|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...oso_37870.html
Un gruppo di ricercatori della compagnia Californiana Dasient ha effettuato uno studio su un campione di circa 10.000 applicazioni Android, giungendo al risultato che circa l'8% di esse è infetto Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2702
|
pensavo molte di più
__________________
MacBook Pro 16" M1Pro/16/512, Galaxy S24 Ultra 1TB. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
|
Pensavo e penso tutt'ora molte di meno.
Come al solito i dati che provengono da un'azienda che ti vuole proteggere dal malware sono da prendere con molto beneficio di dubbio. Le applicazioni che mandano SMS sono 11 su 10000. In ogni caso, per mandare SMS devi chiedere il permesso. Così come per tutte le altre, per le quali bisognerebbe specificare che tipo di malware sarebbero. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9040
|
Quote:
allora, finchè si leggono ste cose nel forum ok. ma se io scarico un app che dice di sincronizzarmi i contatti con facebook (e quindi chiede il permesso di accedere ai dati personali e alla rete) e poi invece di fare ciò che dice manda i miei contatti a un server terzo, come può proteggermi il fatto di prestare attenzione a sti benedetti permessi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
|
E la percentuale di quelle che crashano a causa dell'inesistente testing sul market android quando la pubblicano?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Fagnano Olona
Messaggi: 555
|
In effetti più controllo sulle app che vengono pubblicate sarebbe la manna dal cielo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Che crashino poco male: se sono mal fatte, la cosa può essere facilmente gestita con i feedback.
Per i maleware invece è un altro discorso. Se vogliono lasciare più libertà agli sviluppatori e al contempo garantire maggiori controlli, potrebbero inserire una sorta di "bollino" per le applicazioni verificate e sicure. Così l'utente che si appresta a scaricare un'applicazione non verificata, lo farà con le dovute cautele, o al più ne preferirà una verificata rispetto ad una immessa senza controlli. Dal momento che il "bollino di qualità" potrebbe essere anche un incentivo all'acquisto, non sarebbe neanche da escludere che la verifica fosse fatta a pagamento, con un costo in percentuale sul prezzo di vendita (per esempio, un ulteriore 5% del ricavo va a google). Questo potrebbe coprire i costi di tale controllo e dare inizio ad un meccanismo virtuoso di controllo e qualità. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3336
|
semplicemente FUD
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
|
Quote:
Allora, anche qui l'utente dovrebbe prestare maggiore attenzione ad alcuni dettagli - che alla fine non sono nemmeno troppo assurdi. Tipo scaricare solo applicazioni popolari (con almeno 5000-10000 download all'attivo, ad esempio) oppure di cui si conosce l'origine. Non dico che sia una cosa da tutti, ma non è una cosa impossibile. Io l'ho spiegato anche a mia madre col suo nuovo Galaxy Next, ma non so se se ne ricorderà ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10329
|
Con applicazioni come LBE Privacy si risolve il problema delle applicazioni troppo invasive. Ad esempio: mi spiegate perché Angry Birds dovrebbe avere i permessi per accedere al GPS?
A prescindere dai malware, ci sono una marea di applicazioni che si tengono "larghe" con i permessi e le autorizzazioni :/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
|
Una percentuale dei programmi non ha nessun senso, i programmi malware si replicano in centinaia di app diverse solo nel nome, basta fare una ricerca veloce nel market per rendersene conto.
Se si rifacesse questa valutazione considerando, come sarebbe logico, il numero di download di app "buone" contro quelle infette, quella percentuale crollerebbe ben al di sotto dell'1%. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 584
|
imho sono cose come queste che nn permettono (non ancora) ad android di elevarsi alla qualità di iOS.
al problema dei malware poi si aggiunge anche quello di applicazioni mal ottimizzate che possono presentarsi con bug diversi a seconda del terminale su cui sono installate. Sono convinto che Google dovrebbe rivedere questa sua politica |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Treviso
Messaggi: 2878
|
Quote:
Chiede i permessi alla lettura,scrittura,invio,ricezione di sms e mms,oltre all'accesso a tutti gli account del terminale. Disinstallata subito,adesso uso il sito mobile.
__________________
Motherboard: Asus Rog Maximus XI Hero Wifi / Cpu: Intel i9 9900K / Ram: 32 Gbyte G.Skill Ddr4 3200 / GPU: Evga RTX 3080 FTW3 Ultra / Case: Cooler Master H500 / PSU: Evga Supernova G3 750W / Cooler: Noctua Nh-U12A / Monitor(s): 3x AOC G2790PX (5760x1080 with Nvidia Surround) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9154
|
A parte le applicazioni fake, stesso titolo ma di un produttore sconosciuto, ora non ho niente in mente, ma Gimail di Miroshi Tokufuna che vuole i permessi per inviare SMS è un po' dubbia.
In questo modo non sto trovando un logger GPS decente che consumi poco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 138
|
google dovrebbe controllare meglio cio che passa nel suo market... ne va della credibilita dell intero os...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 138
|
purtroppo o si chiude troppo il sistema in stile apple non permettendo un certo tipo di app o di modifiche, o si perde dal lato sicurezza... un iphone sempre aggiornato e senza jailbreak infatti e' abb sicuro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5991
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:14.