri di FUJIFILM http://dpnow.com/news/0103/news250/news250.html
cavolo che cene facciamo dki 40mpx su di una dslr anche a iso 100k se poi non riusciamo a fare foto veritiere perché il range dinamico fa cagare.... DAtemi un 20MPX effettivi ma con range dinamico doppio!
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! - flikr "Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson - IL MIO BLOG ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 307
|
vero e non vero. I sensori moderni, soprattutto se grandicelli, hanno gamma dinamica da far invidia a qualsiasi negativo e quasi il doppio delle migliori diapositive. Gli scatti della mia Nex-5 devo sempre comprimerli in range siccome i quasi 9 stop di latitudine sono troppi per ogni stampante ed anche per molti monitor.
inultile dire che Ansel Adams lo aveva capito quasi 1 secolo fa ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
|
Quote:
Ultima modifica di utentenonvalido : 31-08-2011 alle 08:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
|
Quote:
Quote:
per non parlare delle cornici che sono 1200x700. totalmente senza senso. le macchine di adesso, con il BP sfornano raw puliti a 3200 ( ma in compenso non hanno iso 50 che è una vergogna) io dico che le possibilitá sia per fare sensori con iso alte che rivelino la vera quantità di luce sul sensore senza bisogno di troppa amlificazione elettronica che introduce il rumore (ed allora foveon o il nuovo brevetto panasonic) sia per creare veri sensori con un DR maggiorato, ma il mercato è una brutta bestia e l'ignoranza dei consumatori ancora di più.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! - flikr "Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson - IL MIO BLOG ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Curioso se, e quando, questa tecnologia troverà un'applicazione concreta, per vedere quali risultati sarà in grado di ottenere.
Ormai da anni, a parte trucchetti via firmware (tipo l'hdr in macchina), non c'è niente di innovativo nella tecnlogia che involve i sensori delle fotocamere.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3620
|
finchè è scritto non è valutabile...come le famose lenti ad acqua di qualche tempo fa...letteralmente sparite!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 41
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:39.