Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-12-2011, 08:14   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/13-...amd_39984.html

Assieme a 5 soluzioni specifiche per sistemi desktop, due delle quali con moltiplicatore sbloccato, AMD propone anche 8 nuove APU della famiglia Llano per sistemi notebook

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2011, 08:23   #2
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
...ma esiste un corrispettivo di quiksync per amd che metta in luce i vantaggi di una soluzione apu e fusion?...
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2011, 08:53   #3
korn83
Senior Member
 
L'Avatar di korn83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1238
sto cercando una motivazione valida per autogiustificare l'acquisto di una di queste apu, ma dopo aver preso un mese fa un 2600k non è facile trovarla...
korn83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2011, 09:02   #4
bs82
Senior Member
 
L'Avatar di bs82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
E che centrano le APU con la quella serie di cpu intel scusa?

E' come dire: ho un phenom II x6 a 3.3Ghz e non trovo il motivo per passare a un i3 dual core.
bs82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2011, 09:31   #5
elevation1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2451
non so il reparto notebook ma per i desktop e per coloro che giocano di tanto in tanto e non vogliono per forza di cose il full hd la cpu A8-3820 la trovo davvero ottima permette di fare un po' tutto per di più con grafica integrata... meno consumi, meno calore ottima durata del pc
elevation1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2011, 10:07   #6
ilbuglio
Member
 
L'Avatar di ilbuglio
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Montignoso
Messaggi: 245
a me....

sono delle fregature ... 100 mhz + 100mhz - , hanno gia annunciato che la revisione non sarà compatibile .... quindi prendere piastra e procio di questo tipo vuol dire fra circa 6 mesi saranno non + upgradabili ... hanno dei problemi di resa in overclock "certo non tutti lo fanno" non toglie il fatto di aver dei problemi , hanno prestazioni leggermente inferiori hai athlon II , come cpu , e poi consumano comunque abbastanza ... e vero il reparto integrato funziona ... ma anche li a che pro ... io uso un mini pc con una 7025 nvidia integrata e faccio senza problemi full hd su bluray.

ciao
ilbuglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2011, 10:19   #7
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da ilbuglio Guarda i messaggi
hanno prestazioni leggermente inferiori hai athlon II
No, le prestazioni sono superiori.
Hanno cache L2 raaddoppiata rispetto ai soliti x4 e migliorie varie, tanto che vanno poco meno dei phenom con L3. A parità di frequenza, ovviamente.

Per il resto, sono le ovvie evoluzioni dovute al migliorare del silicio: 100 mhz in più a partità di TDP sono comunque una conquista, anche se minima.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2011, 11:57   #8
Zeorymer
Senior Member
 
L'Avatar di Zeorymer
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3036
Quote:
Originariamente inviato da korn83 Guarda i messaggi
sto cercando una motivazione valida per autogiustificare l'acquisto di una di queste apu, ma dopo aver preso un mese fa un 2600k non è facile trovarla...
Più che altro stavi cercando un modo fico di vantarti davanti a tutti di aver comprato un 2600K, peccato che ti sia riuscito l'esatto contrario E peccato che a nessuno interessi, ma passiamo avanti ^_^ Senza offesa, eh?

Vuoi le motivazioni? Te le dò io:

1) avere una cpu dalla buona potenza (seppur attestantesi, nel peggiore dei casi, solo sul 60% circa di quella complessiva di un 2600K), e quindi buona longevità grazie ai 4 cores, spendendo la metà di un 2600K (125-130€ circa vs 260-265€ circa). In pratica, col prezzo del 2600K, Llano "ti dà" appresso anche mobo, ram e dissipatore a parte (per chi lo desidera)

2) avere, accanto a 4 cores (buoni per fare tutto, dal multimedia -anche di livello medio alto-, al rendering amatoriale <per quello professionale ci sono le WS>, ai giochi), una vga integrata che disintegra quella dei Sandy, mostrando prestazioni in game doppie o in certi casi triple, utile quindi per chi intende giocare in modo modesto. Con l'integrata Intel, invece, giochi in modo ignobile.

3) potersi fare un sistema gaming a prezzo contenuto ma dalle prestazioni incazzosette: col prezzo del solo 2600K (260-270€) ci si fa un A8-3850 (125€) + 6870 (140€). E, dato un budget X, facciamo di 350€, potendo scegliere tra 2600K + 6770 (350€, appunto), e la soluzione di cui sopra.... ci scommettiamo 1€ che hai migliori prestazioni con la prima scelta, piuttosto che con la seconda?

4) avere una piattaforma "facile", che non ti fa rincoglioni.e tra mobo H, P, Q, Z.... a-b-c-d-e-f-g-h-i ecc, una piattaforma su cui monti la cpu e TUTTE le sue caratteristiche, che hai PAGATO, le puoi usare, senza mobo razziste che ti castrano ciò che hai comprato (igp) o che non ti fanno usare funzioni presenti nel prodotto (Quick sync) se commetti il peccato mortale (OMMIODDIO!!!) di comprarti una vga discreta

Se ti pare poco...


Quote:
Originariamente inviato da ilbuglio Guarda i messaggi
sono delle fregature ... 100 mhz + 100mhz - , hanno gia annunciato che la revisione non sarà compatibile .... quindi prendere piastra e procio di questo tipo vuol dire fra circa 6 mesi saranno non + upgradabili ... hanno dei problemi di resa in overclock "certo non tutti lo fanno" non toglie il fatto di aver dei problemi , hanno prestazioni leggermente inferiori hai athlon II , come cpu , e poi consumano comunque abbastanza ... e vero il reparto integrato funziona ... ma anche li a che pro ... io uso un mini pc con una 7025 nvidia integrata e faccio senza problemi full hd su bluray.

ciao
Mica vero... a volte sono maggiori
__________________
PC1 CPU: AMD Phenom II X6 1090T 3,2Ghz + Scythe Ninja 3 - MoBo: Asus M5A97 AM3+ Ram: 4GB Kingston - Hdd: Caviar Black 500GB VGA: Powercolor 6870 - Alimentatore: Corsair TX 650W - Case: HAF 922 - Monitor: Asus 1280*1024 /// Muletto: Athlon II X2 260 @ 3,88GHz + GT 240 OC + Asus M4A88T-M + 4GB Team group + WD Green 1TB + Corsair 450W + CM Elite 333 + Samsung 1280*1024

Ultima modifica di Zeorymer : 21-12-2011 alle 12:00.
Zeorymer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2011, 12:30   #9
akkressor
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 65
scusate una domanda da ignorante:
non ho tanto capito che senso ha mettere le gpu integrate nella cpu. Io ho una scheda madre con già una scheda video integrata e per navigare va benissimo. La gpu integrata la vedrei bene per i pc da ufficio, ma allora che senso ha fare cpu a 3GHz con scheda video integrata??? Non ho capito a quale fetta di mercato potrebbero interessera queste soluzioni...altra domanda ignorantissima: come si sfrutta la gpu integrata nella cpu??? cioè bisogna collegare qualche cavo o fa tutto da sola. grazie.
akkressor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2011, 13:04   #10
korn83
Senior Member
 
L'Avatar di korn83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1238
Quote:
Originariamente inviato da Zeorymer Guarda i messaggi
Più che altro stavi cercando un modo fico di vantarti davanti a tutti di aver comprato un 2600K, peccato che ti sia riuscito l'esatto contrario E peccato che a nessuno interessi, ma passiamo avanti ^_^ Senza offesa, eh?

Vuoi le motivazioni? Te le dò io:

1) avere una cpu dalla buona potenza (seppur attestantesi, nel peggiore dei casi, solo sul 60% circa di quella complessiva di un 2600K), e quindi buona longevità grazie ai 4 cores, spendendo la metà di un 2600K (125-130€ circa vs 260-265€ circa). In pratica, col prezzo del 2600K, Llano "ti dà" appresso anche mobo, ram e dissipatore a parte (per chi lo desidera)

2) avere, accanto a 4 cores (buoni per fare tutto, dal multimedia -anche di livello medio alto-, al rendering amatoriale <per quello professionale ci sono le WS>, ai giochi), una vga integrata che disintegra quella dei Sandy, mostrando prestazioni in game doppie o in certi casi triple, utile quindi per chi intende giocare in modo modesto. Con l'integrata Intel, invece, giochi in modo ignobile.

3) potersi fare un sistema gaming a prezzo contenuto ma dalle prestazioni incazzosette: col prezzo del solo 2600K (260-270€) ci si fa un A8-3850 (125€) + 6870 (140€). E, dato un budget X, facciamo di 350€, potendo scegliere tra 2600K + 6770 (350€, appunto), e la soluzione di cui sopra.... ci scommettiamo 1€ che hai migliori prestazioni con la prima scelta, piuttosto che con la seconda?

4) avere una piattaforma "facile", che non ti fa rincoglioni.e tra mobo H, P, Q, Z.... a-b-c-d-e-f-g-h-i ecc, una piattaforma su cui monti la cpu e TUTTE le sue caratteristiche, che hai PAGATO, le puoi usare, senza mobo razziste che ti castrano ciò che hai comprato (igp) o che non ti fanno usare funzioni presenti nel prodotto (Quick sync) se commetti il peccato mortale (OMMIODDIO!!!) di comprarti una vga discreta

Se ti pare poco...
in realtà volevo proprio dire quello che ho detto, cioè che vorrei avere una di queste apu perchè il progetto llano lo trovo davvero eccezionale, ma avevo la necessità di fare un upgrade del mio attuale computer da gioco quindi ho optato per intel (cpu più performante e gpu dedicata), avendo tenuto il mio vecchio pc (e6600+gts250) che ho messo in lan con il nuovo non potrei nemmeno usarlo come secondo pc (o almeno non sarebbe un upgrade sostanzioso).
dato che lo spazio in camera mia lo spazio non è infinito non posso montare un terzo pc.
a parte il fatto che se dovessi comprare una apu amd userei certamente la grafica integrata altrimenti mi compro un phenom II x4...
ora non so che cosa tu non abbia capito di quello che ho detto ma ti consiglio di darti una CALMATA...non vedo nemmeno perchè dovrei vantarmi del 2600k dato che su forum come questo non è affatto un processore raro (anzi rispetto a processori di alta fascia di qualche anno fa è anche relativamente economico).
__________________
PC1-Win7Pro64Sp1:Intel Core i7 2600KASUS P8Z68-V ProCorsair VengeanceLP PC3-1600 2x4GBASUS GeForceGTX560Ti DCII 1GBSeagate Barracuda 750GBSeasonic M12II-620 EVOCooler Master HAF912 PlusASUS VW247H
PC2-Win7Pro64Sp1:Intel Pentium G2030ASUS P8B75-V Corsair VengeanceLP PC3-1600 2x4GBASUS GeForceGTS250 DI 512MBSeagate Barracuda 320GBSeasonic S12II-520Cooler Master Ammo533LG M2352D
korn83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2011, 13:09   #11
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12803
Quote:
Originariamente inviato da akkressor Guarda i messaggi
scusate una domanda da ignorante:
non ho tanto capito che senso ha mettere le gpu integrate nella cpu. Io ho una scheda madre con già una scheda video integrata e per navigare va benissimo. La gpu integrata la vedrei bene per i pc da ufficio, ma allora che senso ha fare cpu a 3GHz con scheda video integrata??? Non ho capito a quale fetta di mercato potrebbero interessera queste soluzioni...altra domanda ignorantissima: come si sfrutta la gpu integrata nella cpu??? cioè bisogna collegare qualche cavo o fa tutto da sola. grazie.
Una volta inserivano la gpu nella mobo, da qualche anno la mettono in alcune cpu.
Cosa serve? A ridurre i consumi per chi non e' alla ricerca di prestazione alte sul lato video.
Se vai su intel, hai cpu al top e gpu mediocre ( bene per tutto tranne che per i giochi ). Se vai su amd hai cpu appena discreta e gpu discreta ( bene per tutto e ci si puo' anche giocare. Come cpu ovviamente e' inferiore a intel ma come gpu nettamente meglio ).
Ovviamente una vga dedicata ha prestazioni migliori, ma anche consumi maggiori.
Ottimi i nuovo pc-netbook dove si possono avere entrambe, sfruttare la gpu la vga discreta solo in caso di potenza necessaria.
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2011, 13:33   #12
akkressor
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 65
Quote:
Una volta inserivano la gpu nella mobo, da qualche anno la mettono in alcune cpu.
Cosa serve? A ridurre i consumi per chi non e' alla ricerca di prestazione alte sul lato video.
Se vai su intel, hai cpu al top e gpu mediocre ( bene per tutto tranne che per i giochi ). Se vai su amd hai cpu appena discreta e gpu discreta ( bene per tutto e ci si puo' anche giocare. Come cpu ovviamente e' inferiore a intel ma come gpu nettamente meglio ).
Ovviamente una vga dedicata ha prestazioni migliori, ma anche consumi maggiori.
Ottimi i nuovo pc-netbook dove si possono avere entrambe, sfruttare la gpu la vga discreta solo in caso di potenza necessaria.
ok, per i notebook sono d'accordissimo, ma per le soluzioni desktop lo trovo un controsenso.
Per esempio l'A8-3870K credo sia destinato alla fascia dei gamer, giusto??? Mi dite che senso ha piazzarci una gpu integrata quando è ovvio che chi la prende per giocare si fornirà di una gpu dedicata...?
Oppure dall'altro lato, uno che ha bisogno di un pc da ufficio mi dite cosa se ne fa di cpu a quelle frequenze??
In sostanza non ho capito in quale campo serve avere una cpu potente e una vga mediocre...
akkressor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2011, 14:13   #13
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da akkressor Guarda i messaggi
ok, per i notebook sono d'accordissimo, ma per le soluzioni desktop lo trovo un controsenso.
Per esempio l'A8-3870K credo sia destinato alla fascia dei gamer, giusto??? Mi dite che senso ha piazzarci una gpu integrata quando è ovvio che chi la prende per giocare si fornirà di una gpu dedicata...?
Non sono solo i gamer a poter desiderare una cpu con moltiplicatore sbloccato.
Inoltre acquistando una scheda video di fascia bassa compatibile con quella integrata, puoi teoricamente sfruttarle entrambe (per quanto pare che questo tipo di crossfirex sia da migliorare deiisamente) per avere un pc a basso costo con prestazioni accettabili per giocare.

Inoltre l'integrazione nel processore piuttosto che nella scheda madre porta notevoli vantaggi in termini di latenze e nella possibilità di indirizzare un unico spazio di memoria.

Però non è questo il punto.
AMD con le APU sta compiendo a piccoli passi un processo di integrazione tra cpu e gpu che consentirà in futuro di avere un unico processore eterogeneo capace di utilizzare gli elementi della gpu per accelerare tutti i task che ne possono trarre beneficio.
Ad oggi abbiamo poco più di una cpu e una gpu nello stesso pezzo di silicio, in futuro l'integrazione sarà più spinta fino a quando i due elementi non saranno più così distinguibili.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2011, 18:09   #14
Housello
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 312
domanda tecnica: qualcuno mi sa spiegare quali vantaggi porta, in ambito desktop, integrare la gpu nella cpu, piuttosto che integrarla nella main board? non dovrebbe esserci più spazio nel secondo caso? inizialmente credevo che avrebbe portato un calo di prezzi, ma mi pare che il costo delle mobo senza gpu sia addirittura superiore a quello delle vecchie mobo con gpu integrata!
Housello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2011, 13:18   #15
Zeorymer
Senior Member
 
L'Avatar di Zeorymer
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3036
Quote:
Originariamente inviato da korn83 Guarda i messaggi
in realtà volevo proprio dire quello che ho detto, cioè che vorrei avere una di queste apu perchè il progetto llano lo trovo davvero eccezionale, ma avevo la necessità di fare un upgrade del mio attuale computer da gioco quindi ho optato per intel (cpu più performante e gpu dedicata), avendo tenuto il mio vecchio pc (e6600+gts250) che ho messo in lan con il nuovo non potrei nemmeno usarlo come secondo pc (o almeno non sarebbe un upgrade sostanzioso).
dato che lo spazio in camera mia lo spazio non è infinito non posso montare un terzo pc.
a parte il fatto che se dovessi comprare una apu amd userei certamente la grafica integrata altrimenti mi compro un phenom II x4...
ora non so che cosa tu non abbia capito di quello che ho detto ma ti consiglio di darti una CALMATA...non vedo nemmeno perchè dovrei vantarmi del 2600k dato che su forum come questo non è affatto un processore raro (anzi rispetto a processori di alta fascia di qualche anno fa è anche relativamente economico).
Il tuo discorso era fraintendibile, specie dal lato "grafico", poichè può dare ai niubbi che leggono l'errato messaggio che la grafica Amd non è un buon motivo per comprare Llano piuttosto che un 2600 per chi vuole un pc "da famiglia", un pc "per le masse". Tutto qui
__________________
PC1 CPU: AMD Phenom II X6 1090T 3,2Ghz + Scythe Ninja 3 - MoBo: Asus M5A97 AM3+ Ram: 4GB Kingston - Hdd: Caviar Black 500GB VGA: Powercolor 6870 - Alimentatore: Corsair TX 650W - Case: HAF 922 - Monitor: Asus 1280*1024 /// Muletto: Athlon II X2 260 @ 3,88GHz + GT 240 OC + Asus M4A88T-M + 4GB Team group + WD Green 1TB + Corsair 450W + CM Elite 333 + Samsung 1280*1024
Zeorymer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2011, 21:17   #16
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7444
A8-3520M 4 1,6 GHz 2,5 GHz 4MB HD 6620G 400 444 MHz 35W


non capisco perche la roba migliore è sempre solo per i notebook, mentre per i desktop rifilano la seconda scelta a prezzo ovviamente pieno!

questa APU da 35w sarebbe eccezionale, almeno per me, in versione desktop mentre la trovo poco interessante in versione notebook.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!

Ultima modifica di omerook : 26-12-2011 alle 21:24.
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2011, 23:43   #17
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
A8-3520M 4 1,6 GHz 2,5 GHz 4MB HD 6620G 400 444 MHz 35W


non capisco perche la roba migliore è sempre solo per i notebook, mentre per i desktop rifilano la seconda scelta a prezzo ovviamente pieno!

questa APU da 35w sarebbe eccezionale, almeno per me, in versione desktop mentre la trovo poco interessante in versione notebook.
sei pratichi l'under volt puoi facilmente adattarti una versione desktop
si ha risparmi enormi
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2011, 18:13   #18
T19
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 717
speriamo bene
T19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
AMD, il bivio: vale la pena restare su A...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1