Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-07-2011, 08:42   #1
Han Solo
Senior Member
 
L'Avatar di Han Solo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 663
Piccolo dibattito sugli scivoli d'acqua (fisica)

Salve a tutti,
domenica scorsa, in coda per uno scivolo d'acqua, mi sono messo a discutere con un amico riguardo al seguente argomento:
la massa dei soggetti è determinante per la velocità di arrivo in fondo allo scivolo?

In linea teorica siamo d'accordo che la massa è determinante per la caduta dei gravi in un fluido (aria), però nel concreto io sono convinto che la resistenza dell'aria sia trascurabile e quindi la massa differente non determini variazioni percepibili.

I dati sono questi:

-altezza dello scivolo circa 30m
-masse 140kg (due soggetti di corporatura normale ) e 120kgg (uno dei 2 esile)
- non conosciamo l'inclinazione dello scivolo, nè il coefficfiente di attrito (ma non dovrebbe essere rilevanti per giungere ad una conclusione, il coefficiente di attrito dovrebbe essere molto basso essendo lo scivolo lubrificato dall'acqua)
- non conosciamo il coefficiente di penetrazione aerodinamica (si tratta di due persone sdraiate su un gommoncino)

Lui è convinto che il peso sia determinante (i due più pesanti si sono fermati a distanza maggiore), io ivnece credo che le differenze dipendano da altro (canottino più o meno gonfio o bagnato, spinta iniziale maggiore...) , chi ha ragione?
Han Solo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2011, 16:37   #2
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4037
La massa è un fattore determinante nel tuo caso.
Quando il canottino passa dallo scivolo alla piscina, l'acqua ha più difficoltà a frenare le 2 persone più pesanti perchè hanno un'energia cinetica maggiore.

Penso comunque che questa regola valga entro certi limiti.Ad esempio se dallo scivolo scendessero 2 persone eccessivamente grosse e pesanti, entrerebbero in gioco anche altri fattori, ad esempio un possibile attrito con le pareti asciutte dello scivolo, l'instabilità maggiore del canottino e/o l'eccessiva deformazione di questo a causa dello schiacciamento, ecc...
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2011, 17:17   #3
Han Solo
Senior Member
 
L'Avatar di Han Solo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 663
Innanzitutto grazie per la risposta... ho dimenticato di dire una cosa che però è certamente determinante:

Lo scivolo prevede un arrivo finale in acqua, ma è costituito da una discesa, una risalita ed una terza discesa. Il dibattito riguardava la velocità di arrivo al termine della prima discesa (quindi su un velo d'acqua che lubrifica lo scivolo e non immersi), per semplificare ho saltato un pezzo rilevante.
Sono perfettamente d'accordo con te quando ci si venga a trovare anche soloparzialmente immersi in acqua
Han Solo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2011, 19:31   #4
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Io ricordo una volta al caneva che sono saliti sullo scivolo per canotto dotato di dosso due ragazzini che insieme facevano probabilmente 80 kg il canotto si è fermato sul dosso e sono scivolati indietro anziché andare avanti

la massa è fondamentale per acquistare l'energia cinetica e quindi l'inerzia sufficiente a proseguire il salto
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2011, 18:48   #5
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Si l'aerodinamica è trascurabile penso, comunque anche se non fosse trascurabile (specie ad alte velocità) penso che si possa considerare la stessa per ogni persona con corporatura simile.
La massa, nell'accelerazione dei corpi in caduta non ha rilevanza (sempre se rimane entro un certo limite che dipende dal galleggiamento del canottino); l'unica rilevanza che ha in questo caso è per la conservazione dell'energia cinetica.

Secondo me dipende, oltre che da una moltitudine di variabili minori, più che altro da come distribuisci il tuo peso mentre sei sul canottino.

Per superare il dosso devi avere una certa massa per accumulare una certa energia cinetica nella prima discesa, e ovviamente fare un minino di attenzione nel non fare attrito.

Se distribuisci male il peso mentre scivoli, si può "trapassare" il cuscino di acqua e causare attrito.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v