|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: roma
Messaggi: 266
|
Consiglio prima reflex foto + video
Salve ragazzi mi sto avvicinando al mondo delle reflex,da neofita ho fatto molte ricerche e letto guide però vorrei sapere se esiste una reflex che mi dia la possibilità di sostituire anche la videocamera,che abbia una durata dei video abbastanza lunga e che il file che genera non sia pesantissimo per poi consentire anche qualche scatto. Grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4939
|
da quello che si dice le sony sembrano essere le più adatte per i video (forse hanno anche l'AF continuo), però sarebbe meglio sentire i più esperti in questo settore
![]() cmq il file viene pesante (molto pesante) se lo fai alla massima risoluzione (cosa che farei io per avere la migliore qualità possibile), se invece diminuisci la risoluzione e gli fps ovviamente occuperanno meno. cmq dovrai munirti di schede da 16 giga minimo (32 giga sarebbe meglio). cmq fare i video con una reflex non è semplice! ci vuole allenamento, voglia di imparare e manico ![]() sicuro di non preferire una compatta specializzata in video come la canon g12 (che se non sbaglio dovrebbe essere ottima per i video, ma dato che non ne so molto di video prendi le mie info con le pinze)? se la priorità sono i video e li vuoi fare nella maniera più semplice possibile e con meno sbattimenti e accorgimenti possibili allora la reflex non è la cosa più adatta ![]() ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: roma
Messaggi: 266
|
per il peso dei file infatti ne ero quasi sicuro, il fatto di avere una reflex che facesse i video è più che altro per comodità visto che a livello fotografico come qualità sono ottime averla anche per fare video non era male come idea, ma credo che ogni prodotto faccia al meglio il proprio lavoro e magari se non ne trovo una che mi soddisfa mi butto su una reflex entry level e una videocamera e passa la paura
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Trento
Messaggi: 463
|
Il top del connubio reflex-video non professionale sono le slt sony. Sono reflex a specchio translucido, le uniche che hanno un AF continuo funzionante durante il video. Il lato negativo è che perdi 1/3 stop di luminosità che va al sistema AF invece che al sensore.
Da tenere in considerazione anche che non hai il mirino ottico bensì uno elettronico con i suoi pro e contro.
__________________
Pentax K20D .... la mia attrezatura fotografica ![]() Trattative concluse positivamente con vaka_85, surfmast3r, onboarding, verolenny, ba7mbi, angelodm. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: roma
Messaggi: 266
|
mmm, non è malaccio anche se una cosa mi frena la durata quasi irrisoria dei video massimo 10 minuti alla risoluzione più bassa e neanche 5 a quella massima forse come ho detto prima la reflex fà le foto la videocamera fà i video...e consigli per una reflex per un neofita (corpo macchina + obiettivo)? magari anche qualche shop online con prezzi buoni
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4939
|
Quote:
una reflex va dei video eccezionali(migliori di quelli fatti con una videocamera), basta solo saperla usare, che non è una cosa facile ![]() cmq qual è il budget? almeno ti possiamo consigliare meglio sia per una reflex buona anche per i video sia per una eventuale entry. ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: roma
Messaggi: 266
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4939
|
effettivamente se lo stabilizzatore è attivo si possono registrare massimo 9 minuti, che fregatura!! se lo si disattiva si arriva a 29 minuti, ma in questo caso dovresti usare un cavalletto
![]() questo modello tuttavia è il migliore per i video. se invece decidi di prendere una entry + una videocamera potresti guardare una delle solite entry (pentax k-r, nikon d3100, canon 550d...) in base a quello che cerchi. potresti cmq prendere una entry che faccia anche dei video buoni, il problema è che la maggior parte non ha l'AF continuo; invece in quelle con l'AF continuo (d3100/d5100) è meglio usare l'MF anche se più complicato (l'AF su questi modelli non è preciso e mette a fuoco quello che vuole) ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: roma
Messaggi: 266
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14900
|
Vedo che insisti molto sulla durata dei video, ma i video di una reflex sono paragonabili alle riprese cinematografiche e non certo alle ripresine del compleanno di gigino per le quali una videocamera resta certamente più adatta, perchè la limitata profondità di campo di un video di una reflex porta a dover ragionare di più su quanto si stà riprendendo e causa spesso dei fuori fuoco involontari e abbastanza fastidiosi, quindi anche con una Sony che è fra le migliori scelte per questo utilizzo, bisogna fare attenzione.
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: roma
Messaggi: 266
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: roma
Messaggi: 266
|
grazie per tutte queste ottime informazioni per ora
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:14.