Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-07-2011, 11:20   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...oso_37870.html

Un gruppo di ricercatori della compagnia Californiana Dasient ha effettuato uno studio su un campione di circa 10.000 applicazioni Android, giungendo al risultato che circa l'8% di esse è infetto

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2011, 11:32   #2
gpat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2702
pensavo molte di più
__________________
MacBook Pro 16" M1Pro/16/512, Galaxy S24 Ultra 1TB.
gpat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2011, 11:39   #3
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Pensavo e penso tutt'ora molte di meno.
Come al solito i dati che provengono da un'azienda che ti vuole proteggere dal malware sono da prendere con molto beneficio di dubbio.
Le applicazioni che mandano SMS sono 11 su 10000. In ogni caso, per mandare SMS devi chiedere il permesso. Così come per tutte le altre, per le quali bisognerebbe specificare che tipo di malware sarebbero.
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2011, 11:45   #4
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9050
Quote:
Probabilmente per risolvere il problema basterebbe che gli utenti leggessero le condizioni d'uso e i permessi richiesti al momento dell'installazione per scongiurare quasi totalmente il rischio malware. Ma, vista la scarsa attenzione del pubblico è forse anche ora che Google cominci a stilare una sorta di regolamento che limiti il diffondersi di queste situazioni.

allora, finchè si leggono ste cose nel forum ok.
ma se io scarico un app che dice di sincronizzarmi i contatti con facebook (e quindi chiede il permesso di accedere ai dati personali e alla rete) e poi invece di fare ciò che dice manda i miei contatti a un server terzo, come può proteggermi il fatto di prestare attenzione a sti benedetti permessi?
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2011, 11:47   #5
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
E la percentuale di quelle che crashano a causa dell'inesistente testing sul market android quando la pubblicano?
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2011, 12:10   #6
niktx
Senior Member
 
L'Avatar di niktx
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Fagnano Olona
Messaggi: 555
In effetti più controllo sulle app che vengono pubblicate sarebbe la manna dal cielo
niktx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2011, 12:23   #7
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14737
Che crashino poco male: se sono mal fatte, la cosa può essere facilmente gestita con i feedback.

Per i maleware invece è un altro discorso.
Se vogliono lasciare più libertà agli sviluppatori e al contempo garantire maggiori controlli, potrebbero inserire una sorta di "bollino" per le applicazioni verificate e sicure.
Così l'utente che si appresta a scaricare un'applicazione non verificata, lo farà con le dovute cautele, o al più ne preferirà una verificata rispetto ad una immessa senza controlli.

Dal momento che il "bollino di qualità" potrebbe essere anche un incentivo all'acquisto, non sarebbe neanche da escludere che la verifica fosse fatta a pagamento, con un costo in percentuale sul prezzo di vendita (per esempio, un ulteriore 5% del ricavo va a google).
Questo potrebbe coprire i costi di tale controllo e dare inizio ad un meccanismo virtuoso di controllo e qualità.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2011, 13:38   #8
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
semplicemente FUD
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2011, 15:00   #9
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da Mr_Paulus Guarda i messaggi
ma se io scarico un app che dice di sincronizzarmi i contatti con facebook (e quindi chiede il permesso di accedere ai dati personali e alla rete) e poi invece di fare ciò che dice manda i miei contatti a un server terzo, come può proteggermi il fatto di prestare attenzione a sti benedetti permessi?
In nessun modo, c'è poco da fare.
Allora, anche qui l'utente dovrebbe prestare maggiore attenzione ad alcuni dettagli - che alla fine non sono nemmeno troppo assurdi. Tipo scaricare solo applicazioni popolari (con almeno 5000-10000 download all'attivo, ad esempio) oppure di cui si conosce l'origine.
Non dico che sia una cosa da tutti, ma non è una cosa impossibile. Io l'ho spiegato anche a mia madre col suo nuovo Galaxy Next, ma non so se se ne ricorderà
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2011, 16:03   #10
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10468
Con applicazioni come LBE Privacy si risolve il problema delle applicazioni troppo invasive. Ad esempio: mi spiegate perché Angry Birds dovrebbe avere i permessi per accedere al GPS?

A prescindere dai malware, ci sono una marea di applicazioni che si tengono "larghe" con i permessi e le autorizzazioni :/
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2011, 16:27   #11
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
A prescindere dai malware, ci sono una marea di applicazioni che si tengono "larghe" con i permessi e le autorizzazioni :/
E una marea di utenti che le installano comunque.
litocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2011, 16:51   #12
rb1205
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
Una percentuale dei programmi non ha nessun senso, i programmi malware si replicano in centinaia di app diverse solo nel nome, basta fare una ricerca veloce nel market per rendersene conto.

Se si rifacesse questa valutazione considerando, come sarebbe logico, il numero di download di app "buone" contro quelle infette, quella percentuale crollerebbe ben al di sotto dell'1%.
rb1205 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2011, 19:13   #13
grifis87
Senior Member
 
L'Avatar di grifis87
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 584
imho sono cose come queste che nn permettono (non ancora) ad android di elevarsi alla qualità di iOS.
al problema dei malware poi si aggiunge anche quello di applicazioni mal ottimizzate che possono presentarsi con bug diversi a seconda del terminale su cui sono installate.
Sono convinto che Google dovrebbe rivedere questa sua politica
grifis87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2011, 20:11   #14
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da grifis87 Guarda i messaggi
imho sono cose come queste che nn permettono (non ancora) ad android di elevarsi alla qualità di iOS.
al problema dei malware poi si aggiunge anche quello di applicazioni mal ottimizzate che possono presentarsi con bug diversi a seconda del terminale su cui sono installate.
Sono convinto che Google dovrebbe rivedere questa sua politica
L'ottimizzazione del sw è un problema molto marginale. Il problema vero è la fase di test. Io sviluppo per android e IOS. Sull'apple store prima di pubblicarti l'app la tengono in test per almeno 3-7gg e la testano su iphone, itouch e ipad. Sull'android market invece dopo 3 ore ce l'hai on line. Direi che si puo' capire il perchè di tante applicazioni che non funzionano ...
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2011, 20:42   #15
(THE REAL) Neo
Senior Member
 
L'Avatar di (THE REAL) Neo
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Treviso
Messaggi: 2879
Quote:
Originariamente inviato da Mr_Paulus Guarda i messaggi
allora, finchè si leggono ste cose nel forum ok.
ma se io scarico un app che dice di sincronizzarmi i contatti con facebook (e quindi chiede il permesso di accedere ai dati personali e alla rete) e poi invece di fare ciò che dice manda i miei contatti a un server terzo, come può proteggermi il fatto di prestare attenzione a sti benedetti permessi?
Infatti,basti pensare all'ultimo aggiornamento per l'app di Facebook per Android...
Chiede i permessi alla lettura,scrittura,invio,ricezione di sms e mms,oltre all'accesso a tutti gli account del terminale.
Disinstallata subito,adesso uso il sito mobile.
__________________
Motherboard: Asus Rog Maximus XI Hero Wifi / Cpu: Intel i9 9900K / Ram: 32 Gbyte G.Skill Ddr4 3200 / GPU: Evga RTX 3080Ti FTW3 Ultra / Case: Cooler Master H500 / PSU: Evga Supernova G3 750W / Cooler: Noctua Nh-U12A / Monitor(s): 3x AOC G2790PX (5760x1080 with Nvidia Surround)
(THE REAL) Neo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2011, 20:49   #16
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
A parte le applicazioni fake, stesso titolo ma di un produttore sconosciuto, ora non ho niente in mente, ma Gimail di Miroshi Tokufuna che vuole i permessi per inviare SMS è un po' dubbia.

In questo modo non sto trovando un logger GPS decente che consumi poco.

frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2011, 02:00   #17
nuvoli
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 138
google dovrebbe controllare meglio cio che passa nel suo market... ne va della credibilita dell intero os...
nuvoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2011, 02:34   #18
nuvoli
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 138
purtroppo o si chiude troppo il sistema in stile apple non permettendo un certo tipo di app o di modifiche, o si perde dal lato sicurezza... un iphone sempre aggiornato e senza jailbreak infatti e' abb sicuro
nuvoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2011, 04:58   #19
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6221
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Ad esempio: mi spiegate perché Angry Birds dovrebbe avere i permessi per accedere al GPS?
Perchè nella vita reale gli Angry Birds dell'USAF usano bombe JDAM ?
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2011, 10:06   #20
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da nuvoli Guarda i messaggi
purtroppo o si chiude troppo il sistema in stile apple non permettendo un certo tipo di app o di modifiche, o si perde dal lato sicurezza... un iphone sempre aggiornato e senza jailbreak infatti e' abb sicuro
Si', un iphone e' talmente sicuro che fino a poco fa bastava aprire un pdf per compromettere il proprio sistema.
litocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1