|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3
|
Downgrade da seven64 a XP sp3 - problema doppia scheda video
Ciao,
ho acquistato un nuovo portatile HP G62-b29sl che monta windows Seven 64bit. Ho deciso per mia scelta di rimuovere Seven e mettere XP SP3 che ho originale. Ho installato tutto correttamente ed ho fatto tutti gli aggiornamenti. Il problema e' che non riesco a far funzionare il secondo processore grafico AMD Catalyst. Su HP sono disponibili per questo modello solo i driver per seven 32 che si installano ma non trovano il processore grafico dicendo che bisogna o abilitarlo o selezionarlo dal gestore schermi (nessun risultato, se il gestore schermi e' quello raggiungibile con il tasto dx sul desktop...). L'altra scheda video la intel funziona correttamente installando il driver per seven 32, funziona anche il suo pannello di controllo dedicato. Come posso fare per far funzionare anche la ATI Catalyst su questo portatile con XP SP3? Allego report con AIDA64, non nego che ho provato una decina di driver diversi della catalyst senza alcun risultato... Grazie per l'aiuto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
vai sul sito amd/ati a cercare i generici loro. se non funzionano, vuol dire che l'hardware è stato modificato pesantemente da HP, e HP non si mette a far driver ad hoc per sistemi operativi che non certifica. ergo, se te l'ha venduto con Seven, ci saranno solo per Seven. ^^
imho oggi Xp è morto, e sei "incredibilmente" fortunato ad avere solo quel problema. ciao
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3
|
A me XP torna bene, molto bene. I restanti non mi piaccino assolutamente. Se avessi certe applicazioni per Linux e se avessi la certezza che tutte le periferiche funzionassero correttamente su questo portatile non avrei dubbio alcuno ...UBUNTU 64bit!
Ma al momento vorrei far funzionare questa scheda grafica con XP anche perche' ho originale anche office 2007 e con esso svolgo il 99% delle mie attivita' extraprofessionali in modo soddisfacente (libreoffice etc. mi danno molti problemi). Mi puoi dare spiegazioni migliori circa i driver generici amd/ati perche' non ho trovato nulla a riguardo, da scaricare ci sono solo dei driver mirati e non generici. Se mi puoi indicare il link di un driver generico compatibile con la ati HD 5470 te ne sarei grato. Saluti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 883
|
Quote:
La tua preferenza per XP è dovuta al fatto che ormai ci sei abituato. Prova a lavorare una settimana con Seven e poi ne riparliamo su quale S.O. sia meglio. In ogni caso non mi pare che esistano driver ufficiali per XP per le serie 5xxx e 6xxx della Ati. Cercando in giro si trova qualcosa di moddato home-made, sulla cui affidabilità non posso commentare, non avendo provato. In ogni caso, se proprio Seven non lo digerisci... usa, come hai detto nel post iniziale, Ubuntu x64: i programmi di Windows li installi usando Wine.
__________________
Notebook: HP 17-f000nl - 17.3", Intel Intel Core i5-4210U, nVidia GeForce 840M, 8 GB di Ram, 750 GB di Hard Disk, Windows 7 Pro x64 - Desktop: ACER Aspire M3640 - Intel Core2Duo E4500, nVidia GeForce 7100, 3 GB di Ram, 500 GB di Hard Disk, Windows 10 Home x64 - Televisore: Philips 32PFL4606H/12 - Stereo: Pioneer A-20-K + Pioneer CS-575 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
ciao. Quote:
Quote:
la tua è Dx 10, se non Dx11, e Ati non perde tempo a fare driver Dx 9 per Xp con quel tipo di scheda. ciao.
__________________
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:51.